Formula 1, Hamilton-Leclerc porte girevoli: l’inglese pronto a sostituire il ferrarista

In attesa del GP dell’Arabia Saudita, arrivano conferme sullo scambio che vedrebbe Lewis Hamilton sostituire Charles Leclerc in Ferrari

Lorenzo Bosca  - Contributore
6 Min di lettura

SEGUICI SUI SOCIAL

Ci siamo, neanche il tempo di metabolizzare il GP del Bahrain, che la Formula 1 è già pronta a fare il suo ritorno in pista. La nuova stagione della classe regina dell’automobilismo è iniziata come si era conclusa quella precedente: nel segno di Max Verstappen. Il talento olandese ha fatto terra bruciata tra le dune del Sakhir, lanciandosi alla rincorsa del secondo Titolo Mondiale in carriera e domenica avrà l’opportunità per il raddoppio in Arabia Saudita.

Forte di una RB19 che ha dimostrato di essere ampiamente la vettura più competitiva in griglia, in Medioriente Verstappen ha comandato ogni singolo giro della corsa, incrementando giro dopo giro il proprio distacco sugli avversari. L’entusiasmo dimostrato ai margini della gara dal classe ‘97, ha fatto da contraltare al disappunto sprigionato da Charles Leclerc e Lewis Hamilton: i due principali “scontenti” della notte del Bahrain.

Max Verstappen @livephotosport
Max Verstappen @livephotosport

Formula 1, Verstappen vince, Hamilton e Leclerc inseguono

Iniziamo dall’inglese. Dopo un 2022 trascorso da spettatore non pagante delle bagarre tra Red Bull e Ferrari (con i risultati spesso e volentieri in favore della prima), il numero 44 anelava in una Mercedes competitiva per agguantare le posizioni più nobili della classifica. Al contrario, la W14 confezionata dal team tedesco tutto sembra ad eccezione che una vettura capace di lottare per il Mondiale. Il quinto posto in Bahrain ne è la dimostrazione.

E per Charles Leclerc? Il campionato dell’alfiere numero 16 della Ferrari è iniziato nel peggiore dei modi possibili: vale a dire con un netto 0 nel tabellino. Per cause ancora da decifrare (il Cavallino ha a tal proposito aperto un’indagine interna) nel corso del 41° giro di gara la SF-23 ha lasciato a piedi il monegasco, che momentaneamente al secondo posto, ha dovuto dire prematuramente addio alla competizione.

Lewis Hamilton e Toto Wolff @livephotosport
Lewis Hamilton e Toto Wolff @livephotosport

Formula 1, Leclerc e i malumori in casa Ferrari

Per quanto il forfait rimanga un campanello perentorio per la stagione, quel che più sembrerebbe aver mandato su tutte le furie l’ex Alfa Romeo, sarebbe la mancanza di competitività da parte della Ferrari. A ben vedere in Bahrain la vettura figlia della prima gestione Vasseur ha palesato alcuni evidenti limiti di performance: nel passo gara e la gestione delle gomme in primis.

Emblematico a tal proposito il vantaggio accumulato da Verstappen sul monegasco nei primi giri di corsa e le difficoltà di quest’ultimo nel preservare i propri pneumatici. Insomma, con un Mondiale in salita e la luce in fondo al tunnel che (almeno per ora) si staglia a debita distanza, l’atmosfera nel box del Cavallino Rampante, così come in quello delle Frecce d’Argento non sembra essere delle migliori. Ed ecco arrivare le prime “clamorose” indiscrezioni sul fronte mercato piloti.

Lewis Hamilton @livephotosport
Lewis Hamilton @livephotosport

Formula 1, il clamoroso scambio Hamilton-Leclerc

Il rumors questa volta è arrivato direttamente dall’Inghilterra, ma ha impiegato meno di ventiquattro ore a fare il giro dell’intero paddock. Secondo quanto riportato dalla stampa d’oltremanica infatti, il sette volte iridato Lewis Hamilton sarebbe pronto a sostituire Charles Leclerc in Ferrari ed il monegasco a compiere il percorso inverso.

Una voce di corridoio che qualora trovasse conferma, rivoluzionerebbe e non poco l’intera griglia di partenza, ma che (salvo ulteriori capovolgimenti di fronte) è destinata a rimanere tale. Per quanto più testate abbiano ripreso l’indiscrezione infatti, i due protagonisti non sono intervenuti sull’argomento, evitando quindi di alimentare i boatos che circolano nel circus.

Charles Leclerc, Ferrari @livephotosport
Charles Leclerc, Ferrari @livephotosport

Formula 1, il commento di Leo Turrini

Da Londra a Maranello, anche nella Penisola i rumors sullo scambio Hamilton-Leclerc non hanno tardato ad attirare l’attenzione dei media. Il noto giornalista Leo Turrini in particolar modo è stato tra i primi a commentare con occhio critico la vicenda. “Andasse mai in porto lo scambio Leclerc-Hamilton, beh, mi ritroverei qui con i fans di Lewis” ha spiegato il classe 60’.

“Nel paddock tutti sanno che la Mercedes si sta preparando al dopo Hamilton” ha poi proseguito sulle colonne di QN, sempre circa ritiro di Lewis Hamilton:“Oltre Manica addirittura c’è chi ipotizza che Lewis potrebbe desiderare di chiudere carriera in Ferrari, lasciando il suo posto sulla Freccia d’Argento al Principe di Monaco”. E per finire: “Fantasie? Quasi certamente. Ma il matrimonio tra Charles e la Signora in Rosso scricchiola. Non da oggi“.

Max Verstappen, GP del Bahrain @livephotosport
Max Verstappen, GP del Bahrain @livephotosport

Formula 1, una vittoria per il morale

Mere voci inventate di sana pianta o rumors enigmatici che nascondono un fondo di verità? Per scoprirlo non ci resta che attendere, la conclusione della stagione 2023 molto probabilmente. Nell’evoluzione del prossimo mercato piloti molto dipenderà infatti da come Mercedes e Ferrari (e i rispettivi alfieri) saranno in grado di affrontare il campionato in corso.

Come la storia ci ha insegnato, In un ambiente dinamico e competitivo come la Formula 1, il tempo per soffermarsi sulle vicende extra pista lascia spesso il tempo che trova. Domenica, i piloti più veloci del mondo indossano nuovamente casco e tuta all’inseguimento di Max Verstappen. Hamilton e Leclerc rincorrono una vittoria che, oltre a punti preziosi in ottica campionato, allontanerebbe qualche malumore di troppo. L’appuntamento è in Arabia Saudita.

Condividi questo articolo