Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • eSports
  • Dirette Live
  • Risultati calcio
Attualità
  • Esclusive
  • Fantacalcio
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport
Network
  • TuttoInter24
  • TuttoJuve24
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano
Lettura: Formula 1, il primo dei secondi: la stagione di sergio Perez
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Ivan Radovanovic @livephotosport
Cagliari, sempre più vicino Radovanovic della Salernitana: pronto un biennale
Calciomercato
Esultanza Inter @livephotosport
Coppa Italia, verso Inter-Atalanta: statistiche e precedenti della sfida
Coppa Italia
Mike Maignan, portiere del Milan @livephotosport
Milan, con Tatarusanu non si vola: pesa l’assenza dell’Aquila Maignan
Milanfan
Ilija Nestorovski, Udinese @livephotosport
Udinese, colpo di scena su Nestorovski: salta il trasferimento alla Sampdoria
Calciomercato
Mattia Valoti - @livephotosport
Mercato Bari, Polito sogna il colpo last minute: Valoti si avvicina
Calciomercato
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
  • FNtv
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • eSports
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
  • Risultati calcio
  • Network
    • TuttoJuve24
    • TuttoInter24
    • Contropiede Azzurro
    • https://www.twitch.tv/footballnews24
Seguici
  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 Direttore Responsabile: Luca Vano
- Advertisement -
Footballnews24.it > Formula 1 > Formula 1, il primo dei secondi: la stagione di sergio Perez
Formula 1

Formula 1, il primo dei secondi: la stagione di sergio Perez

All'ombra dell'ingombrante Max Verstappen c'è Sergio Perez, seconda guida della Red Bull autore di una grande stagione

Leonardo Buttari
Leonardo Buttari  - Autore 2 mesi fa
Condividi
9 Min di lettura
Sergio Perez, Red Bull
Sergio Perez, Red Bull
- Continua a leggere sotto -
Indice
Sergio Perez e la Red Bull: un inizio difficile Sergio Perez e la sua prima vittoria in stagione: il GP di MonacoSergio Perez e il finale di stagione: un trionfo

Ha chiuso l’ultimo Gran Premio come ha terminato la stagione: 3°. A leggerlo da fuori sembra un risultato deludente ma per chi conosce la Formula 1 sa che questo terzo posto ha un sapore di vittoria. Sergio Perez, 32 anni di cui 11 passati in Formula 1, 4 Gran Premi vinti, 26 podi e 1201 punti in carriera fanno di lui una vera e propria pietra miliare della F1. Il messicano, in questa stagione, ha interpretato il difficile ruolo di seconda guida dietro al due volte Campione del Mondo Max Verstappen, riuscendo comunque nell’impresa di non sfigurare, anzi. I numeri di questa stagione, in questo senso, sono emblematici: 2 vittorie, una pole e 11 podi per un totale di 305 punti, mica male per una “seconda” guida.

Per il messicano il percorso con la scuderia austriaca inizia il 18 dicembre 2020: la Red Bull lo chiama al posto di Alexander Albon (che diventa così 3° pilota) per la stagione 2021, cucendogli addosso il ruolo di seconda guida dietro a Verstappen. Dopo le prime quattro uscite stagionali caratterizzate da non poche difficoltà (4° posto miglior risultato), Perez dimostra tutta la sua tenacia e il suo talento: siamo al GP di Azerbaigian e il messicano parte 6°, raggiunge subito la terza posizione dietro a Hamilton e Verstappen poi, grazie alla strategia dei pit stop, riesce prima a superare il britannico e poi Max, conquistando la sua seconda vittoria in Formula 1 in carriera. Dopo altri podi ed il rinnovo di contratto, Sergio Perez chiude la sua stagione al 4° posto con 190 punti, consapevole che può dare di più nella stagione successiva.

- Continua a leggere sotto -

Sergio Perez e la Red Bull: un inizio difficile

Sergio Perez, RedBull-GP Montreal
Sergio Perez, RedBull

Dopo la riconferma Perez scalda i motori per iniziare al meglio la stagione 2022; l’esordio arriva nel Gran Premio del Bahrein dove, dopo una buona gara, entrambe le Red Bull sono costrette al ritiro per problemi al carburante. A stagione finita possiamo sicuramente affermare che quello è stato un incidente di percorso ma, in quel momento, destava non poche preoccupazioni per la stagione entrante.

Scuderia e piloti fanno gruppo e si tuffano nel GP d’Arabia Saudita con un unico obiettivo: vincere. Il sabato è caratterizzato da una Red Bull in gran forma, con Perez che esalta le prestazioni della sua vettura conquistando la prima pole position in carriera lasciandosi alle spalle Leclerc per 25 millesimi di secondo. Il giorno dopo si fa sul serio e il messicano sfortunatamente non riesce a replicare la prestazione della qualifica piazzandosi 4° alle spalle del trio Verstappen-Leclerc-Sainz. La battaglia Ferrari-Red Bull è appena cominciata.

- Continua a leggere sotto -

Per trovare il primo podio del messicano bisogna aspettare un GP in più: è la terza gara della stagione quando, al termine di una gara da manuale, Perez taglia il traguardo al secondo posto dietro ad un Charles Leclerc lanciatissimo (2 vittorie ed un 2° posto in 3 gare). Il messicano ci prende gusto e la settimana successiva, nel Gran Premio d’Emilia-Romagna, chiude al 2° posto una gara caratterizzata da una violenta pioggia, questa volta però dietro al compagno di squadra Max Verstappen, anche lui alla seconda vittoria stagionale.

Leggi anche: Formula 1, Horner tranquillizza Perez: “Non rischia il posto con Ricciardo”

Al termine della “doppietta” – così si usa dire – Perez afferma: “Il team è davvero forte, c’è una grande solidità”, e come dargli torto. Altri due GP (Miami e Spagna) con la Red Bull protagonista: in America vince Max con Perez che chiude al 4° posto mentre, in Spagna, c’è la seconda doppietta stagionale (Max ancora 1° e Perez 2°).

Sergio Perez e la sua prima vittoria in stagione: il GP di Monaco

Formula 1, Sergio Perez trionfa a Montecarlo
Formula 1, Sergio Perez trionfa a Montecarlo

Si arriva così al 7° Gran Premio stagionale: l’affascinante tracciato cittadino di Monaco dove Charles Leclerc è di casa. Il sabato di qualifiche conferma sicuramente le aspettative, con la griglia di partenza che recita: Leclerc 1°, Sainz 2° e Perez 3°. Il circuito di Monaco è famoso per le sue strette curve e, di conseguenza, per l’effettiva difficoltà nel superare avversari, Perez questo lo sa, ma sa anche che la sua scuderia ha spesso dimostrato di avere sempre l’intuizione giusta, arma in più specialmente in queste gare.

- Continua a leggere sotto -

La gara cambia al 21esimo giro: le due Ferrari entrano insieme ai box per montare gomme da asciutto a mescola dura, ciò permette a Pérez di passare in testa, dato che Sainz si trova una vettura più lenta che gli impedisce di mantenere la prima posizione, quando, nel giro successivo, anche Pérez passa alle gomme da asciutto. Subito dopo il messicano si ferma anche Verstappen. Ora al comando c’è Pérez, davanti a Sainz, Verstappen e Leclerc. I primi quattro sono però molto vicini, con Leclerc staccato di poco più di quattro secondi dal nuovo leader della gara. Al 26esimo giro Mick Schumacher perde il controllo della sua vettura alle Piscine, sbattendo contro le barriere. La monoposto perde la parte posteriore, ma il pilota esce incolume dall’incidente.

La direzione di gara impone ancora la Safety Car, prima di sospendere la gara con bandiera rossa, vista la necessità di riparare le barriere. Si ricomincia alle 17.15 sotto il regime di Safety Car: le Ferrari montano gomme dure, mentre le Red Bull le medie. Pérez mantiene il comando del Gran Premio alla ripartenza nonostante vari attacchi dello spagnolo Sainz. Dopo la decisione di non concludere tutti i 77 giri previsti a causa delle diverse interruzioni, il messicano vince il suo terzo Gran Premio in carriera, davanti a Sainz e Verstappen.

Sergio Perez e il finale di stagione: un trionfo

Sergio Perez (Red Bull)
Sergio Perez (Red Bull)

Dopo l’importante vittoria a Monaco arriva il GP di Azerbaigian che, l’anno prima, aveva regalato la prima gioia in carriera al messicano. La gara è dominata dall’olandese futuro campione del Mondo Max Verstappen, con Perez accodatogli subito dopo. In Canada Perez è costretto al ritiro mentre, la settimana successiva, chiude 2° in Gran Bretagna dietro alla seconda guida Ferrari Carlos Sainz.

Dopo il 2° posto inglese il messicano colleziona tre settimane sfortunate: prima in Austria non raccoglie punti, poi chiude al 4° e 5° posto i due GP successivi (Francia e Ungheria). In una delle piste più affascinanti della stagione, Spa, chiude al 2° posto dietro al compagno di squadra Verstappen, salvo collezionare poi risultati deludenti nei GP successivi. Arriviamo così a Singapore dove, dopo un periodo difficile, il messicano si prende il suo 2° week-end di gloria, conquistando la sua seconda vittoria stagionale dietro a Charles Leclerc.

- Continua a leggere sotto -

Dopo la seconda vittoria stagionale arrivano altri tre podi: in Giappone (2°), nel GP del Messico (3° davanti a oltre 395.000 tifosi accorsi li per lui) e nell’ultimo Gran Premio ad Abu Dhabi (3°). La stagione si chiude così al 3° posto con 305 punti in classifica (suo personalissimo record), 2 vittorie e 11 podi, contribuendo alla netta vittoria in classifica costruttori della Red Bull nei confronti della Ferrari seconda. Commentando un 3° posto finale sembra difficile parlare di “trionfo” ma, considerate le aspettative, l’epiteto usato rispecchia in pieno la stagione di Sergio Perez alla guida della Red Bull.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Pinterest Whatsapp Whatsapp LinkedIn
Condividi

LEGGI ANCHE

Haas *
Formula 1

Formula 1, al via le presentazioni ufficiali: la prima del 2023 è la Haas

Valtteri Bottas @livephotosport
Formula 1

Formula 1, Bottas: “La FIA vuole controllare noi piloti”

Mark Webber, ex pilota Red Bull @livephotosport
Formula 1

Formula 1, Webber: “Red Bull sarà pericolosa nonostante la penalità”

Sorpasso di Hamilton su Glock
Formula 1

Formula 1, l’arte del sorpasso: dal talento dei piloti all’avvento della tecnologia

Tyrrel P34 *
Formula 1

Formula 1, la Tyrrell P34: innovazione a sei ruote guidata da Jody Scheckter

Oscar Piastri @livephotosport
Formula 1

Formula 1, Piastri: “L’obiettivo con McLaren è quello di imparare”

Altre di Prima Pagina

Esultanza Inter @livephotosport
Interfan

Inter prendi tutto: attacco all’Atalanta tra mercato e Coppa Italia

Andrea Sottil, allenatore dell'Udinese @livephotosport
Serie A

Pagelle Udinese-Hellas Verona 1-1: Sottil e Zaffaroni si dividono un punto a testa

Samardzic, Udinese @livephotosport
Serie A

Udinese-Hellas Verona 1-1, ci pensano Samardzic e Becao: Sottil si tiene il pareggio

Beto @livephotosport
Serie A

Udinese- Hellas Verona, le formazioni ufficiali: confermato Beto, sopresa Braaf

Leao, Milan @livephotosport
Milan

Milan, è notte fonda per Pioli: Diavolo fuori dai radar

Simeone (Napoli) @livephotosport
Napoli

Napoli, Simeone uomo tricolore: i gol pesanti di un gregario a sorpresa

Le Ultime notizie

Ivan Radovanovic @livephotosport
Calciomercato

Cagliari, sempre più vicino Radovanovic della Salernitana: pronto un biennale

Esultanza Inter @livephotosport
Coppa Italia

Coppa Italia, verso Inter-Atalanta: statistiche e precedenti della sfida

Mike Maignan, portiere del Milan @livephotosport
Milanfan

Milan, con Tatarusanu non si vola: pesa l’assenza dell’Aquila Maignan

Ilija Nestorovski, Udinese @livephotosport
Calciomercato

Udinese, colpo di scena su Nestorovski: salta il trasferimento alla Sampdoria

Mattia Valoti - @livephotosport
Calciomercato

Mercato Bari, Polito sogna il colpo last minute: Valoti si avvicina

Nicolò Zaniolo, Roma @livephotosport
Calciomercato

Calciomercato, Andrea D’Amico: “La Roma non può tornare indietro sul caso Zaniolo”

Hector Bellerin - @livephotosport
Calciomercato

Barcellona, Bellerin in Portogallo: accordo totale con lo Sporting Lisbona

Cambiaso (Bologna) @livephotosport
Calciomercato

Calciomercato Juventus, salta Cambiaso: il Bologna non lo libera

Theo Hernandez @livephotosport
Milan

Milan, la statistica da horror: peggior difesa d’Europa nel 2023

Nicolò Zaniolo, Roma @livephotosport
Roma

Roma, Anellucci: “Zaniolo? Un campione avrebbe avuto un altro comportamento”

Vincenzo Italiano - @livephotosport
Fiorentina

Fiorentina, Italiano: “Serve continuità, Brekalo può aiutarci molto”

Ismael bennacer (Milan) - @livephotosport
Milan

Milan, da Ibrahimovic a Bennacer: dramma infortuni, 144 partite saltate

Attualità

Cospito-Alfredo*
Non solo Calcio

Italia spaccata dal caso Cospito: l’anarchico pluricondannato che combatte il 41-bis

Nazionale femminile Futsal - Iran
Non solo Calcio

Proteste in Iran, si unisce anche il Futsal: il clamoroso gesto

Roberto Perrone*
Non solo Calcio

Il ricordo di Roberto Perrone: tifoso del Genoa e appassionato di gastronomia

Roberto Perrone *
Non solo Calcio

Calcio in lutto, è morto Roberto Perrone: addio ad una delle firme più iconiche dello sport italiano

The Last of Us, Joel ed Ellie
Lifestyle

The Last of Us, analisi 3°episodio: HBO e il coraggio di osare

Amadeus*
Lifestyle

Torna il Fantasanremo: ecco le novità e i favoriti del gioco basato sul Festival

You serie Netflix *
Lifestyle

Serie TV, tutte le date delle nuove uscite di febbraio: You, Django e 1923 le più attese

Lifestyle

Guasto d’amore, Bresh omaggia il Genoa: la passione rossoblù in versi

The Joker
Lifestyle

Heath Ledger, il suo Joker rimane leggendario: ecco a chi si è ispirato

The Last Of Us
Lifestyle

The Last of Us, HBO continua a stupire: analisi del secondo episodio

CALCIO

  • Serie A
  • Serie B/Serie C
  • Calcio Estero
  • Champions League
  • Calciomercato
  • Dirette Live

ALTRI SPORT

  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Ciclismo
  • Altri sport

NETWORK

  • FN tv
  • TuttoJuve24.it
  • TuttoInter24.it
  • Contropiede Azzurro
  • IacopoMirabella.com
  • TipWorld
Footballnews24.itFootballnews24.it
Seguici

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Luca Vano

  • Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy
  • Collabora

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?