Il mondo oggi è una giungla di informazioni nella quale la comunicazione gioca un ruolo fondamentale, ma questa se mal gestita può causare problemi e generare polemiche. Certe frasi di cattivo gusto possono ferire e avere delle conseguenze: è il caso delle parole pronunciate da Nelson Piquet nei confronti di Lewis Hamilton nel novembre 2021 e per le quali quest’oggi, sabato 25 marzo 2023, è arrivata una sanzione importante.
Nel corso di un’intervista rilasciata poco meno di un anno e mezzo fa al portale online Grande Premio e pubblicata nel giugno del 2022, l’ex pilota brasiliano aveva più volte etichettato l’attuale campione di Formula 1 come “piccolo negro”, non risparmiando forti critiche anche a Keke e Nico Rosberg, quest’ultimo compagno di Hamilton in Mercedes.

Formula 1, Piquet condannato per razzismo: risarcirà Hamilton
In seguito alle pesanti stigmatizzazioni da parte del Circus e di tutto il mondo a sostegno dei diritti umani e dell’uguaglianza, Piquet aveva provato a giustificarsi affermando che le sue parole fosse state interpretate male. Tuttavia, le sue spiegazioni non hanno convinto e un insieme di associazioni brasiliane hanno portato avanti un’azione legale nei confronti del classe 1952.

In seguito alle opportune verifiche e indagini, Piquet è stato condannato dal tribunale civile di Brasilia a pagare un risarcimento di 5 milioni di reais, pari a circa 900mila euro, per tali frasi giudicate a sfondo razzista. Si tratta di una sentenza di primo grado ma comunque molto importante per l’equo trattamento degli esseri umani a prescindere dal colore della pelle.
Il giudice Pedro Matos de Arrauda, che ha comminato tale sanzione, ha motivato la sua decisione affermando: “Tale risarcimento va inquadrato non solo in funzione riparatoria ma anche e soprattutto in funzione punitiva, affinché un giorno come società potremmo essere liberi dagli atti perniciosi del razzismo e dell’omofobia“.