Ci siamo, poco più di quarantotto ore e la Formula 1 scenderà in pista per il Gran Premio di imola. Dopo una settimana di stop che ha consentito al reparto logistico del paddock di spostare materiale e infrastrutture dalla calda Florida (più precisamente a Miami), all’Emilia Romagna, le vetture sono finalmente pronte per scattare tra le varianti di uno degli autodromi più blasonati del motorsport.
Lo sa bene la Ferrari che in quel di Imola, giocherà tra le mura di casa. L’Autodromo Enzo e Dino Ferrari rappresenta infatti il cuore pulsante della passione rossa. Secondo le stime degli organizzatori, non a caso, sono attesi oltre 160 mila spettatori a sostenere la Ferrari ad Imola. Proprio in previsione del GP dell’Emilia Romagna, a Maranello sperano in un incognita che potrebbe cambiare le sorti della gara.

Formula 1, Ferrari ad Imola per svoltare la stagione
Come anticipato, questo fine settimana la Formula 1 farà visita all’Emilia Romagna per il Gran Premio di Imola. Stando a quanto visto nelle prime cinque apparizioni della massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte nel 2023, anche in Italia Max Verstappen e la sua Red Bull partono come super favoriti per la vittoria finale. L’olandese ha infatti trionfato nelle prime 3 gare della stagione, lasciando le altre 2 all’altro portabandiere della scuderia austriaca Sergio Perez.
Al momento la RB19 confezionata dal team austriaco è ampiamente la vettura più competitiva in pista, dimostrando di saper vincere in ogni circuito e condizione. Niente ha a che potuto fare la SF23 di Charles Leclerc e Carlos Sainz contro lo stradominio della scuderia Milton Keynes. Davanti ai propri tifosi la Rossa di Maranello proverà a raddrizzare le sorti di una stagione iniziata (almeno fino a questo momento) con il piede sbagliato.

Formula 1, la Ferrari di Vasseur e la “danza della pioggia”
L’incognita che potrebbe cambiare la storia del Gran Premio dell’Emilia Romagna 2023 non sembrerebbe arrivare dalla pista. Malgrado la Ferrari abbia promesso importanti aggiornamenti per Imola, è difficile pensare che le novità da Maranello possano permettere di recuperare l’enorme gap proporzionale con la Red Bull.
Al contrario ciò su cui può fare affidamento la Rossa sarà il meteo. Stando a quanto riportato stamane da Formulapassion, infatti per il weekend emiliano è prevista pioggia. Un fattore da non sottovalutare, che come ci ha ampiamente dimostrato negli anni, è in grado di rendere imprevedibili le gare e diminuire le differenze di performance per le vetture. Chissà dunque se il team principal Ferrari Frédéric Vasseur starà facendo “la danza della pioggia”.