Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Fiorentina, sognare si può: 5 anni dopo l’Europa è realtà
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Vlahovic e Skriniar, Juventus-Inter
Juventus, Vlahovic pronto a ripartire: programmate le visite mediche
4 minuti fa
Rafa Nadal
Wimbledon, paura Nadal: “Non so se scenderò in campo contro Kyrgios”
6 minuti fa
Belotti, Torino
Torino, cercasi capitano dopo Belotti: a centrocampo la soluzione
6 minuti fa
Inghilterra Femminile
Europei femminili, facciamo il punto: il KO dell’Austria e le partite della seconda giornata
6 minuti fa
Nuovo stadio della Roma
Roma, passi avanti per il nuovo stadio: comunicato congiunto di società e Comune
6 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Fiorentina > Fiorentina, sognare si può: 5 anni dopo l’Europa è realtà
Fiorentina

Fiorentina, sognare si può: 5 anni dopo l’Europa è realtà

La Fiorentina, grazie alla vittoria contro la Juventus, si qualifica per la Conference League: l'Europa porta la firma indelebile di Vincenzo Italiano

Nicola Stabile
Nicola Stabile  - Autore 1 mese fa
Aggiornato 2022/05/26 at 10:09 AM
Condividi
11 Min di lettura
Esultanza Fiorentina
Esultanza Fiorentina
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Fiorentina, l’Europa è la vittoria di Vincenzo ItalianoI momenti della stagione viola: l’inizio promettenteLa vittoria sul Milan e la sconfitta nel derbyL’inverno infernale: dall’addio di Vlahovic alla Coppa ItaliaLa doppia sfida alla Juventus Il rush finale per l’Europa

La Serie A 2021-2022 si è conclusa e ha espresso i suoi verdetti finali: Milan campione d’Italia; Inter, Napoli e Juventus seguiranno i rossoneri in Champions League; Lazio e Roma in Europa League; Fiorentina in Conference League; salutano la massima serie, invece, Cagliari, Genoa e Venezia. La stagione appena trascorsa è stata una di quelle che difficilmente verrà dimenticata, con la lotta fino all’ultima curva delle due milanesi per lo Scudetto, i continui ribaltamenti in zona Europa, la bagarre della lotta per non retrocedere. Insomma un campionato ricco di colpi di scena e di ribaltamenti dalla prima all’ultima posizione come ormai da diversi anni non eravamo più abituati ad assistere visto il dominio della Juventus, i bianconeri abdicano per il secondo anno consecutivo a favore di una milanese: l’Inter prima, il Milan poi.

Tra i verdetti finali, sopraelencati, della Serie A spicca il piazzamento europeo della Fiorentina, con i viola che parteciperanno alla prossima Conference League, passando, però, prima per un turno di playoff. Sembrerebbe strano essere stupiti dal piazzamento europeo dei gigliati, considerato il connubio Fiorentina-Europa che per diversi anni è stato indissolubile, e invece c’è da esserlo perché dall’Europa, la squadra toscana, mancava da ben 5 anni, quando sulla panchina dei viola vi era Paulo Sousa.

Vincenzo Italiano
Vincenzo Italiano

Fiorentina, l’Europa è la vittoria di Vincenzo Italiano

Possiamo definirla, a tutti gli effetti, l’Europa di Vincenzo Italiano. Il tecnico, nato in Germania, è sicuramente l’artefice principale della cavalcata europea della Fiorentina, togliendosi parecchi sassolini dalle scarpe verso gli scettici al suo arrivo a Firenze che non hanno mai creduto nel suo progetto. E pensare che, paradossalmente, il tecnico prescelto dalla viola per la stagione 2021-2022 era stato Gennaro Gattuso, salvo poi il clamoroso dietrofront del tecnico calabrese dopo solo 23 giorni dall’inizio della sua avventura a causa di mancanza di intenti con la società gigliata. Il presidente Rocco Commisso e il ds Daniele Pradè decisero di affidarsi proprio a Vincenzo Italiano, al ballo dei debuttanti in una big. Il tecnico ex Spezia ha lavorato a testa bassa fin da subito, plasmando la sua rosa con il suo canonico 4-3-3 con un gioco prettamente di palleggio e di pressing alto.

Leggi anche

Afena-Gyan (Roma)
Calciomercato Roma, UFFICIALE: rinnova il giovane Afena-Gyan fino al 2026
Mercato Fiorentina, Kokorin ai saluti: possibile rientro in patria
Fiorentina, Jovic e Dodo precludono Marlon: terminati gli slot da extracomunitari

Un calcio, quello di mister Italiano, dove le mezzali sono di inserimento e i terzini di spinta, caratteristiche poi confermate anche dai numeri: 4 goal per il terzino e capitano Cristiano Biraghi e stesso numero di goal anche per il centrocampista Giacomo Bonaventura. Il tecnico ha saputo, con il tempo, conquistare la fiducia di tutti, dalla dirigenza ai giocatori passando, soprattutto, per i tifosi che hanno apprezzato il grande attaccamento, mostrato dall’allenatore, alla causa fiorentina. Il matrimonio tra le parti dovrebbe, quindi, proseguire senza intoppi dopo l’incontro avuto con la società viola durato ben due ore: il nodo da sciogliere è relativo al mercato, soprattutto in entrata, con la Fiorentina che il prossimo anno sarà impegnata su tre fronti.

- Continua a leggere sotto -
Esultanza Fiorentina
Esultanza Fiorentina

I momenti della stagione viola: l’inizio promettente

Riviviamo i segmenti più importanti della stagione della Fiorentina, culminata con il piazzamento in Conference League: dall’inizio di stagione promettente alla rivoluzione in zona offensiva di gennaio dopo l’addio di Dusan Vlahovic, passando per il sogno Coppa Italia fino al rush finale per l’Europa.

La preparazione estiva della rosa viola parte in ritardo a causa delle dimissioni di Gennaro Gattuso, come sopra riportato. Il neo tecnico Vincenzo Italiano cerca di imporre la sua idea di gioco fin da subito, e l’inizio è di quelli promettenti: 4-0 secco al Cosenza all’esordio in Coppa Italia dei gigliati. La partita inaugurale della Serie A, però, non è dello stesso esito con la Fiorentina che esce sconfitta dallo stadio Olimpico per 3-1 contro la Roma, restando in dieci però dopo soli 17′ per l’espulsione di Dragowski. La sconfitta fa arrabbiare Italiano che arringa i suoi ed ottiene subiti i risultati sperati: 4 vittorie nelle successive 5 partite. L’unica sconfitta arriva all’Artemio Franchi, l’avversario è l’Inter che si impone per 3 reti ad 1. La squadra sembra girare bene e davanti ingrana anche il bomber Dusan Vlahovic.

Gol di Duncan, Fiorentina-Milan
Gol di Duncan, Fiorentina-Milan

La vittoria sul Milan e la sconfitta nel derby

Dopo l’inizio imponente arriva il primo periodo complicato della gestione Italiano con 5 sconfitte in 8 partite che fanno frenare la Fiorentina in zona Europa. Le sconfitte più pesanti da digerire per i tifosi sono in trasferta: a Torino con la Juventus, ad Empoli nel derby toscano. Le due battute d’arresto arrivano entrambe in maniera rocambolesca e sul tramonto della gara, al 91′ la rete dell’ex Cuadrado che beffa Terracciano sul suo palo. Quasi da incubo , invece, la sconfitta del Castellani, con i viola in vantaggio fino a tre giri d’orologio dal termine salvo poi cadere in 2′ sotto i colpi di Bandinelli, prima, e Pinamonti, poi. Nel mezzo però da segnalare la prestigiosa vittoria con il Milan, alla sua prima sconfitta in campionato, con un roboante 4 a 3 all’Artemio Franchi.

Piatek, Fiorentina
Piatek, Fiorentina

L’inverno infernale: dall’addio di Vlahovic alla Coppa Italia

La Fiorentina continua la sua scalata all’Europa piazzando un filotto di 6 partite senza sconfitta, compresa la vittoria in Coppa Italia con il Benevento che permette l’accesso agli ottavi della competizione. Inizio di gennaio infernale per i viola, che sono impegnati sul doppio fronte mercato-campo. Il 13 gennaio arriva l’impresa dei gigliati che sbanca il Maradona battendo per 2-5 il Napoli e accede ai quarti di Coppa Italia. Ma la notizia bomba del gennaio fiorentino non sarà la vittoria contro i partenopei, perché, quelli che sembravano solo malumori diventano realtà: Vlahovic lascia Firenze per accasarsi alla Juventus, che sborsa circa 70 milioni di euro per acquistare il bomber serbo. La cessione dell’attaccante stappa il mercato, con Pradè attivissimo per riallestire il parco attaccanti viola: arrivano Piatek, Cabral e Ikonè. Colpi importanti per tentare di arginare l’assenza del serbo e dare l’assalto all’Europa.

- Continua a leggere sotto -

Proprio uno dei nuovi acquisti di gennaio della Fiorentina, Piatek, regala l’accesso alle semifinali di Coppa Italia contro la Juventus. Il centravanti polacco realizzo una doppietta nel 2-3 esterno contro l’Atalanta al Gewiss Stadium; gara che i viola vincono poi al 93′ grazie al goal di Milenkovic. La squadra gigliata fa 3 su 3 in stagione contro i bergamaschi vincendo anche in campionato grazie alla rete, ancora, di Piatek. Chiude poi febbraio con la sconfitta, arrivata in extremis, sul campo del Sassuolo.

Fiorentina-Juventus
Fiorentina-Juventus

La doppia sfida alla Juventus

Marzo si apre con la sfida d’andata di Coppa Italia alla Juventus. Le attenzioni dell’Artemio Franchi sono tutte per lui, il grande ex: Dusan Vlahovic, fischiato ad ogni tocco di palla. La partita sembra stregata per la Fiorentina, capace di andare al tiro per ben 21 volte senza gonfiare la rete. Oltre il danno arriva la beffa: è il minuto 91, lo stesso fatale per la viola in campionato, Cuadrado, sempre lui, va sul fondo e crossa al centro, Venuti tocca e devia verso la sua porta, è 0-1 per i bianconeri. La viola esce sconfitta nonostante l’assedio, ed iniziano ad emergere i primi problemi della scarsa vena realizzativa degli attaccanti gigliati: pesa l’assenza di Vlahovic?

La risposta arriva nelle successive 6 gare di campionato dove la Fiorentina mette a referto solo 8 goal, con Torreira capocannoniere del mini-ciclo. Nonostante il problema attacco però la viola serra i ranghi in difesa e porta ben 14 punti sui 18 disponibili. Spicca la vittoria, la seconda in stagione, al Maradona che spezza, ancora una volta, il sogno Scudetto del Napoli. La Fiorentina arriva al match di ritorno di Coppa Italia con la Juventus in condizione psico-fisiche ottimali, ma l’impresa di ribaltare lo 0-1 dell’andata non riesce. I bianconeri si impongono per 2 reti a 0 e raggiungono in finale l’Inter.

Esultanza Fiorentina
Esultanza Fiorentina

Il rush finale per l’Europa

Le attenzioni della Fiorentina ora sono tutte per il campionato, l’obiettivo è l’Europa. Il rush finale si apre nel peggiore dei modi per i viola che cedono il passo in classifica a causa delle 3 sconfitte consecutive con Salernitana, Udinese e Milan. 270′ minuti al termine del campionato e la lotta con Lazio, Roma e Atalanta per un piazzamento europeo è sempre più serrata. Proprio contro i giallorossi i viola vincono 2-0 e mettono a referto quella che si pensava potesse essere la vittoria decisiva per l’Europa. Ma c’è ancora da soffrire. I gigliati effettuano un vero e proprio harakiri alla penultima giornata perdendo amaramente 4-1 contro una Sampdoria già salva.

- Continua a leggere sotto -

Siamo arrivati all’ultima giornata di campionato: c’è Fiorentina-Juventus. Quarta sfida stagionale con i bianconeri, ma questa volta la posta in palio è alta solo per i viola che si giocano il settimo posto all’ultima curva del campionato. L’Atalanta spera in un passo falso dei gigliati per scavalcarli nel caso di successo interno con l’Empoli. Ma a sorridere sarà la formazione di Vincenzo Italiano, Juventus battuta per 2-0 ed è festa all’Artemio Franchi: la Fiorentina torna in Europa dopo 5 anni di assenza.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
TAG: Fiorentina
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Avatar
Pubblicato da Nicola Stabile Autore
Seguire:
Salve a tutti! Piacere di conoscervi. Sono Stabile Nicola, 21 anni, risiedo ad Aversa (CE); ho ottenuto, nel novembre del 2021, la laurea triennale in economia aziendale con votazione 109. Sono un grande appassionato del calcio a 360°. Aspiro ad essere un giornalista sportivo nel mio futuro.
Articolo precedente Sirigu, portiere del Genoa Calciomercato Genoa, Sirigu verso l’addio: il sostituto è già in casa
Articolo successivo Faggiano Calciomercato Sampdoria, tra pianificazione e bilanci: il futuro del club

Notizie correlate

Nikola Milenkovic
Calciomercato

Juventus, incontro con Ramadani per Milenković: sfuma Koulibaly

45 minuti fa
Dennis Praet
Fiorentinafan

Fiorentina, chi è Praet: il jolly di centrocampo che farebbe comodo ad Italiano

2 ore fa
Esultanza Luis Alberto, Lazio
Calciomercato

Calciomercato Fiorentina, il sogno arriva dalla Lazio: Pradé su Luis Alberto

3 ore fa
Daniele Pradè, Fiorentina
Calciomercato

Calciomercato Fiorentina, Pradè guarda in Sudamerica: occhi su un terzino del Corinthians

13 ore fa
Joe Barone
Fiorentina

Fiorentina, la fiducia di Barone: “Vogliamo creare entusiasmo europeo”

17 ore fa
Afena-Gyan (Roma)
Calciomercato

Calciomercato Roma, UFFICIALE: rinnova il giovane Afena-Gyan fino al 2026

17 ore fa
Aleksandr Kokorin, neo attaccante della Fiorentina
Calciomercato

Mercato Fiorentina, Kokorin ai saluti: possibile rientro in patria

17 ore fa
Luka Jovic
Calciomercato

Fiorentina, Jovic e Dodo precludono Marlon: terminati gli slot da extracomunitari

19 ore fa
Luka Jovic, attaccante del Real Madrid
Serie A

Fiorentina, il papà di Jovic contro il Real Madrid: “Vedremo chi avrà ragione”

21 ore fa
Pedro, Flamengo
Calciomercato

Monza, spunta un ex Fiorentina per l’attacco: contatti con il Flamengo

21 ore fa
Umtiti, Barcellona
Calciomercato

Fiorentina, sfuma un sogno di mercato: Umtiti passa dal Barcellona al Rennes

22 ore fa
Jovic
Calciomercato

Fiorentina, Jovic in arrivo: mancano solo visite mediche e firma

23 ore fa
Rolando Mandragora (Torino) @Image Sport
Fiorentina

Fiorentina, Mandragora si presenta: “Italiano è stato decisivo. Firenze è la piazza giusta”

23 ore fa
Joe Barone
Fiorentina

Fiorentina, il dg Barone:”L’accesso all’Europa apre nuove finestre sul mercato”

23 ore fa
Nikola Milenkovic
Calciomercato

Calciomercato Fiorentina, le uscite: Milenkovic nel mirino dell’Atletico Madrid

23 ore fa
Dodô
Calciomercato

Calciomercato Fiorentina, Dodò si avvicina: incontro a breve con gli agenti

23 ore fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?