Che la stagione 2022/2023 sia stata particolarmente fortunata per le squadre italiane non c’erano dubbi già da qualche tempo. Oltre al passaggio dell’Inter in finale di Champions League ora è tempo di pensare già alle altre due coppe europee, con la Roma che sogna Budapest e con la Fiorentina, che contro il Basilea, ha ancora la possibilità di capovolgere una situazione sfavorevole. La finale di Conference League per Italiano non deve essere vista come un sogno irrealizzabile, ma piuttosto come un’occasione per dare riprova delle proprie capacità.

Fiorentina, Italiano vuole il riscatto
La Viola di Vincenzo Italiano parte sfavorita, a causa del 2-1 che gli elvetici sono riusciti a conquistare al Franchi, in occasione della semifinale di andata. Quel solo gol di distacco può rappresentare un vantaggio enorme che potrebbe dare inizio alla ribalta della Fiorentina, impegnata anche sul calciomercato e pronta ora a conquistare l’ennesima finale di stagione, dopo quella di Coppa Italia che disputerà contro l’Inter.

Stando a quanto si legge sull’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport, il tecnico al suo secondo anno sulla panchina toscana ha i mezzi necessari per rimontare il Basilea: le statistiche dei match precedenti danno atto della perfezione della Fiorentina in trasferta; tenendo infatti conto del percorso fuori casa in Conference League, Italiano ha messo in archivio ben tre vittorie soltanto nella fase di eliminazione diretta, conditi da ben 12 gol a Braga, contro il Sivasspor e il Lech Poznan.

Fiorentina, la tattica di Italiano per vincere a Basilea
Il tecnico della Fiorentina Vincenzo Italiano deve arrivare al match contro il Basilea, in programma per le 21:00 del 18 maggio, convinto di poter mettere in campo una prestazione degna della Viola vista nell’ultimo periodo. Equilibrio e pazienza dovranno essere le parole chiave della gara, quelle che Cabral e compagni dovranno tenere bene a mente per portare a casa la finale di Conference League, in programma per il 7 giugno a Praga.

Con un match da svolgere in attacco e con un solo gol, la Fiorentina può pareggiare i conti e cambiare poi la strategia di gioco con l’unico obiettivo comunque di mantenere la porta inviolata. Anche in questo caso il supporto dei tifosi potrebbe fare la differenza e i 1800 biglietti venduti per il settore ospiti del St.Jakobs sono la dimostrazione che la formazione toscana può sperarci fino alla fine, anche di fronte agli occhi del proprio presidente Rocco Commisso, che raggiungerà Basilea per sostenere il club.