Il campionato di serie A si trova in un periodo di sosta causa gli impegni delle nazionali per le qualificazioni agli Europei 2024. Nel weekend che inizierà con l’avvio del mese d’ aprile, ripartirà il normale circolo calcistico ad iniziare dalla massima serie continuando poi con le coppe europee che entrano adesso nella fase decisiva. La Fiorentina, alla ripresa dopo la pausa, sabato 1 alle ore 18:00 affronterà l’Inter di Simone Inzaghi all‘Artemio Franchi. Per i viola l’occasione giusta per confermare la continuità dimostrata nell’ultimo periodo, che portato ad un notevole miglioramento della propria classifica.

Fiorentina, la risalita in campionato
Dopo una parte di stagione molto negativa che aveva aveva visto i toscani sprofondare fino al 13°posto, la Fiorentina nell’ultimo mese ha rialzato la testa in campionato riportandosi nelle posizioni che più gli competono. Quattro vittorie consecutive hanno permesso agli uomini di Vincenzo Italiano di risalire fino al 9° posto, ancora lontano però dalla cosiddetta zona Europa.
A seguito delle due sconfitte contro Bologna e Juventus, i viola rischiavano addirittura di farsi risucchiare in zona retrocessione. Adesso la classifica è nettamente migliorata, ma restano ancora 8 i punti dal sesto posto dell’Atalanta, l’ultimo valido per la qualificazione alle coppe europee nella prossima stagione.
Nell’ultimo mese per Bonaventura e compagni la musica pare essere cambiata. Quattro vittorie consecutive hanno messo al riparo da cattive sorprese e acceso una minima speranza per cercare un treno per l’Europa. La svolta è avvenuta nella trasferta di Verona, dove la Fiorentina si è imposta nettamente col punteggio di 3-0. In seguito è arrivata la bella vittoria interna contro il Milan per 2-1 e i due successi senza subire gol contro Cremonese e Lecce.

Fiorentina, effetto Cabral e solidità difensiva
Analizzando i numeri possiamo notare come gli uomini di Italiano abbiamo ritrovato una buona solidità difensiva: un solo gol subito nelle ultime 4 partite fanno dei viola la migliore difesa del mese di febbraio. Altro fattore fondamentale è la vena in zona gol finalmente trovata da Artur Cabral. L’attaccante ex Basilea negli ultimi 40 giorni ha segnato lo stesso numero di reti che aveva segnato in tutto il primo anno quasi e mezzo trascorso con il club di Rocco Commisso.
Il centravanti ha finalmente vinto la concorrenza per il ruolo di punta titolare, nelle gerarchie di Italiano, nei confronti di Jovic. Il duello tra i due ha caratterizzato tutta la prima parte di stagione, influendo anche in maniera negativa sul loro rendimento. Da quando Cabral ha iniziato a sentire maggiormente la fiducia del mister, ha cominciato a vedere la porta in maniera più frequente, diventando così il principale riferimento offensivo per Vincenzo Italiano.

Fiorentina, la grande chance in Coppa Italia
Una volta terminata la sosta relativa alle nazionali e dopo la ripartenza in serie A con la sfida all’Inter, la Fiorentina sarà impegnata il 5 aprile nella semifinale di Coppa Italia. I viola nei quarti di finale avevano eliminato il Torino all’Artemio Franchi, col punteggio di 2-1, grazie alle reti di Jovic e Ikone. Nel penultimo attimo del trofeo nazionale, gli uomini di Italiano affronteranno su gara di andata e ritorno, la Cremonese, vera e propria rivelazione del trofeo. I grigiorossi si presentano infatti all’appuntamento contro i viola dopo aver mietuto scalpi importanti del calibro di Roma e Napoli.
Cabral e compagni dovranno quindi fare molta attenzione ad una squadra che sullo scontro diretto sembra riuscire a fare il meglio di se, e come dimostrano i risultati precedenti, sono in grado di battere chiunque. La gara di andata si disputerà giovedì 5 aprile allo Zini di Cremona, il ritorno andrà il scena il 27 aprile al Franchi. Sullo sfondo la possibilità di una finale di grande prestigio all’ Olimpico di Roma contro la vincente dell’altra semifinale che vedrà andare in scena il grande classico tra Inter e Juventus.

Fiorentina, il sogno Conference League
Il sogno di ogni tifoso viola è di poter nominare la propria squadra al termine delle stagione come “Regina di Coppe”. Oltre alla semifinale di Coppa Italia, la Fiorentina sarà impegnata anche nei quarti di finale di Conference League. L’agevole qualificazione negli ottavi di finale contro i turchi del Sivasspor lascia adesso speranze di gloria alla tifoseria gigliata. Ad attendere i toscani ai quarti di finale ci sarà il Lech Poznan, in quella che si propone come una sfida non impossibile per gli uomini di Vincenzo Italiano.
La gara d’andata si disputerà il 13 aprile in Polonia, il ritorno 7 giorni dopo in riva all’Arno. Per la vincente della sfida ci sarà nella semifinale una tra Basilea e Nizza. Per la Fiorentina quindi c’è la ghiotta occasione di poter arrivare in finale, visto che una delle favorite della Conference League, il West Ham, è stata sorteggiata nell’altra parte del tabellone.

Fiorentina, il tour de force di aprile
Il mese d’aprile, sarà il periodo fondamentale di tutta la stagione della Fiorentina. I gigliati giocheranno ben 9 partite in 30 giorni, in pratica tre al giorno. Oltre alle alle cinque sfide di campionato contro Inter, Spezia, Atalanta, Monza e Sampdoria ci ci saranno infatti le doppie sfide di coppa contro Cremonese e Lech Poznan. L’opportunità di alzare un trofeo dopo tanti anni è davvero a porta di mano e la tifoseria viola non vede l’ora di lanciarsi in questo caldo mese d’aprile.

Fiorentina, il futuro di Italiano
Fase decisiva anche Vincenzo Italiano alla ricerca della conferma per la prossima stagione da parte del presidente Rocco Commisso. Il tecnico ex Spezia sembra essere giunto ad un bivio e questa parte finale di stagione potrebbe essere decisiva anche per lui. Dopo due anni in viola è arrivato il momento per la società di tracciare una linea e fare i conti.
Il gioco e l’organizzazione tattica non mancano, ma l’altalena di risultati e una certa incostanza lasciano pensare la dirigenza viola sulla riconferma. Tra qualche mese ne sapremo sicuramente di più e scopriremo se Italiano sarà confermato sulla panchina dei toscani o se si andrà alla ricerca di un nuovo allenatore.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato