L’attesa sta per terminare, dopo due settimane di pausa dal Gran Premio di Miami la Formula 1 è pronta a tornare in pista per il GP dell’Emilia Romagna. La Ferrari di Charles Leclerc e le altre vetture si apprestano quindi a sfrecciare tra le storiche curve e le varianti mozzafiato che incoronano l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari: uno dei circuiti più blasonati del motorsport.
Certo, lo scenario che i piloti troveranno davanti ai propri occhi, rischia di presentarsi diametralmente opposto a quello che hanno lasciato nell’ultimo appuntamento della stagione. Dalla calda Florida infatti, il paddock si troverà catapultato nel maltempo che in queste ore sta tempestando senza sosta il bolognese. Le informazioni che arrivano da Imola e dintorni, per di più, non lasciano presagire nulla di positivo.

Formula 1, le condizioni meteo del Gran Premio di Imola
Come anticipato, una pioggia torrenziale è caduta proprio nei pressi dell’autodromo e, seppur con un leggero miglioramento, rovesci temporaleschi continueranno ad imperversare nel corso dell’intero weekend. Nella giornata di ieri l’intero paddock è stato evacuato, dopo la parziale esondazione del Santerno: fiume che costeggia proprio il circuito.
Attualmente la protezione civile sta monitorando con estrema attenzione la situazione, tuttavia come si legge sulle colonne di Tuttosport il GP non dovrebbe essere a rischio cancellazione. Salvo clamorosi colpi di scena quindi, Max Verstappen e la sua Red Bull potranno sfidare i propri competitor, in una gara che si preannuncia imprevedibile, così come le condizioni meteo.

Formula 1, parla il sindaco Panieri: “Annullare il GP? Neanche un ipotesi”
A rassicurare i tanti fan e addetti ai lavori desiderosi di gustarsi il primo dei due Gran Premio d’Italia ci ha pensato il sindaco di Imola Marco Panieri: “Per il weekend le previsioni sono diverse. Queste ore richiedono attenzione come in tutto il centro Italia” ha risposto il primo cittadino ad un fan sui social. E infine: “Annullare il Gran Premio? Al momento non è neanche nelle ipotesi”.
Insomma, i presupposti per il semaforo verde ci sono tutti. Il weekend di Formula 1 inizierà venerdì pomeriggio con le libere 1 dalle 13:30 alle 14:30 e le libere 2 dalle 17 alle 18 . Terzo turno di prove sabato dalle 12:30 alle 13:30, mentre dalle 16:00 la Ferrari e le altre scuderie si sfideranno per le qualifiche. Domenica per concludere, la canonica gara in programma alle 15:00.