- Continua a leggere sotto -
Salvatore Gualtieri, direttore dell’Area Marketing & Comunicazione-Rapporti Istituzionali del Frosinone, ha organizzato conferenza stampa per esporre ai giornalisti cinque punti in cui il club intende crescere: “Circa dieci giorni fa ho fatto alcune affermazioni, riprendendo le parole del presidente Stirpe ed affermando che il modello di società del Frosinone è unico in Italia. Ho avuto tante dimostrazioni positive dal mondo esterno. Volevo cogliere questa occasione per ribadire ed approfondire il concetto. È un modello unico perché vuole identificarsi ad un calcio virtuoso. Significa assicurare lunga vita al titolo sportivo, significa dare continuità alla passione dei tifosi, mettendolo al riparo dai fallimenti economici, salvaguardando i colori sociali. È una parola molto inflazionata, lo so benissimo”.
Frosinone, ecco i cinque punti per crescere
Prosegue poi Gualtieri: “In un momento in cui la Figc emana sempre norme stringenti, tutti si riempiono la bocca di calcio sostenibile, ma in realtà è una cosa molto semplice: noi abbiamo analizzato le criticità del calcio in Italia, sono tante, ma anche raggruppabili in cinque punti. Parliamo quindi di sostenibilità economica, infrastrutture, giovani, carenza di competenze nei Club e formazione”. E infine aggiunge chiudendo: “Sono venuto qui a Frosinone cinque anni fa per accrescere il valore del brand. Siamo orgogliosi ed onorati di quanto detto dal Presidente in conferenza e dal fatto che il brand viene osservato da investitori esteri. Tra l’altro c’è stata una forte crescita del brand nella Lega di B, che la prossima stagione sarà sontuosa per presenze di Club ad alto profilo. Il brand del Frosinone ha seguito la crescita della serie B, che ha triplicato i ricavi in un anno nell’Area Marketing della Lega di B arrivando a raddoppiare i ricavi dai diritti tv. Nella doppia veste di Consigliere di Lega e Capo della Commissione Marketing sono coinvolto direttamente in questo ambito specifico”.