I tifosi della Fiorentina stanno sognando in grande in questa stagione. I Viola sono ancora in corsa in ben due competizioni: in Conference League, dove ai quarti di finale troveranno il Lech Poznan, sono tra le principali favorite per la vittoria finale, mentre in Coppa Italia li attende la doppia sfida con la Cremonese in semifinale. Nelle ultime ore, però, in casa Fiorentina tiene banco la questione legata al Franchi. La società toscana, infatti, sarà costretta a cambiare casa nelle stagioni 2024-25 e 2025-26.

Fiorentina, le parole del sindaco Nardella sul nuovo Franchi
L’ufficialità del restyling dell’Artemio Franchi è arrivata nella giornata di ieri, martedì 21 marzo 2023. Ai microfoni de La Gazzetta dello Sport ha parlato il sindaco di Firenze Dario Nardella: “Abbiamo già trovato l’accordo con il club. La Fiorentina giocherà in un’altra sede nelle stagioni 2024-25 e 2025-26. I lavori inizieranno già in estate. Durante la partita contro il Lecce ne abbiamo discusso anche con Joe Barone. La priorità è tenere distinte le partite della Fiorentina con i lavori di ristrutturazione”.

Fiorentina, le ipotesi per “sostituire” il Franchi: Reggio Emilia ed Empoli le più probabili
I tifosi, ora, aspettano con ansia la decisione sulla nuova casa dei Viola. Secondo la La Gazzetta dello Sport, le ipotesi per “sostituire” l’Artemio Franchi sarebbero due. Qualora la Fiorentina giocherà una competizione europea, la scelta dovrebbe ricadere sul Mapei Stadium di Reggio Emilia. Lo stadio del Sassuolo non avrà di certo la capienza dei 43 325 del Franchi, ma è una struttura moderna, abituata ai grandi palcoscenici europei, visto che nel recente passato ha ospitato le gare interne dell’Atalanta.
Per quanto riguarda le partite nel campionato di Serie A, non c’è ancora un’ipotesi concreta. La più probabile sembrerebbe lo Stadio Carlo Castellani, per vicinanza e struttura. Gli attriti tra i tifosi della Fiorentina, di Vincenzo Italiano, e l’Empoli, potrebbero creare disordine nell’ordine pubblico. La società viola ha comunque ancora un anno e mezzo per decidere il da farsi, e nel frattempo, Rocco Commisso valuta tutte le piste percorribili.

Fiorentina, Commisso e la questione stadio: da Parma a Perugia, tutte le possibili scelte
Non solo le trattive di calciomercato, la Fiorentina continua a interrogarsi sulla questione legata all’Artemio Franchi. Secondo quanto riportato da TuttoMercatoWeb.com, Rocco Commisso, presidente della società toscana, starebbe valutando altre sedi oltre a quelle di Reggio Emilia ed Empoli. L’imprenditore italo-americano starebbe valutando più strutture: dallo Stadio Ennio Tardini di Parma, a Ferrara, Modena e Cesena, fino ad arrivare al Renato Curi di Perugia.