Alle 15:00 di domenica 14 maggio, scendendo in campo allo stadio Artemio Franchi di Firenze le formazioni Fiorentina-Udinese. La squadra di casa cerca il riscatto in campionato dopo la rimonta subita contro il Basilea nella gara di andata nella prima della semifinale di Conference League. La Fiorentina, infatti, era andata in vantaggio con Arthur Cabral nel primo tempo ma, nella ripresa non ha avuto la lucidità necessaria per gestire l’1-0 subendo la rimonta degli svizzeri.

Fiorentina-Udinese: il momento di forma delle due squadre
Il tecnico della Fiorentina, Vincenzo Italiano, per il match delle 15:00 contro l’Udinese farà un ampio turnover in vista, appunto, della semifinale di ritorno di Conference League contro il Basilea che si disputerà giovedì, 18 maggio. La Fiorentina in campionato non vince da due incontri avendo pareggiato 3-3 contro la Salernitana e subito la sconfitta con il Napoli al Maradona.
La mente dei ragazzi di Italiano sarà rivolta all’Europa però vuole non bisogna distarsi come avvenuto al Milan contro lo Spezia. In Serie A, Fiorentina ed Udinese hanno lo stesso numero di punti, 46, e oggi le due squadre scenderanno in campo per giocarsi l’ottavo posto nel massimo campionato italiano.

L’Udinese di Sottil è tornata al successo contro la Sampdoria, condannandola alla retrocessione in Serie B. Le due formazioni, in campo alle 15:00 al Franchi, si equivalgono anche per numero di gol segnati in stagione 45 mentre, per numero di reti subiti la Viola è in lieve vantaggio di una rete soltanto.
Fiorentina-Udinese: le probabili formazioni
Vincenzo Italiano dovrà essere bravo a mantenere alta l’attenzione al campionato per questo dovrà gestire le energie dei suoi uomini in vista della semifinale di ritorno contro il Basilea. Il turnover potrebbe coinvolgere in particolare la difesa con Venuti e Terzic sulle fasce, turno di riposo anche per Bonaventura a centrocampo. Mentre, in attacco Jovic tornerebbe titolare al posto di Cabral.

Sul fronte opposto, l’Udinese di Sottil dovrebbe schierare la propria formazione migliore con Silvestri tra i pali, in difesa Becao, Bijol, Nehuen Perez e Udogie che potrebbe partire titolare, dopo il ritorno in campo con la Sampdoria. A Walace andranno le chiavi del centrocampo mentre, davanti Pereyra agirà dietro Nestorovski.
Fiorentina (4-2-3-1): Terracciano; Terzic, Milenkovic, Igor, Venuti; Castrovilli, Amrabat; Kuame, Barak, Ikone; Jovic. Allenatore: Vincenzo Italiano
Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Nehuen Perez; Udogie, Lovric, Walace, Samardzic, Ebolosele; Pereyra, Nestorovski. Allenatore: Andrea Sottil