- Continua a leggere sotto -
Il terzo incontro degli ottavi di finale valido per i Mondiali di Qatar 2022 che sono in corso di svolgimento, ha visto scendere in campo Francia e Polonia alle ore 16 venerdì 4 dicembre. La partita ha visto prevalere la formazione campione del mondo in carica, che ha vinto per 3-1 ottenendo un posto nei quarti di finale dove si troverà di fronte l’Inghilterra, vittoriosa contro il Senegal nel quarto ottavo di finale che si è disputato in serata alle ore 20. La gara dei transalpini ha visto brillare per l’ennesima volta il talento di Kylian Mbappé, capace di entrare in tutte e tre le azioni che hanno portato ai gol.

Francia, Mbappé protagonista contro la Polonia
Il CT Didier Deschamps rispetto all’ultima partita del gruppo D persa contro la Tunisia, dove aveva fatto un ampio turnover, contro la Polonia schiera la formazione titolare. In attacco ritorna a formarsi la coppia titolare composta da Olivier Giroud e Kylian Mbappé, che ha garantito 6 reti nella fase a gironi. La scelta paga perché con cotanta qualità in ogni zona del campo e in particolare nel reparto offensivo, la Francia gioca uno splendore e annichilisce Lewandowski e compagni. Pur dominando sul piano del gioco, fa però fatica a trovare la via del gol fino a quando l’attaccante del PSG non pesca il coniglio dal cilindro: corridoio illuminante per Giroud trovato in area di rigore, controllo e tiro del miglior marcatore della nazionale francese che batte Szczesny per l’1-0.
- Continua a leggere sotto -
La partita del talento classe 1998 non si ferma al secondo assist, ma sale in cattedra e chiude la gara mettendosi in proprio nel secondo tempo. Prima sfrutta alla perfezione una apertura di Dembélé, controllando il pallone e mettendolo sotto la traversa con un potente tiro per il raddoppio. Mbappé sfodera uno splendido tiro a giro che l’estremo difensore della Juventus e della nazionale polacca riesce solo a sfiorare, che vale il 3-0. La partita si chiude praticamente qui, il gol della bandiera di Robert Lewandowski su rigore serve solo per le statistiche e a regalare un ritorno meno amaro in patria alla Polonia.

Francia, i record di Mbappè ai mondiali
Con la doppia marcatura messa a segno contro la Polonia che ha messo di fronte Francia e Inghilterra ai quarti di finale, Kylian Mbappé ha realizzato il quinto gol in quattro partite. Ha messo lo zampino anche nel tabellino dei marcatori anche nella fase a gironi: ha firmato la rete del 4-1 sull’Australia nella prima giornata, mentre nella seconda è sua la doppietta che stende la Danimarca e manda Les Bleus agli ottavi di finale di Qatar 2022, con una giornata di anticipo.
- Continua a leggere sotto -
Leggi anche: Qatar 2022, Francia ai quarti: il peso di Mbappé e Giroud contro la Polonia
Il contributo dell’attaccante del PSG, non si limita solo al Mondiale in Qatar dove sta esprimendo per l’ennesima volta il suo talento. Con i 4 gol in 7 partite messi a referto alla Coppa del Mondo di Russia 2018, ha contribuito in maniera determinante alla conquista del trofeo da parte della Francia. La somma delle marcature tra le due manifestazioni, porta il conto a 9 reti che permette a Kylian Mbappé di superare Maradona come record di realizzazioni in un Mondiale e di eguagliare Lionel Messi. La Pulga potrebbe ulteriormente aumentare il suo score, già a partire dalla sfida con l’Olanda di venerdì 9 dicembre.
Con i 9 gol messi a segno nelle due edizioni dei Mondiali a cui ha preso parte, Kylian Mbappé non ha solo eguagliato Messi che li ha realizzati in 25 partite, ma ha superato anche due leggende del calcio francese come Thierry Henry e Zinedine Zidane. I due campioni sono fermi rispettivamente a cinque e sei marcature nella Coppa del Mondo. Oltre a Pelé tra i migliori attaccanti di tutti i tempi, Mbappé ha superato Cristiano Ronaldo fermo ad 8 reti nella fase finale finale della competizione iridata. Anche il record del portoghese potrebbe essere migliorato, con la partita che vede opposto il Portogallo alla Svizzera negli ottavi di finale martedì 6 novembre alle ore 20.

Francia, i record da conquistare per Mbappé
Esistono ancora dei primati che l’ex attaccante del Monaco può raggiungere e alcune statistiche che può migliorare, sia a Qatar 2022 che nei prossimi mondiali. Uno di questi lo riguarda da vicino dato che appartiene al compagno di reparto, Olivier Giroud miglior marcatore della nazionale francese. L’attaccante del Milan con Les Bleus ha realizzato 52 reti in 117 presenze superando Thierry Henry come numero di realizzazioni, mentre il centravanti del PSG lo segue con 33 gol messi a segno in 63 convocazioni. Questo quindi con una sfida tra compagni, sarà il primo nuovo record di cui andrà a caccia Kylian Mbappé e che punterà ad eguagliare e superare.
- Continua a leggere sotto -
L’altro record riguarda una statistica che nemmeno uno dei più forti centravanti degli ultimi anni, che risponde al nome di Lionel Messi leader dell’Argentina, è riuscito ad eguagliare. Si tratta dei 16 gol messi a segno in un Mondiale, che appartiene a Miroslav Klose con la maglia della Germania. L’ex attaccante della Lazio che conta 171 presenze in nazionale, ha preso parte a quattro edizioni della Coppa del Mondo: 2002, 2006, 2010 e 2014 in Brasile dove da l’addio alla Mannschaft laureandosi campione del mondo. Toccherà a Kylian Mbappè tentare di superare anche questo primato, grazie al talento e alla giovane età che sono dalla sua parte.