- Continua a leggere sotto -
Fiorentina-Juventus ha sempre significato qualcosa per entrambe le squadre, ma per la Juventus, quest’anno, sarà una partita come le altre. Sicuramente la squadra di Max Allegri punterà alla vittoria ma il tecnico bianconero non schiererà Paulo Dybala, che ha deciso di salutare i tifosi con la partita contro la Lazio, e Dusan Vlahovic, diffidato, per preservarlo. La classifica della Juventus, sia in caso di vittoria o di sconfitta, non cambierà. Diversamente per la Fiorentina la 38ª giornata di campionato sarà molto importante in ottica Europa. Una vittoria la porterebbe sicuramente in Conference League, considerato il vantaggio sull’Atalanta per gli scontri diretti.
Fiorentina-Juventus, il Franchi verso il tutto esaurito
A Firenze c’è grande fermento per la partita di sabato, l’Artemio Franchi va verso il tutto esaurito. I bianconeri troveranno un ambiente bollente ad attenderli per il possibile ritorno della Fiorentina in Europa dopo 6 anni. Mister Allegri sembrerebbe aver intenzione di testare i nervi dei giovanissimi Miretti, che potrebbe trovare posto dal 1° minuto, e di Akè. I due sono i giovani che hanno convinto di più il tecnico livornese durante la stagione e giocherebbero senza la pressione di centrare un risultato importante per la prossima stagione. L’allenatore della Fiorentina Vincenzo Italiano dovrà fare a meno di Castrovilli e di Maleh, e punterà su Gonzalez e Torreira per centrare i 3 punti. Il capitano della Fiorentina Cristiano Biraghi vuole vincere contro la Juventus per poter vivere le notti magiche europee la prossima stagione.