Fiorentina, Italiano pesca il Sivasspor: l’analisi degli avversari agli ottavi di Conference League

La Fiorentina giocherà gli ottavi di finale di Conference League contro il Sivasspor: l'analisi degli avversari della squadra di Italiano

Massimo Rotondi
8 Min di lettura

Dopo lo 0-4 dell’andata, anche nel ritorno dei sedicesimi di finale di Conference League, allo Stadio Artemio Franchi la Fiorentina vince 3-2 contro il Braga. Questo vittoria vale l’accesso agli ottavi di questa competizione. Nella giornata di ieri, venerdì 24 febbraio, si sono disputati a Nyon i sorteggi per decidere chi dovrà affrontare nel prossimo turno.

La prossima avversaria che Italiano dovrà affrontare sarà il Sivasspor con l’obiettivo di andare il più avanti possibile. L’andata si giocherà il prossimo 9 marzo in casa mentre una settimana più tardi l’appuntamento è in Turchia. Sarà un doppio confronto che potrà essere tranquillamente alla portata dei viola e sicuramente non dovranno sottovalutarli come contro i portoghesi nella partita di ritorno.

Fiorentina, il cammino in Europa del Sivasspor

Nonostante il decimo posto conquistato nello scorso campionato, il Sivasspor si è qualificato nella fase di qualifcazione prima dei gironi dell’Europa League grazie alla vittoria della coppa nazionale turca. Perdendo contro il Malmo, i turchi sono stati inseriti nel girone G di Conference League dove hanno trovato il Cluj, lo Slavia Praga e il Ballkani. Il loro cammino in questa competizione inizia con il pareggio casalingo per 1-1 contro i cechi con entrambe le reti decise nei primi minuti del primo tempo.

La seconda giornata vede un importante successo del Sivasspor che vince di misura per 0-1 in trasferta contro il Cluj. Nell’ultima gara di andata, prima del giro di boa, i turchi subiscono una pesante sconfitta in casa per 3-4 contro il Ballkani. La contemporanea vittoria del club rumeno sullo Slavia Praga porta tutte e quattro le squadre ad avere gli stessi punti, esattamente 4.

Yatabare (Sivasspor)*
Yatabare (Sivasspor)*

Questi risultati rendono incerto su chi passerà il turno. Nella quarta giornata la squadra allenata da Calimbay si rivendica del ko contro i kosovari e vince in trasferta per 1-2 e si porta al primo posto insieme al Cluj, uscito vittorioso dalla partita contro i cechi. Nella penultima partita nello scontro diretto per decidere chi dovrà qualificarsi il Sivasspor vince 3-0 contro il club rumeno e si porta in testa al girone da solo.

Quando mancano novanta minuti, per i turchi basterebbe un solo punto per arrivare addirittura al primo posto del girone. Ciò avviene grazie al pareggio contro lo Slavia Praga e la contemporanea vittoria del Cluj contro il Ballkani condanno i cechi alla retrocessione in Conference League. Passando da primi il Sivasspor approda direttamente agli ottavi di finale dove affronterà una Fiorentina che dovrà far continuare le cose positive viste contro il Braga.

Esultanza della Fiorentina @livephotosport
Esultanza della Fiorentina @livephotosport

Fiorentina, il cammino in campionato del Sivasspor

Dopo la vittoria contro il Braga, per la Fiorentina la testa è al campionato dove affronterà nella serata di lunedì 27 febbraio l’Hellas Verona. Rispetto all’Europa, i viola stanno trovando più fatica in Serie A. La stessa cosa è anche per il Sivasspor in quanto attualmente occupano il dodicesimo posto in classifica con 24 punti, lontana trenta lunghezza dal Galatasaray primo.

Attualmente la Super Lig è ferma visto il forte sisma che ha colpito la Turchia nelle scorse settimane. Il club turco dista dalla zona Europa quindici lunghezze, in quanto le prime due approdano in Champions League, mentre la terza in Europa League e la quarta in Conference. L’inizio della stagione della squadra di Calimbay non è stato uno dei migliori in quanto è stata sconfitta per 4-0 dal Trabzonspor, match valido per la Supercoppa turca.

Luka Jovic e Aleksa Terzic festeggiano il gol della Fiorentina @livephotosport
Luka Jovic e Aleksa Terzic festeggiano il gol della Fiorentina @livephotosport

Anche l’inizio nel campionato turco per il Sivasspor non è stato uno dei migliori. Nelle prime otto giornate rimedia solamente quattro punti in virtù di altrettanti pareggi e sconfitte. La prima vittoria è arrivata lo scorso 10 ottobre andando a vincere sul campo del Basaksehir per 0-2. Dopo il successo anche in Conference League contro il Ballkani, nella Super Lig arriva la seconda affermazione consecutiva.

Dopo la ripresa dalla pausa per il Mondiale, la squadra di Calimbay continua il suo momento di forma e nelle ultime otto partite colleziona tredici punti in virtù delle quattro vittorie, un pareggio e tre sconfitte. Durante questo periodo va considerato anche il passaggio del turno ai quarti della Coppa di Turchia che come lo scorso anno potrebbe valere un posto in Europa. La Fiorentina dovrà stare attenta al Sivasspor, non dovranno sottovalutare gli avversari.

Tifosi Fiorentina @Livephotosport
Tifosi Fiorentina @Livephotosport

Fiorentina, il modulo di gioco del Sivasspor

Dopo aver archiviato la pratica Braga nei sedicesimi di finale, la Fiorentina grazie al suo bomber Cabral ha ottenuto il passaggio del turno e affronterà agli ottavi il Sivasspor. A guidare la squadra turca c’è Riza Calimbay che già era stato allenatore tra il 2010 e il 2013 per poi essere richiamato nel 2019. Il suo modulo di gioco consueto è il 4-3-3. Il mercato di gennaio ha visto due colpi in entrata con l’acquisto di due attaccanti tra cui Saiz dal Girona e Caicedo dal Tigres.

Sul fronte uscite sono partiti due centrocampisti con Saba verso il Maccabi Haifa e Yigiter ceduto al Genclerbirligi. A difesa della porta c’è Vural con la difesa a quattro composta da Okumus, Goutas, Osmanpasa e Ciftci. In mediana si punta su Arslan, Ulvestad e Charisis. Mentre in attacco a sostegno della punta centrale Caicedo ci sono Yesilyurt e Gradel.

Arthur Cabral, calciatore della Fiorentina @livephotosport
Arthur Cabral, calciatore della Fiorentina @livephotosport

Fiorentina, gli uomini chiave del Sivasspor

Nelle partite valide per i sedicesimi di finale di Conference League per la Fiorentina si è visto un ottimo Cabral. Tra la viola e il Sivasspor è la prima sfida in assoluto con i Gigliati che hanno già incontrato squadre turche. Contro Fenerbache, Besiktas, Eskisehirspor e Basaksehir ha vinto sette volto su otto. Tra i giocatori più pericolosi della squadra di Calimbay ci sono i due esterni d’attacco Yesilurt e Gradel che sono molto veloci. Italiano dovrà essere bravo a non concedere troppi spazi. Non ci sarà Yatabare visto l’infortunio al ginocchio e sarà sostituito da Caicedo.

A centrocampo c’è una vecchia conoscenza della Serie A che è Cofie che ha vestito le maglie di Genoa e Torino. Uno dei punti di forza del Sivasspor è che nei scontri ad eliminazione diretta è pericolosa visto che hanno raggiunto l’Europa League per la prima volta nella storia, attraverso partite secche nella Coppa di Turchia. Uno dei punti deboli può essere la difesa visto i 31 gol subiti in 22 giornate di campionato e sono 7 in Conference. Appuntamento al Franchi giovedì 9 marzo per l’andata degli ottavi di finale.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo

ULTIME NOTIZIE

Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery Salernitana-Inter: pagelle e gallery