In occasione della penultima giornata del campionato di Bundesliga, venerdì 19 maggio alle ore 20:30, andrà in scena la gara tra Friburgo e Wolfsburg. La contesa si svolgerà nella cornice dello Stade Europa-Park. Due squadre in piena corsa corsa per l’Europa sono pronto a dare vita a un’autentica battaglia.

Il Friburgo, quinto in classifica, arriva dalla pesantissima sconfitta patita contro l’Union Berlino, nello scontro diretto che potrebbe seriamente aver estromesso dalla Champions League i ragazzi di Christian Streich. Il Wolfsburg arriva dal successo ottenuto contro l’Hoffenheim, con cui gli uomini di Niko Kovac si sono portati al sesto posto. All’Europa-Park per Die Wolfe è necessario ottenere un risultato positivo per consolidare il piazzamento e assicurarsi un posto alla prossima Conference League.

Friburgo-Wolsfburg: le scelte di Streich e Kovac
Per la gara contro il Wolfsburg, il Friburgo scenderà in campo con il solito, aggressivo 3-4-3. Streich andrà a schierare il giapponese Doan al centro dell’attacco, affiancato da Grifo e Holer. Nella linea mediana a quattro si posizioneranno Hofler e Keitel al centro, mentre Gunter e Kubler presidieranno le corsie esterne. La retroguardia davanti alla porta difesa da Flekken vedrà Gulde e Sildillia agire in qualità di braccetti, affiancando Ginter.

Il Wolfsburg, al comando di Niko Kovac sembra propenso a prediligere la compattezza, come dimostra il 3-5-2 con cui scenderanno in campo Die Wolfe. La difesa a tre sarà guidata da van de Ven, spalleggiato da Bornauw e Fischer. In cabina di regia si piazzerà Arnold, coadiuvato dall’ex Bologna Svanberg e Baku. Sulle fasce, spazio a Nmecha e Kamisnki. Il tandem d’attacco vedrà invece il danese Wind, supportato da Wimmer.

Friburgo-Wolfsburg: le probabili formazioni
FRIBURGO (3-4-3): Flekken; Gulde, Ginter, Sildillia; Gunter, Hofler, Keitel, Kubler; Grifo, Doan, Holer. ALLENATORE: Christian Streich
WOLFSBURG (3-5-2): Casteels; Bornauw, van de Ven, Fischer; Nmecha, Svanberg, Arnold, Baku, Kaminski; Wimmer, Wind. ALLENATORE: Niko Kovac