- Continua a leggere sotto -
Il mondo dei motori è continuamente in crescita, con i continui cambiamenti che ne derivano. Quello di Catalunya è attualmente l’unico Gran Premio di Formula 1 che si disputa in Spagna ed è uno dei più importanti di tutto il mondiale. Nel nord della penisola iberica vengono inoltre eseguiti i primi test della stagione, quelli invernali. Chissà però che nei prossimi anni le cose non possano cambiare, con la città di Madrid che ha dimostrato il suo interesse ad ospitare una delle tappe del Mondiale. Infatti ad inizio settimana la capitale spagnola ha inviato la comunicazione al CEO Stefano Domenicali.
“L’organizzazione di uno degli eventi sportivi più emozionanti del nostro tempo sarebbe un successo per tutti i professionisti e le istituzioni coinvolte nello sviluppo della Formula 1. Sarebbe inoltre una soddisfazione per tutta la regione e per i suoi cittadini, ecco perché il governo della Comunità di Madrid ha il massimo interesse a renderlo possibile. Confermiamo dunque il nostro impegno nei confronti di questo progetto, oltre che la disponibilità a sottoscrivere gli accordi per promuovere l’evento ed offrire un grande spettacolo sportivo e di intrattenimento”, con queste parole il Consigliere Lopez sfida la città di Barcellona, criticata al termine dell’ultima gara ospitata e che ha un contratto in scadenza nel 2026.
Formula 1, Madrid approfitta delle critiche a Barcellona
La candidatura di Madrid arriva in un momento particolare per il rapporto tra la Spagna e la F1. Quest’ultima non sarebbe rimasta soddisfatta dal lavoro svolto dalla comunità di Barcellona nell’organizzare l’evento nel suo complesso e nel reggere all’ondata di persone che non hanno voluto perdere l’appuntamento con Leclerc, Verstappen e tutti i piloti che si danno battaglia per la conquista del titolo di campione del mondo.
Quella della capitale più alta d’Europa è solo una delle candidate che si stanno affacciando alla competizione automobilistica più famosa al mondo. Già nel 2023 esordirà il circuito di Las Vegas, una tappa attesissima da tutte le componenti della Formula 1, dai piloti fino ai tifosi. Anche il Sud Africa inoltre vorrebbe ospitare nuovamente un Gran Premio, un segnale non da prendere sotto gamba dal Vecchio Continente, il quale rischia di perdere alcuni dei suoi storici tracciati, come ad esempio Monte Carlo.