- Continua a leggere sotto -
La Ferrari scalda i motori per il 2023. La scuderia di Maranello ha iniziato i primi test dell’anno a Fiorano Modenese con la SF-21 , la monoposto di Formula 1 della stagione 2021. Nel primo dei tre giorni di test, martedì 24 gennaio, è sceso in pista Robert Shwartzman, che si divide il posto da terzo pilota con l’italiano Antonio Giovinazzi, impegnato nei test con la Hypercar a Sebring, in Florida.
Nelle giornate di mercoledì 25 e giovedì 26 gennaio alla guida della vettura ci saranno i due titolari della Rossa di Maranello, Carlos Sainz e Charles Leclerc. I test serviranno quindi ai piloti per riprendere in mano le dinamiche di pista e per prepararsi in occasione dell’inizio del mondiale di Formula 1 2023 previsto per il 5 marzo in Bahrain.
- Continua a leggere sotto -
Ferrari, la pioggia ferma Shwartzman a Fiorano

Le condizioni atmosferiche tuttavia non hanno consentito a Shwartzman di sfruttare al massimo la giornata tanto che neanche le gomme wet sono riuscite ad andare in temperatura. Dopo aver provato a montare le slick nella tarda mattinata, la pioggia del primo pomeriggio ha riportato la pista a condizioni non idonee a terminare il test, permettendo al pilota di completare solo 35 giri (neanche la metà di quelli prefissati). Secondo le previsioni meteorologiche la situazione dovrebbe migliorare nelle prossime ore, quando scenderanno in pista Sainz e Leclerc.