Mancano ormai pochissime giornate al termine del campionato di Serie A e alcune squadre hanno ancora stimoli per raggiungere gli ultimi obiettivi rimasti. Allo stesso tempo però ci sono club che non hanno più nulla da chiedere a questa stagione, come per esempio Fiorentina e Udinese, che si sfideranno oggi, domenica 14 maggio alle 15:00, nella cornice dello stadio Artemio Franchi di Firenze.

Appaiate entrambe a 46 punti in classifica, Fiorentina e Udinese non possono più puntare all’Europa e sono ormai salve matematicamente vista la distanza con le squadre impegnate nella lotta per non retrocedere. Proprio per questo, non avendo nulla da perdere, si prospetta una partita ricca di emozioni da entrambe le parti, con i giocatori che avranno voglia di mettersi in mostra in queste ultime uscite stagionali.

Fiorentina-Udinese, le scelte di Italiano
Nonostante i pochi stimoli rimasti ora per il campionato di Serie A, la Fiorentina non ha voglia di perdere punti da qui alla fine, ma per necessità Italiano schiera in campo gli undici con un folto turnover. Cambi in ogni reparto, con l’esclusione di Nico Gonzalez e Jovic nel tridente offensivo per fare spazio a Brekalo e Kouamé. Il tecnico viola punterà anche a fare delle prove generali in vista della finale di Coppa Italia contro l’Inter del 24 maggio.
FIORENTINA (4-2-3-1): Cerofolini; Venuti, Milenkovic, Igor, Biraghi; Duncan, Castrovilli; Barak, Ikoné, Brekalo; Kouamé. Allenatore: Vincenzo Italiano

Fiorentina-Udinese, le scelte di Sottil
Lo stesso discorso vale anche per l’Udinese allenata da Sottil, che in queste ultime giornate di Serie A punterà certamente a concludere il campionato in maniera positiva conquistando più punti possibili. Pesa ancora l’assenza di Beto nel reparto offensivo, ma al suo posto c’è Nestorovski, accompagnato da Pereyra come raccordo tra centrocampo e attacco.
UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Becao, Bijol, Perez; Ebosele, Pereyra, Walace, Lovric, Zeegelaar; Samardzic; Nestorovski. Allenatore: Andrea Sottil