Martedì 29 novembre andrà in scena l’ultima giornata del gruppo B, per decidere quali saranno le squadre qualificate agli ottavi di finale del Mondiale di Qatar 2022. Nel girone è ancora tutto aperto guardando la classifica, che recita così: Inghilterra 4 punti, Iran 3, Stati Uniti 2, Galles 1. Una delle sfide in contemporanea che si gioca alle ore 20, vede sfidarsi nel derby tutto britannico Galles e Inghilterra. Per i Dragoni Rossi del tecnico Robert Page la partita ha i contorni della vera e propria impresa, mentre per i Tre Leoni allenati da Gareth Southgate potrebbe bastare un pareggio se l’Iran non dovesse battere gli Stati Uniti.
Qui Galles

I gallesi guidati in campo dal talento senza tempo del suo capitano Gareth Bale all’ultima partecipazione mondiale, sono alla disperata ricerca di una vittoria per tenere viva l’avventura in Qatar. La sconfitta contro l’Iran ha reso molto complicato il percorso nel girone, perché l’avversario sulla carta era ampiamente alla portata della nazionale biancorossa. La prestazione è stata criticata sia dall’esterno d’attacco ex Tottenham e Real Madrid, sia dal CT Page che hanno fatto mea culpa per la scarsità di azioni create. I Dragoni Rossi avrebbero bisogno di vincere con quattro gol di scarto per passare come prima forza del girone, ma potrebbe bastare anche un solo gol in caso di pareggio tra gli iraniani e gli statunitensi.
Proprio la prima gara aveva visto gli uomini del CT Robert Page esordire con un pareggio contro gli Stati Uniti, che aveva suscitato impressioni positive. La reazione del secondo tempo che aveva portato al pareggio, col gol realizzato da Bale su rigore aveva fatto credere che la gara successiva contro l’Iran potesse essere in discesa. Pronostico poi smentito dal risultato del campo.
Leggi anche: Qatar 2022, da Kramaric a Modric: la Croazia ringrazia la Dinamo Zagabria
Probabile formazione Galles
Contro l’Inghilterra per la sfida all’Ahmad bin Ali Stadium di Al Rayyan, mancherà il portiere Wayne Hennessey per squalifica dopo l’espulsione rimediata all’86’ contro i persiani. Per cercare di sfatare il tabù dei 12 precedenti senza vittorie contro la nazionale d’oltremanica, Page si affida al collaudato 3-4-3: Ward tra i pali dovrebbe sostituire Hennessey, mentre la difesa a tre dovrebbe essere composta da Mepham, Rodon e Davies. A centrocampo dovrebbero agire Ramsey e Ampadu, con Roberts e Williams sulle fasce laterali. Nel tridente d’attacco il capitano Gareth Bale dovrebbe muoversi alle spalle di Moore, insieme ad uno tra James e Wilson tra cui è in corso un ballottaggio.
GALLES (3-4-3): Ward; Mepham, Rodon, Davies; Ramsey, Ampadu, Roberts, Williams; Bale, Moore, Wilson. Allenatore: Robert Page
Qui Inghilterra

L’Inghilterra dopo la goleada realizzata all’esordio nel Mondiale col 6-2 rifilato all’Iran, credeva di avere la strada spianata nel gruppo B. Il pareggio contro gli Stati Uniti rimediato alla seconda giornata, ha ridimensionato un minimo le ambizioni della formazione di Gareth Southgate. Oltre ad aver visto una squadra in difficoltà contro le formazioni che non concedono spazi, il pari complice l’inaspettata vittoria dell’Iran sul Galles, costringe la nazionale della terra d’Albione a battere Y Dreigiau per avere la certezza del primo posto nel girone. All’Inghilterra potrebbe bastare anche un pareggio nell’ultima gara, a patto che la nazionale asiatica del Team Melli non dovesse trovare i tre punti contro l’undici di Gregg Berhalter.
Il mister Southgate spera che l’uomo più importante del suo reparto offensivo, nonché capitano e uomo simbolo della nazionale dei Tre Leoni possa sbloccarsi: Harry Kane che non ha ancora segnato in questa edizione, mentre nel 2018 è stato il capocannoniere in Russia con 6 gol. Spera anche che possa continuare il momento positivo del predestinato Jude Bellingham, che a 19 anni gol suo gol contro l’Iran è diventato il giocatore più giovane a segnare in un mondiale. Si punta anche su di lui per tentare di vincere la Coppa del Mondo, che manca dall’edizione casalinga del 1966.
Probabile formazione Inghilterra
La formazione inglese dovrebbe essere la stessa vista nelle prime due gare contro Iran e Stati Uniti. Pickford a difendere la porta protetto dai difensori centrali Maguire e Stones, dal terzino destro Trippier e da quello sinistro Shaw. A centrocampo dovrebbero trovare spazio Rice e Bellingham in mediana, con Mount ad agire da centrocampista avanzato. Dietro l’unica punta Kane, dovrebbero agire Saka e Sterling.
Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Trippier; Stones; Maguire; Shaw; Rice; Bellingham; Saka; Mount; Sterling; Kane. Allenatore: Gareth Southgate
Galles-Inghilterra: il pronostico
L’ultima giornata del gruppo B vede due sfide in contemporanea e in una di queste si sfidano due nazionali britanniche, il Galles e l’Inghilterra. I primi sono obbligati a vincere e il tecnico Page non può sbagliare per sperare di non fare le valigie e tornare a casa, mentre ai secondi potrebbe bastare anche un pareggio. visti i precedenti nettamente a favore della formazione dei Tre Leoni e i limiti della rosa dei Dragoni Rossi, i bookmaker quotano il 2 come opzione vincente a 1.4, il pareggio a 4.2 e la vittoria del Galles addirittura a 7. Interessante anche l’opzione che prevede l’Under, messa a 1.9 mentre il risultato esatto di 0-2, viene pronosticato a 6.5
Galles-Inghilterra: cosa scommettere
- 2
- Under 1,9