Fiorentina, focus sul mercato: troppi errori e poca coerenza

Redazione
3 Min di lettura

Il progetto sportivo della squadra di Firenze sta mostrando col tempo tutte le sue lacune e la sua poca lungimiranza, con risultati insufficienti e poche speranze di migliorare la situazione con tempistiche brevi

Fiorentina, idee poco chiare

La stagione della Fiorentina fino ad ora si può definire tutt’altro che sufficiente. La difesa ha concesso tantissimi gol e l’attacco è apparso spesso poco incisivo: l’unico acuto della squadra viola è stato l’inaspettato 3-0 rifilato alla Juventus. Purtroppo è palese che la società non ha agito bene nel corso dei questi mesi e il risultato è una rosa incompleta e poco competitiva.

LEGGI ANCHE Calciomercato Fiorentina, il sogno è Papu Gomez

L’ultima finestra di calciomercato della Fiorentina è stata ricca di incognite, con diverse scommesse perse in partenza. Il primo grosso errore è stata la gestione di Chiesa, ritenuto incedibile e poi quasi regalato alla Juventus tramite un prestito con pagamento del riscatto rateizzato. Nessun introito immediatamente riutilizzabile per il mercato in entrata, che si è rivelato completamente sbagliato.

LEGGI ANCHE Calciomercato Fiorentina, c’è Torreira: arriva l’ok dell’Arsenal

Beppe Iachini, tecnico della Fiorentina
Beppe Iachini, tecnico della Fiorentina

Fioreintina, l’allenatore è il capro espiatorio

Il presidente Commisso ha portato avanti una strategia completamente sbagliata, cominciando col comprare Duncan per 2 milioni di prestito e 15 di riscatto con ulteriori bonus e svendendolo subito dopo al Cagliari per 1 milione di prestito più 11 di riscatto. Sempre a centrocampo sono state fatte tante operazioni, tutte senza un’idea precisa: sono arrivati Bonaventura e Borja Valero che hanno affollato il reparto immotivatamente. Anche Amrabat è stato acquistato per circa 10 milioni di euro e si è ritrovato a giocare come vertice basso di centrocampo in quanto unico elemento in rosa capace di giocare in quel ruolo, anche se adattato. In attacco l’acquisto di Kouamè per 1 milione di prestito e 11 per il riscatto non ha dato i suoi frutti, in quanto il giovane ivoriano gioca poco e quando lo fa spesso si ritrova fuori ruolo.

LEGGI ANCHE Fiorentina, c’è anche Inglese in lizza

Cesare Prandelli, allenatore della Fiorentina
Cesare Prandelli, allenatore della Fiorentina

La colpa dello scarso rendimento della squadra è stata data al tecnico Beppe Iachini, prima confermato con piena fiducia e poco dopo esonerato senza attenuanti. Il ritorno di Cesare Prandelli sulla panchina della Fiorentina è solo l’ultimo tassello di un mosaico viola confuso e disordinato, che sta portando anche alla svalutazione di due talenti davvero interessanti come Vlahovic e Castrovilli.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Sheriff Tiraspol-Roma IN DIRETTA LIVE Il Calciomercato delle 18: le ultime notizie di FootballNews24 Il Calciomercato delle 12: le ultime di FootballNews24 Pronostici Serie A delle gare di venerdì 22 settembre Pronostici Liga delle gare di venerdì 22 settembre Pronostici Serie B delle gare di venerdì 22 settembre Pronostici Bundesliga delle gare di venerdì 22 settembre Pronostici Ligue 1 delle gare di venerdì 22 settembre Braga-Napoli, le pagelle e la gallery Real Sociedad-Inter, le pagelle e la gallery