Fiorentina femminile, verso la poule Scudetto: la stagione di Panico

Il 17 marzo si aprirà la poule Scudetto con il match Fiorentina-Roma: Patrizia Panico è pronta a prendersi la sua rivincita della prima parte della stagione terminata al quinto posto

Gloria Valli  - Autore
5 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Al termine della regular season del campionato di calcio femminile 2022/23 dominato dalla Roma di Spugna, la Fiorentina di Patrizia Panico ha chiuso, con qualche rammarico, al quinto posto in classifica. Per quanto riguarda i punti, bottino che le squadre si portano in dote nella poule Scudetto, sono 34 quelli ottenuti da Catena e compagne durante la prima parte di stagione.

Nelle 18 gare disputate, la Viola ha conseguito lo stesso score del Milan Women, 11 vittorie, 6 sconfitte ed un solo pareggio, ma in virtù delle sconfitte subite negli scontri diretti le rossonere si sono posizionate come quarte. Fra meno di una settimana, esattamente il 17 marzo, si apriranno i giochi nell’inedita nuova fase del calcio femminile italiano col match: Fiorentina-Roma.

Esultanza Fiorentina femminile @livephotosport
Esultanza Fiorentina femminile @livephotosport

Fiorentina femminile: Panico verso la poule Scudetto

La Fiorentina femminile vuole presentarsi pronta alla poule Scudetto per affrontare a testa alta le proprie avversarie, per questo la società ha deciso di portare la squadra in ritiro. Le ragazze viola si sono allenate, dal 6 al 10 marzo, al Centro di Preparazione Atletica di Tirrenia e venerdì 10 hanno affrontato in amichevole il Sassuolo vincendo per 2-1, grazie ai gol di Erzen e Kajan.

L’allenatrice romana dovrà caricare al massimo le proprie calciatrici per invertire il bilancio negativo che la Viola ha avuto durante la regular season contro la capolista. Infatti, nei due scontri diretti giocati contro le giallorosse, le gigliate hanno perso per 2-1 al Tre Fontane e subito un’imbarcata nel match di ritorno, concludesi 1-7, allo stadio Gino Bozzi, il 14 gennaio.

Patrizia Panico @livephotosport
Patrizia Panico, Fiorentina Women @livephotosport

Fiorentina femminile: fermarsi, chiarire e ripartire

La forza dell’ex attaccante della nazionale italiana di calcio femminile è quella di affrontare con grinta anche i momenti di difficoltà, come è stata la sconfitta contro la Roma. Difatti, Panico si era dichiarata, sul sito ufficiale della Viola, consapevole delle fragilità delle proprie ragazze che avevano mollato prima con la testa che coi piedi contro la muraglia formata da Giacinti e compagne.

Perciò, l’allenatrice della Fiorentina femminile aveva deciso di dover chiarire a viso aperto quanto avvenuto nei 90 minuti trascorsi in campo per poi ripartire consapevoli delle proprie forze. Così, nelle tre giornate successive di campionato sono arrivate altrettante vittorie, in ordine, contro: Sassuolo, Pomigliano e Sampdoria.

Esultanza Fiorentina femminile @livephotosport
Esultanza Fiorentina femminile @livephotosport

Fiorentina femminile: la grinta di Panico

La storia personale di Patrizia Panico è d’esempio per tutte le giovani calciatrici che si approcciano al mondo calcio. Infatti, lei ha seguito sempre la sua passione originaria sin da piccola prima sul campo e poi in panchina, come aveva dichiarato nell’intervista ad ultimouomo.com il 4 novembre 2021:Volevo dare professionalità a quello che era il ruolo dell’allenatore mettendo a disposizione le mie conoscenze da giocatrice e non sottostare ad insegnamenti calcistici superficiali“.

Le prima esperienza come mister è stata a fianco di Daniele Zoratto, nel 2017, nell’Italia Under 16, scelta che ha aperto la mente di Patrizia al costante confronto e alla comunicazione all’insegna della schiettezza e della lealtà. Così anche nel rapporto con le ragazze della Fiorentina sa essere realista nel capire i propri limiti e consapevole che solo con il duro lavoro si possono affrontare le difficoltà e di conseguenza migliorarsi.

Fiorentina femminile: l’outsider della poule Scudetto

Le ultime due partite di campionato non sono state molto felici per la Fiorentina femminile che, complice l’assenza di molte ragazze infortunate, ha subito due sconfitte contro Juventus ed Inter. In particolare al termine del match contro le nerazzurre, Patrizia Panico aveva dichiarato a fiorentina.it che: “Dobbiamo lavorare molto, non si può essere così poco cattive sotto porta e concedere occasioni di gioco che avevamo studiato. Però la Fiorentina non esce ridimensionata da questo campo, anzi, più consapevole“.

Con lo sguardo volto anche alla poule Scudetto, l’allenatrice delle viola è come sempre focalizzata sul prepararsi al meglio prima di una partita e sicuramente durante il ritiro di Tirrenia avrà studiato nel dettaglio le proprie avversarie, impegnate nelle semifinali di Coppa Italia femminile. Perciò, la squadra gigliata potrebbe essere l’outstider nella corsa per al titolo italiano 2022/23 e l’ingresso nella prossima Women Champions League.

Condividi questo articolo