Tra venerdì 10 e domenica 12 marzo si svolgono gli incontri della 24ª giornata di Bundesliga, la 7ª di ritorno. In particolare, tra le altre, si affrontano Friburgo e Hoffenheim. In classifica, le due squadre distano 23 punti l’una dall’altra. Infatti, la formazione di Christian Streich occupa la quinta posizione con 42 punti, mentre il team di Pellegrino Matarazzo si trova al sedicesimo posto, in zona playout, a quota 19. Sarà il moderno Europa-Park Stadion ad ospitare il match, previsto per le ore 15:30 di domenica 12 marzo.
Il Friburgo, reduce dalla sconfitta in Europa League contro la Juventus, arriva da 2 pareggi consecutivi in campionato contro Bayer Leverkusen e Borussia Monchengladbach. Per quanto riguarda le ultime 5 giornate di Bundesliga, i Breisgau-Brasilianer avevano prima raccolto 2 vittorie e 1 disfatta. L’Hoffenheim, invece, si presenta con 6 sconfitte consecutive ad opera di Die Fohlen, Bochum, Werkself, Augusta, Borussia Dortmund e Magonza, che si sommano alle 11 delle ultime 13 giornate, condite da appena 2 pari.

Qui Friburgo
Contro l’Hoffenheim, per il Friburgo del bomber italiano Vincenzo Grifo è importante tornare alla vittoria. Infatti, in virtù della quinta posizione in classifica, i Breisgau-Brasilianer, al momento qualificati alla prossima edizione dell’Europa League, hanno ancora ampiamente la possibilità di ambire alla zona Champions League. Invero, il Lipsia, quarto, è a pari punti (42), in vantaggio soltanto per la differenza reti (17:3). Anche l’Union Berlino, al terzo posto, dista appena 2 lunghezze, a quota 44.
Allo stesso tempo, il piazzamento in Bundesliga del Friburgo, il cui allenatore Christian Streich è sotto accusa in Germania, può essere insidiato dall’Eintracht Francoforte, che ricopre la sesta posizione a -3 (39 punti). In vista della sfida contro l’Hoffenheim, dalla parte dei Breisgau-Brasilianer vi è sicuramente il rendimento casalingo, composto da ben 7 vittorie, 3 pareggi e 1 sola sconfitta. Inoltre, in casa i Brasiliani di Brisgovia subiscono meno di un gol a partita, con 9 reti incassate su 12 match.

Per la 24ª giornata del campionato tedesco, il peso dell’attacco del Friburgo sarà affidato, come di consueto, a Vincenzo Grifo. L’attaccante italiano, nato in Germania, a Pforzheim, è infatti secondo nella classifica marcatori della Bundesliga con 12 reti, di cui 3 (e 1 assist) nelle ultime 4 partite. Contro l’Hoffenheim, il tecnico Christian Streich dovrà rinunciare agli offensivi Daniel-Kofi Kyereh e Jeong Woo-yeong, alle prese rispettivamente con rottura del crociato (stagione finita) e influenza.
Probabile formazione Friburgo
FRIBURGO (4-2-3-1): Flekken; Sildilla, Ginter, Lienhart, Gunter; Eggestein, Hofler; Doan, Sallai, Grifo; Holer. Allenatore: Streich
Qui Hoffenheim
Per l’Hoffenheim di Matarazzo, subentrato a Breitenreiter il mese scorso, contro il Friburgo è fondamentale tornare a fare punti. Infatti, compresi i biancazzurri, ci sono ben 4 squadre a 19 punti. Il quindicesimo posto è occupato dallo Stoccarda, con una differenza reti di -12. La zona retrocessione, invece, comprende lo Schalke 04 e il Bochum (+/- rispettivamente -24 e -32). Per il club fondato nel 1899 la vittoria manca addirittura dallo scorso 14 ottobre, nella partita vinta per 0-3 proprio contro i Die Knappen.
Infatti, il tecnico Pellegrino Matarazzo non sembra finora aver soddisfatto le aspettative della dirigenza dell’Hoffenheim. Al contrario, i biancazzurri sono con lui scesi dal 14° posto della gestione Breitenreiter al 16°, proprio nella tanto evitata zona playout. Sarà dunque impresa non facile portare a casa un risultato utile contro il Friburgo. Tuttavia, l’ultima vittoria è arrivata lontano dalla PreZero Arena. Il bilancio in trasferta in Bundesliga, complessivamente simile a quello casalingo, dice 2 successi, 2 pareggi e 7 sconfitte.

Contro il Friburgo, battuto dal gol di Di Maria in Europa League, il tecnico Pellegrino Matarazzo dovrà rinunciare a Christoph Baumgartner, capocannoniere dell’Hoffenheim insieme ad Andrej Kramaric (5 reti), fuori per somma di ammonizioni. Oltre ai lungodegenti Grischa Prömel e Jacob Bruun Larsen, sono poi infortunati Justin Che, alle prese con un problema muscolare, e Tom Bischof. Si attendono inoltre notizie su giocatori in dubbio, tra cui Stanley Nsoki e Sebastian Rudy. Torna invece dalla squalifica Dennis Geiger.
Probabile formazione Hoffenheim
HOFFENHEIM (3-4-2-1): Baumann; Kabak, Akpoguma, Vogt; Kaderabek, Delaney, Geiger, Angelino; Kramaric, Larsen; Dolberg. Allenatore: Matarazzo
Friburgo-Hoffenheim: il pronostico
I bookmakers danno gli ospitanti del Friburgo favoriti sull’Hoffenheim, con le quote dell’1 tra l’1.85 e l’1.95. Il 2 è invece quotato dal 3.75 al 4. Nonostante i Breisgau-Brasilianer siano reduci da 2 pareggi consecutivi in Bundesliga e dalla sconfitta in Europa League contro la Juventus, è poco probabile che i biancazzurri possano insidiarli in casa. Infatti, qui i Brasiliani di Brisgovia segnano quasi 2 gol a partita (19 in 12 gare) e ne subiscono meno di 1 (9 in totale). Inoltre, l’esito a loro favorevole è valutato in maniera conveniente.

Per i più temerari, la giocata sul primo marcatore potrebbe essere un’alternativa allettante. Visto che il Friburgo, che ha perso il primo round degli ottavi di Europa League, ha bisogno di tornare alla vittoria, il maggior candidato a poter sbloccare il risultato contro l’Hoffenheim sembrerebbe Vincenzo Grifo, il cui gol ad aprire le marcature è quotato intorno al 5. Infatti, il secondo cannoniere della Bundesliga, dopo Niclas Füllkrug (14 reti), è al momento in forma, con 3 centri e 1 assist nelle ultime 3 partite di campionato.
Friburgo-Hoffenheim, cosa scommettere
- 1
- Grifo primo marcatore