- Continua a leggere sotto -
Nella scorsa stagione il ruolo del centrocampo si è rivelato di fondamentale importanza per Vincenzo Italiano e la Fiorentina. I viola, con la perdita di Lucas Torreira, avevano bisogno del cosiddetto “tuttocampista” e nella giornata di ieri è stato ufficializzato. Rolando Mandragora giocherà a Firenze la prossima stagione. Il centrocampista è arrivato dalla Juventus a titolo definitivo a fronte di un corrispettivo di 8,2 milioni di euro, pagabile in tre esercizi, che potrà essere incrementato nel corso della durata del contratto, per un importo non superiore a 1 milioni di euro. Viste le tante partite che dovranno giocare i viola quest’anno, potrà essere utile al Fantacalcio?

Mandragora, i numeri delle passate stagioni
Rolando Mandragora non è sicuramente il tipo di giocatore da fantacalcio, ma attenzione, perché sotto la guida di Vincenzo Italiano il vento potrebbe cambiare. Già nella passata stagione aveva trasformato Torreira in un vero e proprio bomber, quindi sotto la guida del tecnico siciliano e l’infortunio di Castrovilli, potrebbe avvicinarsi maggiormente alla porta. Se andiamo ad analizzare le ultime stagioni dell’ex granata, il rendimento è stato molto altalenante, soprattutto a causa dei tanti problemi fisici che lo hanno costretto a fermarsi. Il giocatore ha qualità importanti, in passato era stato vicino anche alla Nazionale.

Valutando la fantamedia dal 2020 ad oggi, possiamo sicuramente notare una crescita per Mandragora. Partendo da una media del 5.84 nella stagione 2019/20 su 25 presenze, è passato ad una del 6.17 nel 2020/21 in 26 presenze. Maggiori le difficoltà in quest’ultima stagione, perché a causa dei tanti problemi fisici è stato costretto a star fermo per gran parte del campionato, arrivando alla fine con appena 17 presenze e una fantamedia del 6.06. Come possiamo notare anche dai numeri, è un giocatore che ti può raggiungere tranquillamente la sufficienza e realizzare durante tutto l’arco della stagione almeno 3/4 gol. Negli anni passati abbiamo visto come una delle sue doti più importanti sia il tiro da fuori, con il quale ha realizzato delle grandissimi reti soprattutto con la maglia dell’Udinese.
Mandragora, cosa farci al Fantacalcio
Avendo appena analizzato i numeri delle passate stagioni, possiamo notare come al fantacalcio, giocatori come Mandragora possono non essere appetibili visto la loro carenza in fase realizzativa. La Fiorentina in mezzo al campo ha perso un giocatore come Lucas Torreira, rimasto nei cuori dei tifosi viola per la sua grande garra sudamericana e voglia di conquistarsi la città a suon di prestazioni.
- Continua a leggere sotto -

Rolando Mandragora è arrivato per prendere il suo posto davanti alla difesa, diventando così il metronomo della squadra per far girare tutti i meccanismi costruiti alla lettera da Vincenzo Italiano. Il giocatore è dotato di una grande forza fisica, ma anche di una buona tecnica. In ottica fantacalcio è un giocatore da 6 in pagella, che ogni tanto può sorprenderti con un bonus. Il consiglio è di puntarci come eventuale 5°/6° slot, per una cifra non troppo alta visti i continui acciacchi fisici.