Tutto pronto per la finale di Coppa Italia, che andrà in scena alle ore 21:00 allo stadio Olimpico e vedrà contrapposte Fiorentina e Inter. Un match che sarà il banco di prova in vista delle finali europee che attendono viola e nerazzurri, ma che potrà anche portare una bella somma nelle casse della squadra vincitrice.
Come riporta Calcioefinanza.it, infatti, la vittoria della Coppa Italia avrà un discreto impatto anche dal punto di vista economico. Arrivare in finale vale 3 milioni di euro, considerando i vari passaggi dei turni precedenti. La vittoria del torneo, invece, garantisce circa 4,5 milioni di euro, con la seconda classificata che si deve accontentare di 2 milioni di euro. Chi vincerà la Coppa Italia tra Fiorentina e Inter, quindi, incasserà un totale di 7 milioni di euro.

Fiorentina-Inter, il percorso in Coppa Italia
Fiorentina e Inter si contendono la Coppa Italia in uno stadio Olimpico tutto esaurito. Entrambe le squadre sono partite dagli ottavi di finale, ovviamente dalla parte opposta del tabellone. La squadra di Italiano ha sfidato per prima la Sampdoria, vincendo 1-0 grazie alla rete di Barak. I viola hanno poi incontrato il Torino ai quarti, imponendosi 2-1 grazie a Jovic e Ikoné. In semifinale è stato poi il turno della Cremonese, liquidata 2-0 tra andata e ritorno.
L’Inter in Coppa Italia ha avuto un percorso più duro rispetto a quello dei toscani. La squadra di Inzaghi ha battuto il Parma col brivido agli ottavi di finale, con reti di Lautaro allo scadere e Acerbi ai supplementari. I nerazzurri hanno poi affrontato l’Atalanta, battuta 1-0 con gol di Darmian. In semifinale contro la Juventus, dopo l’1-1 dell’andata, è arrivato il decisivo 1-0 del ritorno con Dimarco.

Fiorentina-Inter: le probabili formazioni di Coppa Italia
Gli allenatori godono di un ampio ventaglio di scelte, per la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter. Italiano si affiderà alla miglior formazione possibile, col solito 4-2-3-1 di riferimento. In porta ci sarà Terracciano, con Biraghi e Dodò terzini e uno tra Quarta e Ranieri al fianco di Milenkovic al centro. In mediana spazio per Castrovilli e Amrabat, mentre sulla trequarti agiranno Nico Gonzalez, Bonaventura e Ikoné. Unica punta Cabral.
Pochi dubbi anche per Inzaghi, che proverà a vincere la Coppa Italia col suo undici tipo. In porta Handanovic rileverà Onana, mentre il terzetto difensivo nel 3-5-2 nerazzurro sarà composto da Darmian, Acerbi e Bastoni. Fasce presidiate da Dumfries e Dimarco, con Brozovic, Calhanolgu e Barella in mediana. Tandem offensivo affidato a Lautaro e Dzeko.