Un percorso insolito nel calcio moderno, soprattutto per un allenatore che ha ottenuto parecchio successo. Hervé Renard, da Commissario tecnico dell’Arabia Saudita diventa il Ct della nazionale francese. Allenerà la Francia, ma si tratta della nazionale femminile. All’ultimo Mondiale, la sua Arabia Saudita aveva sorpreso tutti battendo l’Argentina di Lionel Messi all’esordio.
Unica pecca del percorso albiceleste in Qatar e vittoria storica per la nazionale araba. Il percorso della carriera di Renard non parla però di un allenatore fallito che cerca il riscatto con il calcio femminile. Prima del grande impatto al Mondiale, Renard ha guidato lo Zambia alla conquista della Coppa d’Africa, anche in quella occasione sorprendendo.

Un allenatore di spessore assoluto che, dopo aver fatto il giro del mondo guidando nazionali di non grande prestigio, sceglie di tornare a casa lasciando anche un forte messaggio a tutto l’ambiente. Anche il mondo del calcio femminile necessita la giusta considerazione.
Francia femminile, Renard è il nuovo commissario tecnico
Un segnale prepotente a tutto il movimento calcistico rappresentato da un semplice ingaggio di un allenatore. La Francia femminile annuncia Renard come nuovo CT e dimostra la forza di un movimento calcistico spesso sottovalutato. L’ex allenatore dell’Arabia Saudita, anche prima della scadenza di contratto con i figli del deserto, è stato accostato a nazionali di grande spessore come Belgio e Polonia.

La sua scelta è stata dimettersi da una nazionale maschile per firmare con la Francia, suo Paese d’origine, per allenare la selezione femminile. La Federcalcio francese ha scelto un top di gamma tra i CT d’Oltralpe.
Alcuni esempi simili nostrani potrebbero essere Marco Rossi o Gianni De Biasi che hanno dimostrato la loro competenza alla guida di nazionali estere. La scelta di Renard fa rumore e zittisce i retaggi sulle differenze tra calcio maschile e femminile, su un ambiente calcistico ancora in crescita che inizia a prendersi le proprie rivincite.