- Continua a leggere sotto -
Il calcio continua a darci sorprese sempre più grandi, tutte legate al calciomercato invernale che durerà fino al 31 gennaio. Le varie squadre di Serie A, in confronto a quelle di Premier League, sono molto indietro per quanto riguarda le rivoluzioni. Ciò accade anche in casa Fiorentina, dove Italiano, oltre a contare i numerosissimi assenti al centro sportivo Davide Astori, conosciuto storicamente come Campini. Per il tecnico ex Spezia altra tegola, con Gaetano Castrovilli nuovamente out per un problema muscolare.
Nella giornata di sabato 21 gennaio, alle ore 20:45 le luci dell’Artemio Franchi si accenderanno per illuminare il campo di gioco, calcato dai padroni di casa in maglia viola contro il Torino. Ivan Juric arriva a Firenze essendo ferma a 23 lunghezze, gli stessi punti guadagnati dalla squadra di Vincenzo Italiano in queste prime 18 gare di Serie A. Una vittoria, sia per una che per l’altra rosa, consentirebbe di scavalcare la propria avversaria, avvicinandosi così alla zona Conference League.
- Continua a leggere sotto -

Gli occhi di tutti saranno puntati su Giacomo Bonaventura, centrocampista che ha rinnovato da poco il proprio contratto e che avrà voglia di mostrare i meglio di sé all’interno dei 90′ contro il Toro. Servirà la miglior prestazione, però, alla Viola di Vincenzo Italiano per uscire con i tre punti dalla battaglia contro Ivan Juric. Entrambe le rose sono valide e pronte per affrontare la 19esima giornata di campionato, che si prospetta incerta e combattuta fino a martedì 24 gennaio, giorno in cui la sfida tra Lazio e Milan allo Stadio Olimpico chiuderà lo spezzatino di turno di Serie A.
Fiorentina-Torino: la zona nevralgica della gara al Franchi
Due mentalità diverse, quelle di Vincenzo Italiano e Ivan Juric. Le porte del Franchi verranno aperte ai tifosi, che accorreranno in massa per vedere il match tra Fiorentina e Torino. La gara potrebbe essere decisa dagli esterni, d’attacco per la Viola, di centrocampo per il Toro. La difesa dei padroni di casa dovrà fare inoltre grande attenzione ai trequartisti del tecnico serbo, da sempre riconosciuti come il marchio di fabbrica delle squadre allenate dall’ex Hellas Verona. Occhio invece a Giacomo Bonaventura per Milinkovic-Savic e compagni, che in quella posizione può essere il Jack abbinato all’asso,
- Continua a leggere sotto -
Fiorentina, Kouamé punta unica: 4-2-3-1 per mister Italiano
La sfida con il Torino per mister Vincenzo Italiano potrebbe effettivamente essere quella decisiva per lo snodo Europa: in caso di risultato positivo, la Fiorentina avrebbe il 90% in più delle chance per puntare almeno a riconfermarsi in zona Conference League. Ci proveranno sicuramente i calciatori in maglia viola, che al Franchi troveranno una spinta da parte del pubblico di casa talmente ampia che diventerà a tutti gli effetti il vero 12° uomo in campo. Parlando di uomo in più, Christian Kouamé è stato, all’interno di questo girone di andata, la vera pedina in più nello scacchiere del mister.

Con lui in campo il fattore 1 contro 1 è quasi sempre vinto dalla viola. L’abilità nel saltare l’uomo è abbinata anche ad uno sprint spaventoso, che nel breve può superare i migliori difensori d’Europa. Dovrebbe giocare da punta unica nel 4-2-3-1 di Vincenzo Italiano, con alle spalle Giacomo Bonaventura, Jonathan Ikoné e Nico Gonzalez che tenteranno di supportarlo in tutti i modi. Occhi fissi poi sulla porta, la quale vedrebbe il rientro dal 1′ di Pietro Terracciano, rimasto fuori per il taglio procuratosi nella sfida contro la Sampdoria.
Battere il Torino in questo periodo, con il termine del calciomercato che si avvicina le tante partite strette con i tempi darebbe di certo una bella boccata d’aria a tutto l’ambiente. La pressione è l‘unico fattore dal quale la Fiorentina non deve farsi prendere per crescere maggiormente, soprattutto se questa pressione è data dal fatto di dover tornare a vincere per forza dopo la sconfitta subita contro la Roma, dove tutta la squadra ha girato male, colpevole inoltre l’espulsione ingenua di Dodo.
Probabile formazione Fiorentina
La Fiorentina di vestirebbe con un 4-2-3-1, modulo che vedrebbe, come detto in precedenza, Pietro Terracciano tornare a coprire i pali del Franchi. Da destra a sinistra figurerebbero Lorenzo Venuti, Nikola Milenkovic, Igor e Cristiano Biraghi. La diga davanti alla difesa sarebbe composta dal duo Amrabat – Duncan, due calciatori compatibili tra loro. Jonathan Ikoné, Jack di Cuori Bonaventura e Gonzalez agirebbero infine alle spalle di Christian Kouamé, preferito a Luka Jovic in quanto a forma fisica attuale.
- Continua a leggere sotto -
FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Amrabat, Duncan; Ikoné, Bonaventura, Nico Gonzalez; Kouamé. Allenatore: Vincenzo Italiano
Torino, Juric su Italiano: “È un grande, mi piace tanto”
L’avversaria della Fiorentina nella sfida valida per la 19esima giornata di Serie A, equivalente al giro di boa del campionato, è il Torino. I granata di Ivan Juric stanno facendo bene ma affronteranno una grande squadra. Le parole del tecnico serbo in conferenza stampa sulla Viola si allineano alla perfezione: “Hanno 20 giocatori di grande livello. Hanno pagato l’inizio della stagione con le coppe europee, ma è una grandissima squadra con un grande allenaore, Italiano mi piace tanto“.
Il percorso della conferenza è poi virato sugli indisponibili: “Penso che Schuurs non recuperi, sta migliorando e domani proveremo a portarlo in panchina in caso di emergenza. Lukic è fuori e spero di averlo già per l’Empoli, Aina e Pellegri si avvicinano, Lazaro è il percorso più lungo”. Il fattore infortuni ha colpito anche il Torino, squadra che dovrà fare a meno di tanti calciatori nella sfida serale di sabato 21 gennaio.

Uno dei calciatori che più hanno dimostrato di valere nella rosa piemontese, è Michel Ndary Adopo, match winner nella gara giocata contro il Milan a San Siro in Coppa Italia. Le parole di Juric su di lui sono indelebili e possono dare la spinta giusta in un giovane come il francese: “Ho fiducia in lui, siamo stati gli unici come staff ad avere fiducia. So il suo valore e so cosa può dare. Conto su di lui come parte della rosa, è giusto che dia il suo contributo“.
- Continua a leggere sotto -
Probabile formazione Torino
Il Torino dovrebbe presentarsi all’Artemio Franchi scendendo in campo con il 3-4-2-1 di piena marcatura Ivan Juric. Il marchio del serbo si innalza con i 2,02 metri di Vanja Milinkovic-Savic in porta. La linea a tre posta davanti all’estremo difensore granata vedrebbe Djidji, Perr Schuurs e Ricardo Rodriguez tra i titolari In mediana fari puntati su Samuele Ricci e Karol Linetty, mentre sulle fasce toccherebbe a Wilfried Singo e Mergim Vojvoda bruciare il manto erboso. Dietro le spalle del n°9 Antonio Sanabria sarebbero Nikola Vlasic e il russo Miranchuk a fare coppia.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, R. Rodriguez; Singo, Ricci, Linetty, Vojvoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria. Allenatore: Ivan Juric