- Continua a leggere sotto -
Max Verstappen vuole arrivare fino in fondo. Il campione del mondo in carica, momentaneamente al comando della classifica piloti con 80 punti di vantaggio sul diretto rivale Charles Leclerc, pretende il massimo impegno da tutti per evitare situazioni che possano in qualche modo ridurre il suo distacco. In occasione del Gran Premio d’Ungheria il pilota olandese ha ottenuto un successo altisonante, nonostante un problema al motore rimediato in Q3 che l’ha relegato in decima posizione in griglia di partenza. Il vantaggio attuale tuttavia non gli basta e stando a quanto riportato da Motorsport, Verstappen avrebbe personalmente esortato il suo team di ingegneri a mantenere alta l’attenzione: “Certo, il mio è un bel vantaggio ma non possiamo avere troppe giornate come quella di sabato. Anche in gara c’è stato qualche piccolo problema con la frizione e il cambio. Nel complesso ovviamente il risultato è positivo ma dobbiamo continuare a lavorare per migliorare le cose”.
Leggi anche: Formula 1, Verstappen mette il sigillo: debacle Ferrari, Mercedes convincente
Formula 1, anche Horner predica calma: “Ci sono ancora molte gare da disputare”

Fin qui, uno dei problemi principali riscontrati dalle monoposto è quello dell’affidabilità. Da questo punto di vista, la scuderia Red Bull nella prima parte del mondiale si è dimostrata decisamente più in difficolta salvo poi cedere il posto a una Ferrari che, anche grazie a delle scelte di squadra totalmente errate, ha perso moltissimi punti. Verstappen non è riuscito a concludere 2 delle 3 gare iniziali consentendo a Leclerc di guadagnare 46 punti di distacco dopo il Gran Premio d’Australia. In seguito è arrivato il repentino ribaltamento della situazione, con la Ferrari che ha pagato un dazio carissimo, chiudendo la prima parte di stagione con 97 punti di distacco dalla Red Bull nella classifica dei Costruttori. Anche il team principal della scuderia con sede a Milton Keynes, Christian Horner, ha optato per la stessa linea di Verstappen predicando calma e sangue freddo nonostante una situazione di ampio vantaggio: “È un ottimo modo per iniziare la pausa estiva questo è certo, ma dobbiamo stare attenti perché ci sono ancora molte gare da disputare”.
Leggi anche: Formula1, Horner sull’acquisizione Porsche: “Processo lungo”
- Continua a leggere sotto -
Formula 1, Verstappen sa cosa vuole: “Dobbiamo cercare di mantenere la vetta”

Uno score di 8 vittorie stagionali avvicina Max Verstappen ai leggendari record di Sebastian Vettel e Michael Schumacher di 13 vittorie in una singola stagione. Il pilota olandese tuttavia, non pensa troppo a questo aspetto anche se sarebbe un traguardo personale importantissimo. Al contrario, Verstappen ha voluto mettere in cima ai suoi obiettivi la vetta della classifica: “Ovviamente cercherò di vincere più gare possibili per arrivarci ma l’aspetto fondamentale è la vetta del campionato. Questo è ciò che dobbiamo cercare di mantenere, perché ci sono ancora moltissime gare in cui verremo attaccati e dovremo saperci difendere. La Ferrari è veloce, la Mercedes fa progressi e noi dobbiamo difenderci per ancora molti Gran Premi. C’è anche una gara sprint da disputare, quindi non va dato nulla per scontato, anche perché i tracciati che ospiteranno le gare della seconda parte di stagione sono molto diversi tra loro”.