- Continua a leggere sotto -
Con la stagione 2022 appena terminata, il secondo titolo di Max Verstappen e le polemiche sul budget cap, il Circus della Formula 1 dedica già la sua attenzione ai problemi del calendario 2023, da cui la Cina è stata espunta. C’è, però, chi guarda ancora più lontano, preparandosi al proprio ingresso nel mondiale:. Si tratta della Audi, che debutterà nella massima serie automobilistica ne 2026. Grazie all’accordo con Sauber, il marchio dei quattro anelli si occuperà principalmente dello sviluppo della power unit, e lo farà presso la propria sede di Neuburg. Qui, verrà costruito un nuovo centro interamente dedicato alla ricerca e allo sviluppo: il F7.2, che andrà a costituire un ampliamento del Competence Center Motorsport.
Il CCM è attualmente sede dei progetti Audi nel settore Endurance, in Formula E e per il rally Dakar e rappresenta già una realtà allo stato dell’arte. Come riportato da Autosport, la nuova struttura dedicata alla Formula 1 occuperà 3.000 metri quadrati e disporrà di diversi banchi prova, locali tecnici e di un’officina meccanica all’avanguardia. L’intenzione è di completare il centro entro il primo trimestre del 2024, anche se una parte del complesso entrerà in funzione già a partire dal prossimo marzo, in modo da permettere un rapido sviluppo del progetto.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Formula 1, Red Bull e Ferrari rilanciano la sfida: nel 2023 vietato sbagliare
Formula 1, Audi nel futuro della Sauber, Vasseur “È una vera svolta”

Audi si prepara a fare il proprio storico ingresso in Formula 1 e, come annunciato ad ottobre, lo farà tramite una partnership con il team Sauber. Attualmente, la scuderia ha una partnership con Alfa Romeo, che terminerà con la fine della prossima stagione e dunque per il 2024/25 ritornerà alla denominazione originale. Con il cambio di regolamento del 2026, però, entrerà in gioco Audi. Il rapporto si svilupperà con un’iniziale separazione degli ambiti telaio-motore e una progressiva presenza del colosso tedesco, come dichiarato dal team principal della Sauber Frederic Vasseur. Queste le sue parole, riportate da RacingNews365: “In futuro l’Audi prenderà alcune azioni della società, ma non riveleremo dettagli, per ora. Penso che quello che andremo a fare sia un buon modo di gestire la squadra: abbiamo esaminato ciò che ha funzionato in passato per altri team, ma la cosa più importante per me non è solo l’assetto in termini di quote o di chi gestisce cosa, è una questione di mentalità”.