- Continua a leggere sotto -
Molto curiosa la storia dello stadio del Friburgo, società che milita in Bundesliga ormai costantemente. L’impianto inaugurato nel 1954 era stato ritenuto non idoneo già da diversi anni dalla DFL, ma attraverso un permesso speciale vi era stata data la possibilità di allungargli ancora un po’ la vita.
I problemi del Schwarzwald-Stadion sono legati al terreno di gioco, il quale è troppo piccolo (100,5 m × 68 m) per le norme adottate, e inoltre presenta un dislivello tra le due porte di ben 98 cm. Dopo diversi anni dove la federazione tedesca aveva chiuso un occhio, nella giornata di ieri si è giocata l’ultima partita del Friburgo nel suo storico stadio. Un lieto fine con la vittoria 3-0 sull’Augsburg, con l’ultimo gol nella storia dello stadio segnato dall’italiano Vincenzo Grifo. La squadra tedesca si sposterà adesso nell’Europa-Park Stadion, la nuova struttura che verrà inaugurata il prossimo 7 ottobre.