- Continua a leggere sotto -
La Formula 1 torna in scena questo weekend, tra venerdì 1 e domenica 3 luglio. Si vola in Inghilterra, sul circuito di Silverstone, per il decimo appuntamento del campionato mondiale. Un vero e proprio crocevia del campionato, con la Red Bull di Max Verstappen saldamente al comando e con la Ferrari di Charles Leclerc che nonostante i problemi prova a rimanere in scia.

Ferrari e Red Bull per spezzare il dominio Mercedes
La storia recente del GP di Gran Bretagna dice Mercedes. Dal 2013, infatti, le frecce d’argento hanno letteralmente spadroneggiato sul tracciato di casa, con Lewis Hamilton che ha vinto 7 delle ultime 8 edizioni. L’unica interruzione al dominio del binomio Hamilton–Mercedes fu grazie a Sebastian Vettel, grazie alla storica impresa del 2018, con la sua Ferrari all’epoca in testa al campionato. Per l’edizione 2022 tante cose sono cambiate: il re nero è in gran difficoltà e la sua monoposto non sembra minimamente in grado di impensierire Ferrari e Red Bull. Sarà dunque complicato ripetere il successo dell’anno scorso, maturato a seguito di un clamoroso incidente alla curva Copse con Max Verstappen.

Chi può favorire il layout di Silverstone?
Difficile dire quale vettura possa essere favorita a Silverstone. A dispetto della sua lunghezza, il circuito inglese non presenta rettilinei particolarmente lunghi, il che in linea teorica potrebbe sfavorire la Red Bull, notoriamente più forte di motore rispetto alla Ferrari. D’altra parte, però, la scuderia austriaca ha dimostrato di essere solida e competitiva praticamente ovunque. La stabilità in curva del cavallino potrebbe dare un buon vantaggio a Leclerc e Sainz nella parte più guidata, nello specifico lungo lo snake di Maggots e Becketts (curve 10-11-12-13). Tuttavia c’è da fare i conti con i problemi di affidabilità che potrebbero nuovamente compromettere le ambizioni della rossa. Insomma, un GP con tantissime incognite.
Formula 1 Streaming Gratis: dove vedere il GP di Silverstone in diretta LIVE
Il GP di Silverstone sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky Sport F1 tramite decoder o con il servizio streaming Now TV con qualifiche alle ore 16.00 di sabato 2 luglio e gara allo stesso orario (16.00) di domenica 3 luglio. Per chi non avesse Sky è possibile assistere alla gara in chiaro su TV8, in differita: sia qualifiche che gara alle ore 18.00 di sabato 2 e domenica 3 luglio. Appuntamento dunque al weekend per scoprire chi riuscirà a spuntarla.