Genoa, dal violino di Gilardino al guasto d’amore: le note della promozione

La Gradinata Nord da sempre il 12° uomo in campo ha trascinato il Genoa e Gilardino alla promozione dopo un solo anno di purgatorio

Marco Foianesi
5 Min di lettura

A Genova, sponda genoana, si respira aria di festa. La promozione in Serie A, dopo un solo anno di purgatorio, ha riportato il sorriso e fatto piangere di gioia migliaia di tifosi del Genoa. La vittoria contro l’Ascoli per 2-1 ha decretato, con 2 turni di anticipo, la matematica certezza della risalita nella massima serie, una cavalcata accompagnata da note e strumenti musicali.

Il Genoa ha sempre fatto fatica a risalire in Serie A, tranne dopo la prima caduta nel 1935/36, sono sempre serviti da 2 a 12 anni. Il blasone, la storia del più antico club d’Italia, la Serie B necessariamente deve risultare di passaggio, ma vincere non è così scontato. In questa stagione c’è stato bisogno di un cambio di panchina, di nuovi strumenti, e il violino di Gilardino è stato decisivo, che ha letteralmente e musicalmente stravolto il partito della classifica cadetta.

Alberto Gilardino, Genoa
Alberto Gilardino , Genoa – @livephotosport

Tutto è iniziato il 6 dicembre scorso, quando Gilardino ha sostituito Blessin sulla panchina del Genoa, al 5° posto con 23 punti dopo 15 giornate. Una risalita costruita tra le mura amiche, nel fortino del Luigi Ferraris dove ha ottenuto su 12 incontri ben 11 vittorie e un solo pareggio per 0-0 contro Pisa, sospinta dalla Gradinata Nord . Un tifo caloroso, il vero 12° uomo in campo per una amore viscerale che quando gioca il Grifone é come se ci fosse un guasto d’amore.

Genoa, il festival di Gilardino: il palco della Gradinata Nord

Genova come città musicale è sempre stata terra di grandi cantautori italiani. Tra quelli che hanno amato e non hanno mai nascosto l’amore per la maglia del Genoa il più grande è stato Fabrizio De André. Faber non ha mai nascosto il tuo tifo per la squadra rossoblù, ma non ha mai composto una canzone per questi colori. La sua frase, celebre e famosa, è sempre stata questa: “Ho una malattia e si chiama Genoa”

De André non hai mai scritto per il Genoa perché troppo coinvolto e come da lui stesso confermato, niente poteva superare i cori della Gradinata Nord. Una curva che da inizio anno ha incitato i ragazzi di Gilardino prendendo spunto da una canzone di un altro genovese doc, Bresh, pseudonimo di Andrea Brasi, giovane rapper tifoso genoano.

La curva del Genoa è da sempre cuore pulsante del Luigi Ferraris. Un tifo, che attraverso le note di un guasto al cuore che quando vede il Grifone, gli trema la pancia e gli vibra la voce, e quando lo vede si innamora, perché ha gli stessi colori che cadono in mare quando il sole tramonta senza salutare.

Genoa, con la Gradinata Nord non si trema: il fortino di Gilardino

Da quando è arrivato Gilardino il Genoa ha ripreso a volare e cantare. Il Luigi Ferraris è diventato un fortino inespugnabile, merito sicuramente del tifo incessante della Gradinata Nord. Non solo ha ottenuto 11 vittorie su 12 incontri, ma soprattutto la porta del Grifone è rimasta imbattuta dal 4 dicembre fino alla partita contro L’Ascoli che sancito la promozione in Serie A.

Genoa-Ascoli esultanza
Genoa-Ascoli esultanza @Livephotosport

Dopo la sconfitta contro il Cittadella per 0-1, la società del Genoa decise di affidare la panchina al violinista Gilardino, che quando era calciatore, la sua tipica esultanza ad ogni gol era, appunto, il gesto del violino. Da quel momento il campione del Mondo del 2006 è riuscito a creare un vero bunker difensivo, soprattutto al Luigi Ferraris, con 12 clean sheet.

Le partite si vincono segnando un gol più degli altri, ma quando hai una difesa così granitica, tutto risulta più facile. Il Genoa ha coronato un lavoro iniziato dopo l’amara retrocessione della passata stagione e gran parte del merito va attribuito ad Alberto Gilardino. Colui che segnava e sviolinava a ripetizione ma che ha compreso che le vittorie si ottengono dalla difesa.

Google news

Seguici su Google News

Resta aggiornato con tutte le ultime notizie di calcio e calciomercato

Condividi questo articolo
Lascia un commento

ULTIME NOTIZIE

Pronostici Champions League delle gare di martedì 3 ottobre Rona-Frosinone, gallery e pagelle del match Atalanta-Juventus: pagelle e gallery Udinese-Genoa: pagelle e gallery Bologna-Empoli: pagelle e gallery Il Calciomercato delle 12: le ultime indiscrezioni di FootballNews24 Pronostici Serie A: le gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Liga delle gare di lunedì 2 ottobre Pronostici Premier League delle gare di lunedì 2 ottobre Milan-Lazio: pagelle e gallery