Dopo aver dato spazio alla Champions League, nella serata di giovedì 16 marzo è tornata la Conference League con il ritorno degli ottavi di finale. Al New Sivas 4 Eylül Stadium è scesa in campo la Fiorentina che ha vinto per 1-4 contro il Sivasspor ed è riuscita a qualificarsi ai quarti. All’andata i viola avevano vinto al Franchi solamente per 1-0 e sono riusciti a fare un’ottima prestazione anche in Turchia.
A differenza della sfida giocata in casa dove ha creato tantissimo ma è riuscita a fare solamente un gol, la squadra di Italiano è riuscita a concretizzare molto come richiesto dal suo tecnico. L’obiettivo di proseguire il cammino in Europa rimane ancora vivo per i Gigliati. Ora si dovrà attendere solamente quale sarà la squadra che i viola sfideranno ai quarti di finale per cercare di arrivare fino in fondo fino al successo finale che significherebbe Europa League per il prossimo anno.

Sivasspor-Fiorentina: Cabral agguanta il pareggio nel primo tempo
A dare il fischio d’inizio alla partita è l’arbitro macedone Dabanovic. Parte subito forte la Fiorentina che con Bonaventura al 3′ va vicino al gol del vantaggio che da appena fuori area conclude verso la porta ma Vural si fa trovare pronto. Nemmeno 120 secondi che i viola sono ancora in avanti con Cabral che stacca bene di testa ma la palla termina davvero di poco fuori a lato sulla sinistra.
Al 9′ arriva la prima reazione da parte del Sivasspor con Yesilyurt che dopo essersi liberato calcia dalla distanza ma Terracciano è ben attento e para tranquillamente. Al 25′ la squadra di Italiano si porta ancora avanti con Ranieri che va alla conclusione dal limite ma il suo tiro è basso e per il portiere avversario non c’è alcuna difficoltà. Dieci minuti più tardi alla prima vera grande occasione i turchi si portano in vantaggio.

A siglare la rete del vantaggio per la squadra di Calimbay è Yesilyurt che dopo una bellissima azione personale sulla fascia sinistra si accentra e dalla distanza conclude con un potente tiro dove Terracciano non può arrivarci. La reazione della Fiorentina arriva presto grazie a Cabral che al 44′ trova la rete del pareggio. Il brasiliano raccoglie il pallone e con un rasoterra vincente riesce a battere Vural.
Si conclude un primo tempo dove inizialmente si è visto una grande viola che è riuscita per tutti i primi 45 minuti a mantenere in possesso della palla. Il gol del Sivasspor ha creato un po’ di spavento nella squadra di Italiano che però non li ha scomposti. Non hanno perso la concentrazione e sono rimasti in partita fino ad arrivare al pareggio che li avvicina sempre di più ai quarti di finale.

Sivasspor-Fiorentina: Milenkovic e Castrovilli portano Italiano ai quarti
Il secondo tempo inizia con gli stessi undici della prima frazione di gioco nella quale Calimbay è stato costretto al cambio al 15′ per l’infortunio di Charisis e al suo posto è entrato Ulvestad. Al 47′ parte subito forte il Sivasspor che va alla ricerca del vantaggio con Caicedo che tira verso la porta con un colpo di testa ma Terracciano non si fa sorprendere e riesce a respingere.
Solamente dopo due minuti è la Fiorentina ad andare vicina al gol del sorpasso con Mandragora che dopo aver controllato la palla dal limite conclude verso l’angolo basso sinistro ma Vural compie una bellissima parata. Al 55′ ci prova Milenkovic che aggancia dopo un calcio di punizione ma la sua conclusione è da dimenticare, termina altissima sopra la traversa.

Era semplicemente una prova per il serbo poiché a distanza di sette minuti su calcio d’angolo battuto da Mandragora, il difensore della Fiorentina infila di testa il pallone in rete e porta la sua squadra in vantaggio. Al 67′ va vicino al tris con Ikoné che con una bellissima azione personale. Il portiere del Sivasspor non si fa sorprendere e riesce ad effettuare un’ottima parata.
Al 78′ arriva un pasticcio della difesa dei turchi con Goutas che cerca di appoggiare di testa la palla a Vural ma non riesce poiché l’estremo dei difensori è fuori dai palli e segna una goffa autorete, quindi 1-3 per i viola. Dopo tre minuti il Sivasspor rimane in dieci per l’espulsione diretta di Arslan per un brutto intervento. Al 89′ la Fiorentina in un ottimo momento segna anche il definitivo 1-4 grazie a Castrovilli che dal limite calcia una conclusione davvero bellissima che si infila sotto al sette. Italiano vola ai quarti di finale di Conference League e ora attende la sua avversaria.

Sivasspor-Fiorentina, Italiano: “Sono felice di questo risultato”
Dopo la vittoria in campionato contro la Cremonese, la Fiorentina di Italiano continua a brillare e a vivere in un ottimo momento. Al termine della partita, il tecnico dei viola, ha parlato in conferenza stampa della prestazione della sua squadra: “Sono felice di questo risultato, loro partivano con l’intenzione di vincere. Noi siamo stati bravi a ribaltare il match e a vincerlo”.
Nel finale della sfida contro il Sivasspor c’è stato un episodio non tanto piacevole per il calcio. Alessandro Bianco, difensore dei Gigliati, è stato colpito con un pugno da un tifoso dopo aver fatto invasione sul campo. Di questo ne ha parlato anche Italiano: “È vergognoso quello che è successo, ha il naso rotto. Lui è un ragazzo di 20 anni che ha subito questa cosa non bella. Questo rovina la partita con un bel pubblico che si è visto. Faccio un in bocca al lupo a loro per il proseguo della stagione”.

Nelle ultime uscite la Fiorentina sta dimostrando delle bellissime prestazioni. Vincenzo Italiano ha anche analizzato la partita contro i turchi: “I loro tifosi hanno dato una spinta in più, noi abbiamo sofferto. Loro cercavano il più possibile di fare gol. Siamo stati a reagire al gol trovando il pari. La abbiamo preparata nei minimi dettagli, curando ogni cosa anche sotto l’aspetto fisico. Ora aspettiamo la nostra avversaria”.
Il tecnico dei Gigliati ha anche commentato la prestazione dei suoi ragazzi andati in gol contro il Sivasspor: “Sono contento per Milenkovic, ho scelto di farlo giocare per sfruttare meglio le palle inattive provando questo tipo di soluzione. Castrovilli deve avere pazienza, viene da un brutto infortunio. Sono felice per la sua rete. Abbiamo fiducia in lui nelle qualità che possiede. Nelle partite che mancheranno tutti devono farsi trovare pronti come ha fatto Ranieri“.