Tutto pronto al nuovissimo impianto Europa-Park Stadion dove giovedì 16 marzo alle 18:45 andrà in scena la sfida Friburgo–Juventus valevole per il passaggio ai quarti di finale di Europa League. I padroni di casa dopo la vittoria in campionato, saranno chiamati a giocarsi una gara da affrontare a viso aperto, forti del supporto dei loro tifosi dovranno cercare di mettere in difficoltà i bianconeri se vorranno riuscire a ribaltare il risultato dell’andata, che li ha visti perdere a Torino con un solo gol di scarto.

Quindi il Friburgo ripartirà proprio dalla sconfitta per 0-1 patita all’Allianz Stadium, dove è sembrata timida e a volte rinunciataria, come dimostrano i numeri della gara che hanno visto il totale dei tiri in porta a favore della Juventus per 20-1. Il fantasista italiano Vincenzo Grifo prova a suonare la carica ai suoi e spinge per provare a raggiungere i quarti di finale di Europa League, ma ci vorrà ben altro di quello visto nella gara di Torino se i tedeschi vorranno continuare il loro cammino in questa competizione.
Anche la Juventus arriva a questa gara dopo la vittoria in campionato contro la Sampdoria, un 4-2 che ha visto i bianconeri portarsi a ridosso della zona UEFA a soli 4 punti dall’Atalanta. La squadra di Massimiliano Allegri forte della vittoria sul Friburgo conquistata all’andata, cerca il passaggio alla fase successiva, per rimanere aggrappati alla possibilità di giocarsi la finale del 31 maggio a Budapest e staccare così il pass per accedere alla prossima Champions League.

Servirà una prestazione molto attenta alla Juventus per avere la meglio sul Friburgo, puntando sulla tecnica di Angel Di Maria, un faro in campo capace di illuminare il gioco bianconero trasformando ogni pallone in possibile occasione da gol. Sarà poi fondamentale non sottovalutare gli avversari che al momento occupano la terza posizione in Bundesliga, e proprio su questo Philip Kostic che conosce bene la formazione di Christian Streich affrontata molte volte in passato quando militava nell’Eintracht Francoforte, in un intervista ha dichiarato: “Il ritorno sarà un’altra gara, in casa sono molto pericolosi”.

Friburgo-Juventus, Grifo: “Sarà un’altra partita”
Aleggia molto ottimismo in casa Friburgo sulla sfida di giovedì 16 marzo all’Europa-Park Stadion che vedrà i tedeschi opposti alla Juventus di Massimiliano Allegri. La squadra di casa con a capo il proprio allenatore Christian Streich crede nella possibile rimonta, che arriverebbe solo in caso di vittoria con due gol di scarto sui bianconeri forti dell’1-0 nella sfida di andata. La formazione di casa punta molto anche sul supporto dei propri tifosi, per avere quella spinta in più che possa aiutare la squadra ad arrivare alla vittoria.
A tal proposito il nazionale italiano Vincenzo Grifo ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito alla gara che il Friburgo farà tra le mura amiche, e quale ambiente troverà la Juventus: “Fuori casa perdere 1-0 non è un risultato totalmente da buttare via, visto che tiene tutto aperto e che al ritorno potremo contare sul calore del nostro pubblico. Sarà un’altra partita, vogliamo passare il turno. Nel prossimo match cercherò di fare meglio anche da calcio piazzato, per riuscire a lasciare il segno con un gol”

Il Friburgo arriva alla gara di Europa League contro la Juventus forte della vittoria nell’ultima partita di campionato in Bundesliga per 2-1 contro l’Hoffenheim fanalino di coda del campionato tedesco. La squadra di Streich attualmente al 3° posto in classifica a soli 7 punti dal Bayern Monaco capolista, è in piena lotta per un posto in Champions League, una formazione quindi cha sa come giocare a calcio, e che proverà con tutte le sue armi a mettere in difficoltà i bianconeri in quella che si preannuncia una trasferta molto difficile.
Non a caso il Friburgo vanta un soprannome molto particolare nell’ambiente della tifoseria tedesca, infatti vengono chiamati i Brasiliani. Tutto ebbe inizio nel 1993 quando la squadra allenata da Volker Finke raggiunse il 3° posto grazie ad uno stile di gioco messo in campo dal proprio tecnico particolarmente spumeggiante e divertente al punto da spingere i propri sostenitori ad associarlo a quello della nazionale brasiliana.

Friburgo-Juventus, Allegri punta su Vlahovic
Archiviata la vittoria in campionato contro la Sampdoria, la Juventus è tornata a prendersi i tre punti dopo la sconfitta nel big match con la Roma, dove malgrado il risultato negativo non aveva assolutamente demeritato. Infatti i bianconeri superiori nel possesso palla con oltre il 60% e tre legni colpiti, avevano messo in campo una prestazione molto convincente, tanto che il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto se non addirittura portare a casa l’intera posta in palio.
Quindi la Juventus arriva a questa sfida di Europa League con un’iniezione di fiducia in più e con un Di Maria sempre più al centro del progetto bianconero, dopo aver deciso le ultime due vittorie contro il Nantes per 3-0 e la sfida dell’andata con il Friburgo per 1-0 segnando lui tutti i gol nelle due sfide. Il Fideo che fortunatamente ha recuperato i fastidi avvertiti nella gara dell’Allianz Stadium proprio contro i tedeschi, è pronto a scendere in campo per provare a condurre per mano La Vecchia Signora alla vittoria.

Alla Juventus però serviranno tutte le sue armi per riuscire a vincere contro il Friburgo giovedì 16 marzo, e nonostante sia in vantaggio nella gara di andata grazie alla vittoria per 1-0, non dovrà abbassare la guardia e cercare di fare la partita. Massimiliano Allegri ci crede e punta ancora su Dusan Vlahovic per fare breccia nella difesa del Friburgo. Il serbo a secco di gol da 5 giornate, e dopo i due legni colpiti contro la Sampdoria, ha una gran voglia di riscattarsi cercando di ritrovare la via del gol proprio contro i tedeschi.
La partita all’Europa-Park Stadion di Friburgo sarà quindi per la Juventus una tappa fondamentale per la stagione in corso, soprattutto perché al momento è l’unica strada percorribile per arrivare ad ottenere un posto alla prossima Champions League, salvo diversi sviluppi sulla questione plusvalenze. Infatti se ai bianconeri dovessero restituire i 15 punti di penalizzazione, attualmente si ritroverebbero soli al 2° posto in classifica e a 3 lunghezze dall’Inter che scivolerebbe quindi in terza posizione.

Friburgo-Juventus, Streich cambia modulo: per Allegri problemi dall’infermeria
Il Friburgo si presenta alla gara di ritorno con la consapevolezza di giocarsi la partita della vita, e con una squadra come la Juventus davanti ai propri tifosi, è da considerarsi già un successo. I tedeschi avranno la possibilità di ribaltare il risultato dell’andata, e vista la vittoria di misura dei bianconeri, sarà un’opportunità che cercheranno di cogliere. La superiorità tecnica dei bianconeri all’Allianz Stadium è stata evidente, ma in questi match che possono essere decisi dagli episodi non si può mai essere certi di nulla.
Proprio per questo motivo il tecnico del Friburgo Streich sceglierà una formazione più votata all’attacco di quella vista a Torino. Il 4-2-3-1 lascerà il posto ad un più offensivo 3-4-3 con Doan e Grifo a supportare Holer. In difesa ci sarà il solito Ginter a gestire tutto il reparto, mentre Eggestein e Hoffler saranno al centro della linea mediana preparata per contenere le ripartenze della Juventus.

La Juventus invece contro il Friburgo parte dall’1-0 maturato nella prima sfida, sicuramente un ottimo punto di partenza che dà la possibilità ai bianconeri di poter giocarsi il passaggio ai quarti di finale di Europa League contando sul doppio risultato. Infatti alla formazione di Massimiliano Allegri basterà anche un pareggio per passare alla fase successiva. Ma il tecnico livornese sa che andare in Germania in cerca del segno X potrebbe rappresentare un rischio troppo grande.
I problemi più grossi per la Juventus arrivano dall’infermeria, infatti Pogba si è dovuto fermare ancora a causa di un problema all’adduttore, così come Bonucci. Buone notizie per Federico Chiesa che ha recuperato e partirà dalla panchina, mentre Di Maria dovrebbe essere regolarmente in campo in appoggio a Vlahovic. In difesa con Alex Sandro ancora out, dovremo vedere De Sciglio con Bremer e Danilo. Sulle fasce agiranno Cuadrado e Kostic, mentre i tre di centrocampo saranno Locatelli, Fagioli e Rabiot.
Friburgo-Juventus, probabili formazioni
FRIBURGO: (3-4-3): Flekken; Kubler, Ginter, Lienhart; Sidillia, Eggestein, Hofler, Gunter; Doan, Holer, Grifo. Allenatore: Christian Streich.
JUVENTUS: (3-5-1-1): Szczesny; Bremer, Rugani, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria; Vlahovic. Allenatore: Massimiliano Allegri.