È tutto pronto per la finale di Coppa Italia che si terrà questo mercoledì sera tra Fiorentina e Inter allo stadio Olimpico di Roma. Per i nerazzurri sarà solamente la prima di due finali da giocare nel breve periodo perché, oltre al trofeo nazionale, la squadra di Simone Inzaghi proverà a vincere anche la Champions League in una sfida che li vede partire sfavoriti contro il Manchester City.
Lo stesso però vale per la Fiorentina che, dopo la finale di Coppa Italia contro l’Inter, dovrà affrontare anche il West Ham nella finale di Conference League. Per la Viola di Vincenzo Italiano si tratta di un periodo delicatissimo perché i toscani potrebbero conquistare ben due trofei a distanza di pochi giorni: un qualcosa che sicuramente, qualora dovesse accadere, sarà a lungo ricordato nella città di Firenze.

Fiorentina-Inter, i precedenti sorridono a Italiano in Coppa Italia
Sono 185 gli incontri avvenuti tra Fiorentina e Inter, 13 di questi in Coppa Italia. La Beneamata si trova in vantaggio nelle sfide in tutte le competizioni, con 77 successi contro i 50 viola e 58 pareggi. Nel trofeo nazionale però vige un equilibrio assoluto: cinque vittorie per parte e tre pareggi, sinonimo che, nelle sfide dirette, può accadere di tutto.
Questo, Vincenzo Italiano lo sa bene. Non vorrà certamente lasciarsi sfuggire il suo primo grande trofeo nazionale dopo aver percorso tanta strada. La Fiorentina sembra essere definitivamente pronta al grande salto per tornare tra le grandi in Italia e chissà se magari il raggiungimento di qualche trofeo possa dar loro la consapevolezza giusta per tornare anche in lotta per la Champions League il prossimo anno.
Di certo, ci si attende una grande partita questa sera, dalle 21:00, dove Fiorentina e Inter non risparmieranno assolutamente nulla per aggiungere in bacheca la Coppa Italia. Saranno 90 minuti intensi, nei quali si affronteranno dalla panchina due dei tecnici più abili nelle fasi ad eliminazione diretta in questo momento.