Dopo un’avventura turbolenta ma dal lieto fine, la Fiorentina affronterà la finalissima di Conference League in programma il prossimo 7 giugno in diretta dalle ore 21:00 all’Eden Arena di Praga contro i rivali inglesi del West Ham: in vista del super match europeo, l’esponente di FdI Alessandro Draghi avrebbe mosso una mozione nei confronti del Consiglio Comunale di Firenze per permettere l’apertura al pubblico dello stadio Artemio Franchi per seguire la partita.

Come successo per il Napoli neo-campione d’Italia, di fatto, gli appassionati viola avranno a disposizione il proprio impianto casalingo per sostenere i beniamini del tecnico Vincenzo Italiano attraverso l’ausilio di maxi-schermi impiantati attorno al terreno di gioco. La votazione per permettere che questo accada in sede di Giunta Comunale sono già partite: la sensazione, tuttavia, è quella che la Fiorentina verrà sostenuta anche da lontano direttamente dal Franchi.

L’Italia sogna il bis Conference League: la palla passa alla Fiorentina
La possibile vittoria finale in Conference League da parte della Fiorentina, impegnata nell’atto conclusivo contro il West Ham attorno alla splendida cornice dell’Eden Arena di Praga, rappresenterebbe il secondo successo in due edizioni della nuova competizione europea da parte di un club italiano. Di fatto, al debutto del torneo, fu la Roma la scorsa stagione a sconfiggere il finale il Feyenoord e ad alzare al cielo la coppa.

Replicare quanto fatto dai connazionali giallorossi la scorsa stagione per la Fiorentina significherebbe innalzare la bandiera del Bel Paese ancora una volta sopra tutte le altre e regalare un nuovo e storico trofeo internazionale alla propria longeva storia. La Conference League può e deve essere un obiettivo reale per La Viola, adesso chiamata ad avere la meglio sull’ostico club di Premier League del West Ham: gli Hammers non vincono una competizione UEFA dalla stagione 1998/99, quando riuscirono ad alzare al cielo la Coppa Intertoto.