Fiorentina, la Conference League per salvare una stagione: Italiano verso Praga

La Fiorentina di Vincenzo Italiano è pronta a cambiare la stagione: la finale di Conference League di Praga è assolutamente da conquistare

Francesca Rofrano
3 Min di lettura

Una stagione tra alti e bassi, ma sicuramente ricca di impegni che hanno portato la Fiorentina a sprecare tante energie. La squadra di Vincenzo Italiano, infatti, è arrivata a disputare ben 60 partite in questa annata e, come lei, nessun altro in Italia. Per evidenti questioni quindi, il tecnico non si ritiene insoddisfatto dell’ottavo posto in campionato e della sconfitta in finale di Coppa Italia.

Per cambiare la stagione e per dare un senso al percorso di maturazione e crescita della Viola c’è una finale europea da conquistare. Il 7 giugno, la Fiorentina di Vincenzo Italiano si troverà faccia a faccia contro il West Ham di David Moyes, a Praga, nell’Eden Arena. La gara di Conference League è sicuramente all’altezza della formazione gigliata e una vittoria potrebbe certamente cambiare le ambizioni future del club di Rocco Commisso.

Fiorentina, Italiano verso la Conference League

La stagione di Vincenzo Italiano, tecnico pluripremiato nel corso del campionato come allenatore del mese, può sicuramente arrivare ad una svolta decisiva. La finale di Conference League rappresenta l’occasione giusta per mettere in mostra quanto buono di fatto durante tutta l’annata e l’opportunità di poter mettere in bacheca un trofeo di tale spessore è più ghiotta che mai.

Vincenzo Italiano (Fiorentina)
Vincenzo Italiano (Fiorentina) – @livephotosport

Ecco perché Italiano richiederà ai suoi uomini uno sforzo maggiore di quello fatto fino ad ora: Kouamé, Cabral e Amrabat dovranno confermarsi pilastri della Fiorentina, quei giocatori che hanno permesso più volte alla squadra di poter conquistare un sogno, anche se sfumato all’ultima curva.


Leggi anche


Fiorentina, una stagione da salvare

Italiano proverà quindi a fare all-in per la gara di mercoledì 7 giugno che vedrà la Fiorentina impegnata nella finale di Conference League. A questo punto, infatti, non si può più temporeggiare: la Viola dovrà mettere in campo una prestazione degna, fatta di coraggio e carattere per dimostrare che l’ultimo sprint in campionato, visto anche nella vittoria contro il Sassuolo, non fosse soltanto che di passaggio.

Il tecnico, ora corteggiato dalle big della Serie A, ha la possibilità concreta tra le mani di dare un senso alla stagione e di portare a casa un obiettivo totalmente alla portata.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Torino-Roma 1-1, le pagelle e la gallery Bologna-Napoli, le pagelle e la gallery Udinese-Fiorentina, le pagelle e la gallery Atalanta-Cagliari, le pagelle e la gallery Empoli-Inter, le pagelle e la gallery Lazio-Monza, le pagelle e la gallery Sassuolo-Juventus, le pagelle e la gallery Milan-Verona, le pagelle e la gallery Pronostici Ligue 1 delle gare di domenica 24 settembre Pronostici Premier League delle gare di domenica 24 settembre