La Fiorentina è in stato di grazia con 7 vittorie negli ultimi 7 match fra Europa e campionato, 16 gol fatti, 4 subiti. Nell’ultimo mese ha raddrizzato la situazione di classifica in Serie A e conquistato i quarti di finale in Conference League, oltre alla semifinale in Coppa Italia. La squadra viola non perde dal 12 febbraio scorso, quando fu battuta 1-0 dalla Juventus allo Stadium e beffata da un tacchetto in fuorigioco di Ranieri su tiro di Castrovilli. Intanto Sofyan Amrabat è tornato protagonista, ce n’era bisogno.

Fiorentina, Amrabat è tornato in forma
La Fiorentina ha acquisito sicurezza in sé stessa e consapevolezza nei propri mezzi. Non si scoraggia dopo aver subito un gol, verticalizza di più evitando il palleggio orizzontale, sa gestire con disinvoltura le varie fasi della partita, insomma è maturata. Inoltre sta recuperando dall’infermeria rinforzi importanti come Sottil e Castrovilli. La difesa concede poco e gli attaccanti Jovic e Cabral finalmente hanno trovato la via del gol con continuità. Soprattutto un leader come Amrabat sta recuperando la forma migliore.

Fiorentina, Amrabat nel post-Mondiali
Nella vittoria della Fiorentina 1-0 contro il Lecce il marocchino ha dimostrato di essere tornato ai suoi livelli, ha dato ordine al centrocampo, ha dettato il ritmo alla squadra e ha svolto il solito gran lavoro di interdizione, integrandosi alla perfezione con l’altro centrale Rolando Mandragora, che lo affianca nel 4-2-3-1 del tecnico Italiano. Dopo l’appannamento post–Mondiali, dovuto allo sforzo psico-fisico in Qatar, dove è stato uno dei migliori del miracolo Marocco, Amrabat sembra essersi tolto le tossine di dosso.

Fiorentina, Amrabat lo vuole il Barcellona
Sofyan ha superato anche la crisi di calciomercato invernale della Fiorentina, quando sembrava sul punto di partire per Barcellona. Il club non ha accettato l’offerta dei catalani e, insieme al giocatore, ha gestito bene il momento senza eccessive tensioni o isterismi. Il 26enne marocchino è stato bravo a farsi perdonare il momentaneo strappo chiarendo con la società e con i compagni nello spogliatoio. Il distacco casomai è rimandato a fine stagione, il contratto scade nel 2024 con clausola di prolungamento al 2025, riporta calciomercato.com, Barcellona e Tottenham rimangono in agguato.

Fiorentina, Gattuso si rivede in Amrabat
Amrabat si è rituffato, pienamente coinvolto, nella realtà viola contribuendo al riscatto in campionato con 4 vittorie di fila e aggiornando a 8 il record di vittorie consecutive in Europa. “Il giocatore in cui mi rivedo è Amrabat, mi assomiglia molto” , ha detto Gennaro Gattuso a Radio Anch’io Sport. “Mi ha emozionato al Mondiale; era incredibile come tirasse fuori l’energia per la grande prestazione anche quando sembrava mezzo morto”. Se lo dice Ringhio, che se ne intende di energia, possiamo starne certi.