Il calcio è uno sport abile nel mostrare partite che, anche se non di cartello, possono dare molto a livello di emozioni in campo e sugli spalti. Questo potrebbe essere il caso della gara del Franchi tra Fiorentina e Lecce, valida per i tre punti della 27a giornata di Serie A. I padroni di casa sono i favoriti, dato il momento di forma e una rincorsa, quella per il 10° posto, ancora da definire totalmente. Per gli ospiti invece, vincere vorrebbe dire accorciare ulteriormente verso l’alto, allontanandosi così dalla zona calda.

La sfida avrà inizio alle 15:00 di domenica 19 marzo e, alla vigilia della gara, il tecnico dei salentini, Marco Baroni, ha parlato in conferenza stampa rilasciando diverse dichiarazioni: “La Fiorentina è una squadra forte: ha qualità e calciatori importanti, è in netta ascesa, ci aspetta un match molto complicato in uno stadio caldo. Contenti per le convocazioni nelle nazionali: questo è uno sport ed è merito di tutti quando si raggiungono risultati così importanti. La squadra c’è dal punto di vista prestativo e produttivo“.
Fiorentina-Lecce, Baroni: “Ci vorrà intensità fisica e mentale”
L’allenatore del Lecce, in vista della gara contro la Fiorentina, ha in seguito esposto alcuni dubbi di formazione dicendo: “Oudin ha fatto molto bene quando è stato a centrocampo, a volte invece in questa particolare posizione ha un po’ faticato. Se vuole trovare spazio, deve essere più attaccatore di palloni e non ricettore“.

“Ci vorrà intensità fisica e mentale. Per me non è una preoccupazione chi parte e chi subentra: qualche valutazione voglio farla, ma sono tutti pronti”. Rispondendo ad una domanda su di sé, Baroni ha poi dichiarato: “Noi stiamo facendo il campionato che il Lecce doveva fare alla vigilia. Sono sempre sereno e concentrato, assolutamente: ma non solo io, anche il mio staff e tutto l’entourage. Nella vita occorre equilibrio“.

Fiorentina-Lecce, Baroni: “Non è previsto un ritiro”
Le ultime domande si sono poi concentrate sul momento della squadra, alle quali Baroni ha infine risposto: “Non ho ancora deciso chi sarà il terminale offensivo, ma abbiamo prodotto e questo è importante. Il resto valuteremo. La Fiorentina mi ha dato tantissimo: è la mia città, ma al di là di questo voglio rimanere tranquillo. Non contano gli interessi personali, ma le dinamiche di gruppo“.
All’ultimo quesito posto legato ad un possibile ritiro, la guida del Lecce ha risposto chiudendo così anche la vigilia della gara del Franchi con la Fiorentina: “No, non è previsto un ritiro, anzi, questa cosa è fondamentale per recuperare le giuste energie mentali. Riprendiamo ad allenarci mercoledì“.
Fiorentina-Lecce: i convocati di Baroni
PORTIERI: Bleve, Brancolini, Falcone
DIFENSORI: Baschirotto, Cassandro, Ceccaroni, Gallo, Gendrey, Lemmens, Pezzella, Romagnoli, Tuia, Umtiti
CENTROCAMPISTI: Askildsen, Biln, Gonzalez, Helgason, Hjulmand, Maleh
ATTACCANTI: Banda, Ceesay, Colombo, Di Francesco, Oudin, Strefezza, Voelkerling