È in arrivo un mese di fuoco per la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Malgrado anche l’ultima settimana di maggio sia ormai incominciata, la compagine gigliata si ritrova impegnata su ben 3 fronti (+ 1) differenti e non ha alcuna intenzione di concedere anche un solo centimetro alle avversarie.
La formazione viola è infatti in piena lotta per la vittoria della Coppa Italia e della Conference League, dove in entrambe le competizioni è arrivata all’atto finale. Allo stesso tempo i toscani sono in scia per l’ottavo posto in campionato, mentre il ds Daniele Pradè lavora anche sul calciomercato in previsione del prossimo anno. Si prospetta quindi un periodo cruciale capace di cambiare le sorti della stagione.

Fiorentina, due finali per Italiano
Come scritto, la Fiorentina è attesa da due finali nel giro di altrettante settimane. Domani sera i ragazzi allenati da Vincenzo Italiano affronteranno l’Inter targato Simone Inzaghi. L’occasione è quella offerta dalla sinfonia conclusiva della Coppa Italia, con i viola che dopo aver superato Sampdoria, Torino, Cremonese potrebbero alzare il trofeo per la settima volta nella propria storia, superando i nerazzurri alle 20:45.
Al tempo stesso però, lo scacchiere toscano è riuscito nella difficile impresa di agguantare, anche, la finale di Conference league. Mercoledì 7 giugno i gigliati si ritroveranno di fronte al West Ham, nella suggestiva cornice offerta dal’Eden Aréna di Praga. Dopo la vittoria della Roma nella passata stagione quindi, la Fiorentina proverà a portare a casa anche il vessillo della terza competizione UEFA.

Fiorentina, Italiano vuole l’ottavo posto
Malgrado la Fiorentina di Vincenzo Italiano si trovi solamente a due vittorie dal successo in due coppe differenti, Sofyan Amrabat e compagni non vogliono sottovalutare l’impegno in campionato. Come dimostrato con il pareggio contro il Torino (squadra più riposata e priva di ulteriori obiettivi) la formazione toscana vuole raggiungere l’ottavo posto in classifica.
Sabato 27 maggio alle ore 18:00 allo Stadio Artemio Franchi farà visita la Roma di José Mourinho, compagine in piena lotta per un posto in Champions League. La settimana seguente i gigliati saranno invece ospiti del Sassuolo, per concludere un mese di fuoco ed una stagione che, a prescindere dai risultati, difficilmente verrà dimenticata in quel di Firenze.