Le qualifiche del GP di Monaco hanno stabilito la griglia di partenza della gara di domani, domenica 28 maggio, fra le stradine del Principato, 6a prova del mondiale di Formula 1 2023. Al termine di una sessione tiratissima, la pole position è appannaggio del solito Max Verstappen, capace di dare la zampata del fenomeno proprio nell’ultimo tentativo. Alle spalle del campione del mondo finiscono Fernando Alonso e Charles Leclerc.

Formula 1, Perez fuori in Q1
Il Q1 è caratterizzato dal traffico, sempre presente quando si crea il gruppone di vetture intente a migliorare i propri tempi. I distanti sono molto contenuti, eccezion fatta per Verstappen che stampa il miglior tempo. Super Max stacca di due decimi il secondo, un sorprendente Tsunoda a bordo dell’AlphaTauri. Il primo colpo di scena arriva a metà sessione, quando Sergio Perez finisce a muro alla Saint Devote, terminando anzi tempo la propria qualifica. Checo partirà dal fondo dello schieramento.
Leggi anche
- Formula 1 Streaming Gratis: dove vedere il GP di Monaco in Diretta LIVE
- Formula 1, FP3 Monaco: squillo Red Bull, Ferrari indietro
Nel Q2 avviene l’incredibile esclusione di Stroll, apparso in ottima forma durante le FP3, mentre Hamilton riesce a salvarsi in extremis. Davanti, Leclerc, Verstappen e Alonso iniziano la lotta che fa da preludio all’ultima sessione. Super Max si presenta all’ultima manche dopo aver stampato il miglior crono, rifilando due decimi alla Ferrari del beniamino di casa, seguito a ruota dal pilota dell’Aston Martin.

Formula 1, Verstappen la spunta all’ultimo
Nel Q3 succede di tutto. La pista migliora rapidamente e i tempi sul giro vengono ripetutamente abbassati. A bordo di un’Alpine in forma smagliante, Ocon si prende la pole position provvisoria, prima di essere battuto da un magico Charles Leclerc. Ma Alonso danza fra le barriere che delimitano il tracciato e migliora il tempo del monegasco di 22 millesimi.
All’appello manca solo Max Verstappen, dietro di due decimi al termine del secondo settore rispetto al tempo di Nando. Ma nelle ultime curve, Super Max compie un autentico capolavoro con la sua Red Bull, tirando via 288 millesimi e conquistando una clamorosa pole position. L’olandese partirà quindi davanti ad Alonso e Leclerc, con Ocon, Sainz ed Hamilton a seguire, in quello che si preannuncia un gran premio di Monaco tutto da vivere con il fiato sospeso.

Seguici su Google News
Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato