Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Esclusive
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Pronostici
  • Primavera
  • Calcio femminile
  • Non solo Calcio
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Formula 1, verso il Gran Premio di Monaco: da ieri ad oggi
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Levski Sofia-Hamrun Spartans
Conference League, ricorso del Levski Sofia: decisione il 16 agosto
Conference League
Esultanza Juventus
Juventus-Sassuolo 2-0, al via il secondo tempo: segui la Serie A in Diretta LIVE
Serie A
Esultanza Atletico Madrid
Getafe-Atletico Madrid 3-0, senza storia: la decide Morata
Spagna
Betis-Elche: segui la Diretta LIVE de La Liga
Spagna
Brandon Soppy, Udinese
Calciomercato Atalanta, contatti avanzati con l’Udinese: Soppy nel mirino
Calciomercato
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Formula 1 > Formula 1, verso il Gran Premio di Monaco: da ieri ad oggi
Formula 1

Formula 1, verso il Gran Premio di Monaco: da ieri ad oggi

Dopo la tappa di Barcellona, ci avviciniamo al Gran Premio di Monaco, uno dei circuiti più iconici della Formula 1

Pietro Distefano
Pietro Distefano  - Autore 3 mesi fa
Condividi
9 Min di lettura
Gran Premio di Monte Carlo
Gran Premio di Monte Carlo
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
Oggi, verso il Gran Premio di MonacoIeri, la storia del Circuito di Monte CarloTrionfi sul circuitoNon solo trionfi, ma anche tragedieUn GP non come gli altri: la premiazione

Torna in pista la Formula 1 che, dopo la tappa di Barcellona, va in scena nello storico Gran Premio di Monaco. Il circuito di Monte Carlo è un tracciato per competizioni automobilistiche che, per la sua particolarità di esser situato sulle strade del Principato di Monaco, rientra tra i preferiti degli amanti di questo sport. Dopo aver concluso il Gran Premio di Spagna, i piloti vanno alla disperata ricerca di punti, che potrebbero essere fondamentali a fine stagione. La classifica parla chiaro, Max Verstappen è primo, con il rivale, Charles Leclerc, a 6 punti di distanza. Il pilota monegasco, infatti, si è reso protagonista di un grandissimo week-end nella penisola iberica, dove solo un problema alla Power Unit gli ha negato la vittoria. Cosi, potrebbe essere il Gran Premio di Monaco a valere per la conferma della Red Bull, o per il riscatto della Ferrari, senza dimenticare la Mercedes.

Max Verstappen vince a Monaco nel 2021
Max Verstappen vince a Monaco nel 2021

Oggi, verso il Gran Premio di Monaco

Il Gran Premio di Monaco vede come detentore del titolo Max Verstappen, vincitore dell’edizione 2021 su Red Bull Racing-Honda. Il pilota olandese, infatti, riuscì a prendersi il secondo posto nelle qualifiche, dietro solo a Charles Leclerc con un tempo di 1’10″346. Tuttavia, la Ferrari del monegasco andò a sbattere e fine sessione e il giorno della gara non partì per un problema al semiasse sinistro. Cosi, fu proprio il pilota classe 1997 a scattare in pole position, per poi condividere il podio a fine gara con Carlos Sainz e Lando Norris. Ad oggi, il circuito presenta un percorso difficilissimo per le sue pieghe insidiose, la sede stradale stretta e l’asfalto irregolare, causa presenza di tombini. Tutto l’insieme di questi parametri, costringe i piloti a cambiare marcia spesso, oltre a prestare la massima attenzione, in quanto il minimo errore potrebbe risultare fatale.

Nonostante sia stato modificato nel corso degli anni, è il tracciato più breve del Mondiale, con i suoi 3,37 Km che i piloti percorrono per 78 volte. È considerato uno dei circuiti più particolari, a causa di alcuni suoi punti di particolare interesse, come la “Chicane delle Piscine”. Inoltre, presenta nello stesso tracciato la curva più lenta, la “vecchia stazione” percorsa a circa 55 km/h, e la più veloce del Mondiale, la “130R”, dove si arrivano a toccare anche i 320 km/h. Vista la conformazione, negli anni la pista è stata molto più favorevole verso il motore Ferrari, che vorrà riscattarsi dopo la delusione di Barcellona.

Ieri, la storia del Circuito di Monte Carlo

Il Gran Premio di Monaco nasce nell’aprile 1929, grazie al forte interesse del presidente Anthony Noghes. Quest’ultimo, insistette molto sulla possibilità di organizzare un evento di tale portata in uno stato cosi piccolo, grazie anche al sostegno del principe Louis II. Il circuito rappresenta una sorta di linea che tiene unito l’automobilismo del passato con quello del presente. La formazione del tracciato, infatti, riporta alla mente i Gran Premi del passato, dove il pericolo era dietro l’angolo. Come già accennato, il circuito di Monte Carlo è stato ricavato utilizzando le strade del centro cittadino, rendendolo così uno dei più competitivi ed iconici dello sport.

- Continua a leggere sotto -

Nonostante tutto, però, il GP è stato modificato nel corso degli anni, facendo sì che il tracciato potesse vivere una vera e propria “evoluzione”. Tra le più importanti, troviamo le modifiche del ’76 alle curve di Sainte Dévote e Anthony Noghes, per rallentarne il transito, oltre ad ampliare la sede stradale nella zona chicane del porto 10 anni dopo. Per di più, vennero installati nuovi cordoli, utili a tracciare una doppia svolta a 90 gradi per quella che oggi conosciamo come Nouvelle Chicane, una serie delle curve più famose della Formula 1. Nel 1997 venne modificata la prima variante delle Piscine, che con lo spostamento delle protezioni di bordo pista migliorò la visibilità per i piloti e consentì di affrontare il tratto a velocità superiore. Infine, nel 2003 fu rimosso lo spartitraffico nella curva Sainte Dévote, e la corsia dei box venne ulteriormente rivista nel 2004.

Michael Schumacher festeggia la vittoria a Montecarlo nel 1997
Michael Schumacher festeggia la vittoria a Montecarlo nel 1997

Trionfi sul circuito

Essendo una pista molto stretta, a Monaco è sempre molto difficile effettuare sorpassi. Per questo motivo, in questo circuito si sono laureati vincitori i migliori piloti di sempre, quelli che non hanno paura di nulla. Tra questi, non può mancare il nome di Ayrton Senna che, con 6 vittorie di cui 5 consecutive, ne detiene il record trionfi. Il pilota brasiliano, inoltre, esordì in Formula 1 proprio a Monaco, dove si rese protagonista di una storica rimonta. A bordo della sua Toleman nel 1984, il tre volte campione del mondo riuscì a rimontare Alain Prost, con la gara che fu però bloccata per cattive condizioni metereologiche.

Partendo dagli albori, William Grover-Williams fu il primo pilota a vincere sul circuito monegasco, mentre Gilles Villeneuve il primo a vincere con una vettura a motore turbocompresso, la Ferrari 126 CK. Nel 1994 è già ora di nuovo record, con Michael Schumacher che riuscì battere la media dei 150 km/h in pista e, qualche anno dopo, vinse una delle gare più lunghe della storia. Ma, tornando ai giorni nostri, Il record assoluto del circuito è di 1’10″166 stabilito da Lewis Hamilton su Mercedes nelle qualifiche del Gran Premio del 2019.

Lorenzo Bandini, incidente mortale a Monaco
Lorenzo Bandini, incidente mortale a Monaco

Non solo trionfi, ma anche tragedie

Nel Gran Premio di Monaco, però, non tutto è oro ciò che luccica. Infatti, nel passato, si sono verificate tragedie che hanno segnato il mondo dell’automobilismo. Tra le più importanti che ricordiamo, troviamo quella del pilota Ferrari Lorenzo Bandini, che perse la vita il 12 maggio 1967. In quell’occasione, il pilota italiano s’immise nel settore del lungomare ad alte velocità e, nell’approcciare la chicane del porto, sbagliò la traiettoria e andò a colpire una bitta di ormeggio delle navi. Cosi, la vettura si staccò da terra e atterrò capovolta qualche centinaio di metri più avanti, esplodendo. Dopo il caotico e confusionario intervento dei soccorsi, il pilota, rimasto per tutto il tempo incastrato all’interno della vettura, fu assalito dalle fiamme finendo per lasciarci la propria vita. Da non dimenticare anche il fattore malviventi che, nell’ultimo periodo, hanno attaccato Sebastian Vettel.

- Continua a leggere sotto -
Premiazione del GP di Monaco
Premiazione del GP di Monaco

Un GP non come gli altri: la premiazione

Abbiamo quindi capito che il GP che andrà in scena domenica 29 maggio non è uno dei tanti. Il circuito di Monte Carlo è unico, e lo è lo stesso evento, nel mondo della Formula 1. Infatti, in passato i piloti affrontavano le prove libere il mercoledì e il giovedì, con il venerdì che era il giorno del riposo. Questa regola è stata ormai cambiata all’inizio della stagione 2022, con il tradizionale weekend di gara anche per il principato. Rimasta invariata, invece, la celebrazione dei vincitori a gara conclusa, che salgono su un podio molto particolare. Inoltre, la consegna dei trofei precede gli inni nazionali, con la banda che esegue dal vivo la celebrazione del vincitore vicino alla maggiori autorità del Principato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Print

Consigliato

borgo palmieri roma

Leggi anche

Juan Pablo Montoya
Formula 1

Juan Pablo Montoya, storia di un rapporto d’amore e odio con la Formula 1

7 ore fa 9 Min di lettura Pietro Distefano
Helmut Marko
Formula 1

Formula 1, Marko punge la Ferrari: “In gara siamo più veloci”

1 giorno fa 2 Min di lettura Lorenzo Bosca
George Russell
Formula 1

Formula 1, Russell suona la carica: “Fiduciosi di raggiungere Ferrari e Red Bull”

1 giorno fa 1 Min di lettura Lorenzo Bosca

I più Letti

Paulo Dybala, Roma-Shakhtar
Serie A

Hesgoal Salernitana-Roma Streaming Gratis: dove vedere la partita di Serie A in Diretta Live

1 giorno fa 5 Min di lettura Matteo Bufano
Esultanza Juventus
Serie A

Juventus-Sassuolo Streaming Gratis: dove vedere la partita di Serie A in Diretta Live Hesgoal

1 ora fa 4 Min di lettura Luigi Falqui
Vicenza-Milan
Serie A

Hesgoal Milan-Udinese Streaming GRATIS: dove vedere la Serie A in Diretta Live

2 giorni fa 5 Min di lettura Salvatore Nuzzaci
Alexander Blessin, tecnico del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Genoa, affare con il PSG: altri tre colpi di Ottolini, Blessin sogna la Serie A

4 giorni fa 5 Min di lettura Francesca Rofrano
Alexander Blessin, tecnico del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Genoa, due cessioni per il colpo: Blessin punta la Serie A

5 giorni fa 5 Min di lettura Angelo Pasquarelli
Vagnati e Juric
Calciomercato

Calciomercato Torino, Vagnati scatenato: tre super colpi per Jurić

5 giorni fa 5 Min di lettura Matteo Bufano
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • La Redazione
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Hai perso la password?