- Continua a leggere sotto -
In questo finale di stagione ricco di colpi di scena e senza ancora verdetti, a due giornate dal termine della Serie A, le squadre sono costrette a non rallentare se vogliono proseguire la corsa per i rispettivi obiettivi. Una è sicuramente la Fiorentina, che dopo anni da dimenticare è finalmente tornata a sognare in grande, lottando per la conquista di un posto in classifica valevole l’Europa. I ragazzi di Italiano, dopo tre sconfitte consecutive, hanno dimostrato di essere ancora più che vivi annichilendo la Roma nel posticipo del 36° turno, vinto nettamente al Franchi per 2-0.
Un protagonista assoluto dei viola, sia nell’ultima uscita che nelle scorse, è stato senza dubbi Nico Gonzalez: l’argentino, al primo anno a Firenze, si è guadagnato un posto da titolare quasi inamovibile. Nonostante, infatti, l’allenatore abbia spesso cambiato anche a sorpresa gli interpreti da gara a gara, lui non è quasi mai stato sfiorato da queste rotazioni. Della sua qualità non si può proprio fare a meno, e a conferma di ciò è arrivata l’ottima prova contro la squadra di Mourinho, in cui ha lasciato personalmente il segno realizzando un calcio di rigore dopo pochi minuti dal calcio d’inizio.
Fiorentina, cambiano le gerarchie: Nico Gonzalez primo rigorista?
Il tiro dal dischetto procurato e concretizzato da Nico Gonzalez potrebbe aver sovvertito le gerarchie dagli undici metri della Fiorentina. Se fino a gennaio non esistevano incognite, con Vlahovic incaricato numero uno, dalla partenza del bomber serbo si sono presi la responsabilità prima capitan Biraghi, poi Piatek, con risultati non sempre perfetti. Durante il match contro la Roma, però, a sorpresa si è presentato l’argentino: in campo c’era anche Cabral, storicamente in carriera ottimo rigorista. Bisognerà capire se l’esterno abbia voluto calciarlo solo perché lo aveva conquistato personalmente o se davvero fosse lui il primo designato.
I dati raccolti fin qui in carriera potrebbero far intendere che la scelta di Nico Gonzalez come rigorista non sia affatto casuale: fino a quando militava nel suo precedente club, lo Stoccarda, è sempre stato un ottimo tiratore dagli undici metri. Conta 10 rigori calciati e 9 segnati, uno score invitante che potrebbe catapultarlo come prima scelta per Italiano. Vedremo se da qui alla fine ci saranno altre occasioni per sciogliere i dubbi attorno alla questione: se dovesse ripresentarsi ancora l’argentino, allora il suo valore al fantacalcio in vista della prossima stagione lieviterebbe notevolmente.