In questi giorni è stata data un pò di tregua all’attesa degli appassionati del gioco manageriale più famoso e conosciuto al mondo con il lancio della versione beta di Football Manager 2023, in attesa dell’uscita della definitiva dell’8 novembre. Come ogni anno i mister virtuali cercano di scoprire in anteprima le modifiche dalla stagione precedente del gioco, sperando in un metaverso calcistico virtuale sempre più vicino al mondo reale. A tal proposito vi porteremo gradualmente all’uscita ufficiale del gioco della Sport Interactive con articoli dove vi presenteremo le varie novità. In questo appuntamento parleremo del game play e dell’analisi dei dati della propria squadra, giocatori e avversari.
Football Manager 2023: prezzo e console disponibili
L’uscita per la versione definitiva di Football Manager 2023 è prevista per il giorno 8 novembre 2022. Le console giocabili saranno Pc/Mac, X-Box e la novità 2023 PS5. Esiste anche una versione mobile più leggera per smartphone. Il gioco sarà disponibile sulle piattaforme online Steam ed Epic per Pc e Mac mentre per X-Box e PS5 servirà il disco fisicamente. Potrà essere acquistato sia nella versione digitale, sempre dalle piattaforme suddette oppure dai vari siti di e-commerce ad un prezzo € 38 circa, mentre la versione fisica circa 59,99€ oppure 48€ per chi prenota l’acquisto prima della data di uscita. Per PS5 invece il costo è di 49,99€ oppure 39,99€ per chi ha Play Station Plus e prenota l’acquisto prima dell’uscita. Per X-BoX a 49,99€ oppure 39,99€ per chi prenota l’acquisto prima della data di uscita. La versione mobile per iOS/Android è a € 9,99.
Leggi anche: Football Manager 2023, i miglioramenti dal 2022: rafforzata l’Intelligenza artificiale
Le novità per Football Manager 2023: il game play con il centro dati e le analisi migliorati
Come da qualche anno a questa parte, come l’inserimento del centro dati dalla scorsa stagione, gli sviluppatori della Sport Interactive cercano di migliorare molti aspetti di Football Manager, come per esempio il game play. Dalla scorsa stagione, come detto in precedenza, è stato inserito il centro dati dove gli appassionati del gioco manageriale posso controllare lo sviluppo dei suoi giocatori della prima squadra, Under 19 e degli avversari. Quest’anno vogliono portarlo ad un livello superiore aggiungendo statistiche nuove da confrontare con altri calciatori in rosa e avversari. L’aggiunta più importante è l’xA, nonché il parente degli xG (che sarebbe il numero di gol che una squadra o giocatore avrebbe dovuto realizzare in base alle chiare occasioni avute) e si tratta dell‘xA che rappresenta la stessa statistica ma riferita agli assist, calcolando la probabilità che un passaggio si trasformi appunto in assist decisivo al gol. Questo dato sarà visibile sia nella partita in corso nel profilo giocatore, sia nel centro dati a gioco fermo nella classica immagine dei poligoni.
Ci saranno diverse tipologie di xA e possono essere filtrate dalla specifica spunta nel centro dati. In particolare sono dati relativi ad occasioni in campo aperto, come per esempio gli Xa, i cross e i passaggi chiave, dati sempre più importanti nel calcio reale per avere una visione completa delle prestazioni di una squadra. Altro dato fondamentale nel mondo calcistico d’oggi è il pressing e da quest’anno, secondo il sito ufficiale di Football Manager 23, è possibile vedere quanti tentativi di pressing, corse e distanza percorsa dal singolo calciatore per avere una visione a 360 gradi della sua partita a livello fisico. Il calcio moderno si sa, è molto più verticale degli anni passati quindi gli sviluppatori hanno voluto inserire anche il dato sui passaggi progressivi, che non sono altro che i passaggi completati che un giocatore ha effettuato facendo avanzare la palla verso la porta avversaria. In pratica quando si dice volgarmente “quel calciatore passa solo orizzontalmente il pallone”, ora possiamo saperlo anche in game ed è un dato fondamentale per chi vede meno highlights usando l’impostazione azioni chiave o addirittura il 2d.
Un ultimo dato importante che ci mostra Football Manager 23 quest’anno sono i PPDA, cioè i passaggi in azione difensiva (passaggi inteso come azioni fatte dal giocatore come contrasti, falli, intercettazioni etc) oltre la metà campo avversaria. Ecco cosi che saprete se la vostra squadra lavora bene nel pressing offensivo. Per quanto riguarda l’analisi, sono state introdotte maggiori informazioni che riceverai dai tuoi analisti durante la partita nella tua sezione “tablet”. Le analisi inviate dal tuo staff addetto durante la settimana saranno ancora più dettagliate sia per quanto riguarda la squadra che i tuoi giocatori, messi a confronto anche con quelli avversari. Le analisi saranno molto più chiare ed intuitive, per esempio la novità sul dato su squadre e calciatori che stanno rendendo al di sotto delle proprie possibilità, sarà indicato semplicemente come buona o cattiva. Come detto il centro dati è stato molto semplificato nonostante l’aggiunta di informazioni disponibili, infatti per modificare la frequenza di esse dal tuo staff, non ci sarà più bisogno di andare nel menù responsabilità ma ci sarà l’opzione direttamente nel messaggio.