Quella di ieri, mercoledì 17 maggio, è stata una giornata molto dura in Emilia-Romagna, soprattutto nel forlivese e nella zona di Bolognese. Anche la Formula 1 non è potuta restare indifferente, optando per la cancellazione del GP di Imola, previsto domenica 21 maggio all’autodromo Enzo e Dino Ferrari.
Attualmente è il bilancio della situazione in Emilia-Romagna è pressoché tragico. I numeri raccontano di 9 morti e 13000 sfollati, come riporta il Corriere dello Sport. Il circus, attraverso il CEO Stefano Domenicali, imolese di nascita, ha espresso enorme vicinanza alle famiglie delle vittime e la Formula 1 si adopera per aiutare anche finanziariamente le persone coinvolte nel disastro avvenuto fra martedì e mercoledì.

Formula 1, Domenicali: “La sicurezza è la priorità”
Una situazione surreale, impronosticabile a pochi giorni da quello che doveva essere un giorno di festa per l’Emilia-Romagna e per Imola, con il GP del Made in Italy pronto a canalizzare tutte le attenzioni sui duelli ruota a ruota e sull’alta velocità nelle curve mozzafiato dell’autodromo Enzo e Dino Ferrari. Invece, la natura si è opposta nel modo più crudele, provocando danni incommensurabili nel giro di poco meno di ventiquattr’ore.
A prendere la palla è stato Stefano Domenicali, che sul sito della Formula 1 ha espresso tutta la propria solidarietà verso le famiglie colpite dalla tragedia: “Quanto accaduto a Imola e nell’Emilia-Romagna, la città e la regione in cui sono cresciuto, è una tragedia immane. I miei pensieri e le mie preghiere vanno alle vittime dell’alluvione, alle famiglie e alle comunità colpite“.

Stefano Domenicali è poi intervenuto direttamente a SkySport24, dove ha spiegato la scelta di annullare il GP di Imola: “Decisione difficile ma in questa situazione non si poteva fare altrimenti. Adesso va data priorità alla sicurezza della popolazione che sta soffrendo. Stiamo avviando una raccolta fondi per aiutare la regione, anche la scuderia AlphaTauri, che ha sede a Faenza, dove molti dipendenti del team hanno perso tutto“.

Formula 1, i messaggi della Ferrari
In Emilia-Romagna si adoperano tutte autorità competenti per aiutare la regione a uscire da questa situazione il prima possibile. Messaggi d’affetto sono giunti dalla scuderia Ferrari e dal team principal Frederic Vasseur, attraverso il canale ufficiale del team. Un in bocca al lupo sono arrivati anche da Charles Leclerc e Carlos Sainz, sui propri profili Instragam, con l’augurio alle persone colpite di risollevarsi quanto prima.