22 agosto 2021, Dacia Arena di Udine: Allegri ricominciava la sua avventura alla Juventus, con un secondo atto che faceva ben sperare il popolo bianconero. “Vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”, del resto, motivo per cui la gestione Pirlo aveva trasmesso alla società bianconera non solo l’urgenza di ripartire, bensì la necessità di incutere timore agli avversari, far percepire che la Juventus, aldilà delle difficoltà, era ancora lo squalo di fronte al quale non si poteva sanguinare.

Udinese-Juventus, quindi, si presentava come l’inizio di un remake attesissimo, poiché il film “originale” recitava 5 scudetti in 5 anni, 4 Coppe Italia e 2 Supercoppe Italiane, con due finali di Champions League perse di fronte a dei mostri sacri come il Barcellona e il Real Madrid. L’Allegri Bis, in pratica, aveva tutti gli ingredienti per far brillare nuovamente la luce bianconera.
Allegri bis, cronaca di due anni senza trofei
Due anni dopo, quel remake è giunto ad un’amara verità: il nuovo biennio di Massimiliano Allegri finirà senza alcun trofeo vinto. “Zeru tituli”, come direbbe un certo allenatore che, ironia della sorte, avrebbe potuto incontrare proprio la Juventus in finale di Europa League. Nonostante due finali disputate – Supercoppa e Coppa Italia, entrambe con l’Inter – la bacheca bianconera è rimasta a mani vuote, infrangendo le speranze di coloro che credevano nella cura allegriana.

Futuro Allegri, decisione rinviata a fine stagione
Di conseguenza, se ad Udine risiedevano le ceneri di una fenice pronta a risorgere, destino vuole che la Dacia Arena possa essere il canto del cigno della seconda gestione di Allegri. Come riportato da Gazzetta.it, infatti, la conferma del tecnico livornese non è affatto scontata.

Tanti, troppi i calcoli da fare per il futuro, con diversi elementi cruciali per ottenere l’equazione finale. Dal possibile arrivo di Giuntoli, passando per i tagli alla rosa, il futuro di Allegri verrà valutato attentamente a fine stagione, momento nel quale si analizzeranno progressi e passi falsi di questi due anni, decisamente al dì sotto delle aspettative.