- Continua a leggere sotto -
Sabato 29 gennaio alle ore 17:00 ci sarà la gara tra Gambia e Camerun, valevole per i quarti di finale di Coppa D’Africa. Ricordiamo che la competizione si svolge in Camerun. La partita si terrà al Japoma Stadium di Douala e sarà arbitrata dal signor Pacifique Ndabihawenimana. Entrambe le squadre, arrivate a questo punto, vogliono vincere il torneo, ma se per il Camerun questo era l’obiettivo fin dall’inizio, considerando che era una delle nazionali accreditate per la vittoria finale, visto anche il fattore campo, non si può dire lo stesso del Gambia, partita come una nazionale che poteva ambire al massimo a superare il proprio girone ed invece sta sorprendendo tutti. Sono solo due i precedenti tra queste due squadre ed entrambi sono a favore del Camerun che li ha vinti, rispettivamente, 0-1 e 2-0. Secondo i bookmakers, anche questa volta dovrebbe spuntarla la squadra di casa, con il 2 quotato a 1.55 rispetto all’1, quotato a 8.25. L’X, invece, è offerto a 3.30. Andiamo ad analizzare nel dettaglio le statistiche, i momenti di forma e le probabili formazioni delle due squadre.
Qui Gambia
La squadra allenata da Tom Saintfiet non è, sulla carta, una delle nazionali favorite alla vittoria finale del torneo. Il Gambia si è qualificato a questa competizione superando il Girone D di qualificazione arrivando primo con 10 punti davanti a Gabon, Congo e Angola, nonostante la sconfitta contro il Congo per 1-0 nell’ultima giornata. I gol realizzati sono stati 9, miglior attacco, mentre quelli subiti sono stati 7, peggior difesa insieme all’Angola. Non si è, invece, qualificato per il Mondiale in Qatar perdendo andata e ritorno nella prima fase di qualificazione contro l’Angola, prima 0-1 in casa e poi 2-1 fuori. Ha giocato ben sei amichevoli di avvicinamento a questa competizione, con tre vittorie e tre sconfitte. Ha superato il Girone F da seconda con 7 punti, sotto al Mali e sopra a Tunisia e Mauritania. I gol realizzati sono stati 3, mentre ha subito una sola rete, quella contro il Mali nel pareggio 1-1, miglior difesa proprio insieme a quest’ultima. Agli ottavi di finale ha battuto la Guinea 0-1 e si è qualificata a questa gara. Nella rosa del Gambia non ci sono grandi individualità, ma spiccano tre calciatori che partecipano alla Serie A: Musa Barrow del Bologna, Omar Colley della Sampdoria ed Ebrima Darboe della Roma.
GAMBIA (4-3-3): Jobe; Modou, Colley, Sanneh, Tore; Marreh, Adams, Darboe; Colley, Barrow, Ceesay.
Qui Camerun
La nazionale allenata da Toni Conceicao è la favorita per vincere il girone, considerando anche che il Camerun è la nazione ospitante di questa competizione e può sfruttare il fattore campo. Si è qualificata alla Coppa D’Africa superando da prima il girone F di qualificazione con 11 punti, davanti a Capo Verde, Ruanda e Mozambico. Con 8 gol realizzati è stato il miglior attacco, mentre le reti subite sono state 4. Si è, poi, qualificata ai Mondiali in Qatar vincendo il girone D di qualificazione con 15 punti davanti a Costa D’Avorio, Mozambico e Malawi. Decisiva la vittoria all’ultima giornata proprio contro la Costa D’Avorio per 1-0 con una rete di Toko Ekambi. I gol realizzati sono stati 12, miglior attacco del girone, mentre quelli subiti sono stati 3, migliore difesa insieme alla Costa D’Avorio. Non ha giocato nessuna amichevole di avvicinamento a questa competizione. Ha superato il Girone A da primo con 7 punti, frutto di due vittorie ed un pareggio, davanti a Burkina Faso, Capo Verde ed Etiopia. Ha realizzato 7 reti, migliore attacco, e ne ha subite 3. Agli ottavi di finale ha battuto le Comoros per 2-1 in una gara storica con gli ospiti che hanno dovuto giocare con un calciatore di movimento in porta a causa dell’indisponibilità dei propri portieri. La maggior parte dei calciatori convocati in questa nazionale giocano al di fuori del continente africano e alcuni militano anche in grandi club europei. Su tutti spiccano Eric Maxim Choupo-Moting del Bayern Monaco, Andrè-Franck Zambo Anguissa del Napoli e Karl Toko Ekambi del Lione. Oltre al centrocampista del Napoli, poi, nel Camerun figura anche un altro calciatore della Serie A, ossia Martin Hongla del Verona.
- Continua a leggere sotto -
CAMERUN (4-4-2): Onana; Fai, Moukoudi, Ngadeu, Tolo; Hongla, Anguissa, Ngamaleu, Toko Ekambi; Aboubakar, Choupo-Moting.
Gambia-Camerun, il pronostico
Come vediamo dalle quote e dalla differente qualità delle due rose, il Camerun è nettamente favorito per passare il turno ed accedere alle semifinali di questa Coppa D’Africa. Può sfruttare, infatti, anche il fattore campo, nonostante in questa gara sia considerata la squadra ospite. La quota della vittoria esterna è interessante e per questo motivo la proponiamo. ESITO FINALE 2. In tre gare su quattro in questa competizione, il Camerun ha realizzato almeno due reti e non più di quattro e pensiamo che anche questa volta possa accadere ciò. MULTIGOL OSPITE 2-4. Vincent Aboubakar, bomber degli “ospiti”, è in una forma strepitosa. E’ stato, infatti, già autore di 6 reti, capocannoniere del torneo, e non intende fermarsi. MARCATORE ABOUBAKAR. Infine, ci sentiamo di puntare su un risultato finale in favore del Camerun che può, però, subire un gol. RISULTATO ESATTO: 1-2.
ESITO FINALE 2
MULTIGOL OSPITE 2-4
- Continua a leggere sotto -
MARCATORE ABOUBAKAR
RISULTATO ESATTO: 1-2