Nella serata di venerdì 24 marzo si inaugura il gruppo B valido per le qualificazioni agli Europei 2004. Alle 20:45 scendono in campo allo Stade De France le squadre di Francia e Olanda. Le due compagini non si affrontano da luglio del 2018, quando nel corso della Nations League a spuntarla furono gli Orange col punteggio di 2-0. Entrambe tornano in campo dopo le sconfitte al mondiale di Qatar 2022 arrivate, per ambedue, per mano dall’Argentina ai calci di rigore.

Francia-Olanda, il primo tempo
Inizio col piede sull’acceleratore da parte della Francia. Dopo 120 secondi les blues sono già in vantaggio: Mbappé offre un pallone preciso ad Antoine Griezmann, che dal limite dell’area lascia partire un fendente che trafigge il portiere olandese. Ma i galletti non si placano: all’8′ sugli sviluppi di un calcio di punizione, un fortunoso rimpallo consente a Dayot Upemecano di gonfiare la rete per la seconda volta. L’Olanda prova la reazione e va vicino alla rete con Wjinaldum: il centrocampista della Roma, impegna per due volte Maignan.
Ma è solo un’illusione; al 22′ arriva il 3-0 per i padroni di casa: una precisa palla filtrante di Tchouameni viene corretta col tacco da Kolo Muani che mette davanti la porta Kilian Mbappé; il numero 10 nn si lascia sfuggire l’occasione e regala la terza gioia al pubblico dello Stade de France. È il primo gol con la fascia di capitano per il fuoriclasse dei bleu. Al minuto 33 squillo degli uomini di Koeman: Depay con un preciso rasoterra sfiora la rete. L’undici di Deschamps sfiora il quarto gol al 41′ con un colpo di testa di Konate ben respinto da Cilesseen. Termina così sul 3-0 un primo tempo letteralmente dominato dalla Francia.

Francia-Olanda, il secondo tempo
La ripresa ricalca l’andazzo del primo tempo: al 52′ Mbappé impegna nuovamente il portiere olandese che evita la quarta rete. Cinque minuti dopo una punizione dal limite di Depay crea pochi fastidi a Maignan. A metà secondo tempo inizia la girandola delle sostituzioni: Deschamps inserisce Dyaby, Camavinga, Giroud e Fofafa; Koeman risponde con Blind,Malen e Klaassen.

All’86’ il poker francese messo a segno dal neo entrato Dyaby, viene annullato per posizione di fuorigioco. Ma 60 secondi dopo arriva la quarta rete : Mbappé ubriaca mezza difesa olandese e trafigge Cilessen per il gol del definitivo 4-0. Al quinto ed ultimo minuto di recupero Depay dal dischetto potrebbe segnare la rete della bandiera per i tulipani, ma Maignan respinge il penalty. La Francia spazza via l’Olanda e si porta subito in testa al girone B delle qualificazioni ad Euro 2024.
Euro 2024, Girone B: Gibilterra-Grecia 0-3
Nell’altro incontro valido per il primo turno del Girone B, facile successo della Grecia sul terreno di gioco di Gibilterra. Gli ellenici vincono per 3-0 grazie alle marcature nel primo tempo di Masouras e Siopis, nella ripresa di Bakasetes. La squadra allenata da Poyet si trova ora in testa al gruppo B insieme alla Francia con 3 punti. La quinta squadra, l’Irlanda, ha riposato nel primo turno.