Footballnews24.itFootballnews24.it
  • Calcio
    • Calcio Italiano
      • Serie A
      • Serie B/Serie C
      • Coppa Italia
    • Calcio Estero
      • Inghilterra
      • Spagna
      • Germania
      • Francia
  • Calciomercato
  • Coppe europee
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
Attualità
  • Esclusive
  • Non solo Calcio
  • Criptovalute
  • Lifestyle
Squadre
  • JuventusJuventus
  • InterInter
  • MilanMilan
  • RomaRoma
  • NapoliNapoli
  • Tutte le altre
FanClub
  • AsRomafan
  • Interfan
  • Juvefan
  • Milanfan
  • Napolifan
  • Fiorentinafan
Altri sport
  • Basket
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Tennis
  • Altri sport
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Lettura: Genoa, la stagione in 6 punti: un’annata così nefasta?
Condividi
Notifica Mostra di più
Ultime notizie
Luka Jovic, Real Madrid
Calciomercato LIVE: trattative e ufficialità del 5 luglio
2 minuti fa
Lukaku, Anderlecht
Europa League, il primo goal europeo di Lukaku: il più giovane della competizione
2 minuti fa
Esultanza Icardi (Psg)
Calciomercato Monza, Icardi più di una suggestione: il sogno di Galliani continua
5 minuti fa
Vaughan
Premier League, gol e gioventù: il più giovane marcatore del campionato
5 minuti fa
Esultanza Boca Juniors
Boca Juniors-Corinthians, il pronostico: occhio all’Under 1.5
9 minuti fa
Aa
Footballnews24.itFootballnews24.it
Aa
  • Serie A
  • Squadre
  • Calciomercato
  • Calcio Estero
  • Esclusive
  • Pronostici
  • Dirette Live
Cerca
  • Calcio italiano
    • Serie A
    • Serie B/Serie C
    • Coppa Italia
    • Calciomercato
  • Squadre
    • InterInter
    • JuventusJuventus
    • MilanMilan
    • RomaRoma
    • NapoliNapoli
    • Tutte le altre
  • Estero
    • Inghilterra
    • Germania
    • Francia
    • Spagna
  • Europa
    • Champions League
    • Europa League
    • Conference League
  • Altre Sezioni
    • Esclusive
    • Fantacalcio
    • Pronostici
    • Dirette Live
    • Risultati Calcio
    • Lifestyle
    • Criptovalute
  • Altri sport
    • MotoGp
    • Formula 1
    • Basket
    • Tennis
  • Fan Club
    • AsRomafan
    • Fiorentinafan
    • Interfan
    • Juvefan
    • Milanfan
    • Napolifan
  • La tua Dashboard
    • Preferiti
Hai un account esistente? Sign in
Seguici
  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi
© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta
Footballnews24.it > Calcio > Squadre > Genoa > Genoa, la stagione in 6 punti: un’annata così nefasta?
Genoa

Genoa, la stagione in 6 punti: un’annata così nefasta?

Il resoconto della stagione 2021/2022 del Genoa: un'annata che ha costretto i rossoblù ad abbandonare la Serie A, ma che ha visto anche altri cambiamenti importanti

Simone Bernardini
Simone Bernardini  - Autore 1 mese fa
Aggiornato 2022/05/26 at 6:06 PM
Condividi
13 Min di lettura
Il Genoa sotto la Gradinata Nord
Il Genoa sotto la Gradinata Nord
Condividi
- Continua a leggere sotto -
Indice
La nuova proprietà del Genoa e il passaggio in corsaGli errori commessi dal Genoa nel mercato estivoLa gestione dei tecnici del Genoa nel corso della stagioneGli errori commessi dal Genoa nel mercato invernaleBlessin e Sport interpreti del nuovo progetto del GenoaI tifosi del Genoa e la reazione alla retrocessione

La stagione 2021/2022 in Serie A del Genoa, appena terminata con la retrocessione dopo 15 anni di massima serie non può fare felice i tifosi rossoblù. Tuttavia, quest’annata ha visto arrivare a Genova una nuova proprietà che ha portato con sé una ventata di aria fresca dopo 18 anni di presidenza di Enrico Preziosi. Il progetto dei 777 Partners è serio e ambizioso, la disponibilità economica non manca. Se saprà circondarsi di staff e collaboratori competenti, il Genoa può ambire ad aprire un ciclo importante, anche se l’anno prossimo dovrà partire dalla Serie B. I tifosi hanno dimostrato che poco importa se questa è stata una delle stagioni più tragiche della storia recente rossoblù con appena 28 punti conquistati, frutto di sole 4 vittorie e 16 pareggi, il Grifone è pronto a tornare a volare in alto e vuole farlo senza porsi limiti.

La nuova proprietà del Genoa e il passaggio in corsa

L’evento clou della stagione del Genoa è il passaggio di proprietà dalle mani di Enrico Preziosi a quelle dei 777 Partners. Il club ligure cambia guida dopo 18 anni passando dalla conduzione dell’imprenditore irpino che aveva rilevato e salvato il Grifone dal fallimento nel 2003. Dopo una risalita dalla Serie C alla Serie A culminata nel 2009 con il piazzamento in Europa League, a seguito delle vicende legate alla Licenza Uefa nel 2015 e a una gestione del club egoistica e non lungimirante, l’ambiente si è piano piano allontanato, finendo per entrare in contestazione con il suo presidente. La società americana con sede a Miami acquista prima il 99,90% delle quote, mantenendo la figura di Preziosi all’interno del Consiglio di Amministrazione il 23 settembre 2021, salvo poi escludere l’ex presidente rossoblù dal CdA lo scorso 20 maggio.

Joshua Wander
Joshua Wander

777 Partners è una società di investimenti privati che opera dal 2015, anno della sua fondazione, in diversi ambiti tra cui quello sportivo. Dal 2018 infatti la società di Josh Wander è proprietaria del 6% del Siviglia. Dopo l’acquisto del Genoa, la holding americana ha fatto investimenti anche nello Standard Liegi, Vasco da Gama e Red Star FC. Le intenzioni della nuova proprietà sono quelle di creare nel club più antico di Italia, un ciclo di successi che porti il nome del Genoa ad essere conosciuto nei più importanti palcoscenici. Dopo i primi 8 mesi di carica e una retrocessione preannunciata, la nuova compagine dovrà dimostrare la pasta di cui è fatta. La prossima stagione sarà il loro primo test ufficiale che farà capire tante cose sulla concretezza delle loro parole.

Leggi anche

Giacomo Gattuso, allenatore del Como
Calciomercato Como, Gattuso può sorridere: Parigini verso la conferma
Mercato Lecce, occhi puntati su Maksimovic: Corvino non teme la concorrenza
Calciomercato Genoa, individuata la spalla di Coda: fari puntati in Corsica

Gli errori commessi dal Genoa nel mercato estivo

La stagione inizia sotto la guida di Davide Ballardini, che nell’annata precedente è riuscito a condurre ad una salvezza tranquilla il Grifone. Tuttavia già dalle prime battute si intuisce che la musica è cambiata; nella prima giornata di campionato a San Siro contro l’Inter si presenta una squadra ancora incompleta e totalmente inadeguata. Gli ultimi giorni di mercato regalano qualche colpo, ma nessuno di questi riesce ad incidere particolarmente. Gli investimenti su Caicedo e Fares, uniti a tanti altri innesti come Hernani, Touré, Galdames, Sabelli, Ekuban e Sirigu non riescono mai ad entrare sintonia. Ballardini si trova ad iniziare la stagione in salita, dopo aver perso moltissime pedine importanti rispetto alla stagione precedente, su tutti: Scamacca, Zappacosta, Perin, Shomurodov e Strootman.

- Continua a leggere sotto -

Già dopo poche giornate si capisce che il Genoa va incontro all’ennesima stagione travagliata. Quello che maggiormente colpisce è la fase difensiva: la nuova guardia difesa da Salvatore Sirigu, fresco campione d’Europa, fa acque da tutte le parti. E così il Genoa fatica a trovare punti, perché anche quando l’ispirato Destro la insacca, la difesa ne subisce uno di più. Il passaggio di proprietà avvenuto il 23 settembre 2021 e le grandi ambizioni degli americani cozzano ben presto con la situazione e dopo il pareggio in casa dell’Empoli per 2-2, la nuova società solleva dall’incarico l’allenatore di Ravenna sostituendolo con l’esordiente in Serie A Andriy Shevchenko.

Shevchenko (Genoa)
Shevchenko (Genoa)

La gestione dei tecnici del Genoa nel corso della stagione

Se si pensa ad Enrico Preziosi è facile collegarlo ai numerosi esoneri che hanno contraddistinto la sua carriera da presidente del Genoa e non solo. Nei 18 anni alla guida dei rossoblù sono ben 21 gli allenatori esonerati. Lo stesso Ballardini è stato più volte richiamato ad aiutare a risollevare il club ligure a stagione in corso. L’abitudine ad esonerare gli allenatori a stagione in corso per responsabilizzare i giocatori e cercare di dare una svolta all’ambiente è pratica assai diffusa nel calcio moderno. Meno praticato è rimettere sotto contratto lo stesso allenatore per ben quattro volte, affidandogli l’impresa di quattro salvezze al limite del miracoloso, salvo poi non confermarlo o esonerarlo a stagione appena iniziata. La storia di Davide Ballardini con il Genoa è questa. Anche se l’ultimo esonero arriva per mano della nuova proprietà, il copione è lo stesso delle precedenti volte.

Dopo la gestione Ballardini, la squadra passa sotto la guida dell’ex allenatore della nazionale ucraina Andriy Shevchenko. Qua inizia la parentesi più brutta della stagione rossoblù, l’allenatore ex pallone d’oro non riesce mai ad imprimere la sua impronta. Il gioco è sterile, l’attacco del Grifone subisce una netta involuzione e passa da l’1.55media gol a partita di Ballardini allo 0,33 con Shevchenko. In 9 partite di campionato Shevchenko ottiene solamente 3 punti. L’allenatore ucraino si rivela il più grande errore della gestione americana, che il 10 dicembre ingaggia il giovane, ma già esperto Johannes Spors affidandogli il ruolo di Direttore Generale rossoblù. Sarà lo stesso direttore ex Vitesse ad arruolare il terzo allenatore di stagione: Alexander Blessin, ma di questi due profili parleremo in modo più approfondito più avanti.

Johannes Spors, Genoa
Johannes Spors, Genoa

Gli errori commessi dal Genoa nel mercato invernale

Il mercato di riparazione del Genoa è difficile, la situazione di classifica recita penultimo posto e 11 punti all’attivo. Nonostante la disponibilità economica dei 777 Partners; Johannes Spors fa fatica a convincere i giocatori ad unirsi al progetto. Il mercato si articola prima in uscita, dove alcuni giocatori insoddisfatti fanno le valigie per volare altrove: Fares e Caicedo che dovevano essere pedine imprescindibili per il Genoa, abbandonano Villa Rostan con più rimpianti che gioie. Il mercato in entrata invece segue una linea guida ben definita e ben precisa: investimenti mirati, giocatori giovani e in rampa di lancio. Spors porta in Italia Hefti e Ostigard, Gudmundsson e Yeboah, Amiri e Frendrup oltre a Calafiori e Piccoli. Un mercato moderato, non spendaccione, basato sulla fiducia nel progetto di prospettiva.

- Continua a leggere sotto -

Alcuni acquisti rendono subito in campo, stupendo per voglia e atletismo. Quello che manca sono i gol degli attaccanti, nessuno degli acquisti invernali riesce ad invertire la tendenza sotto porta. Trovare la via del gol diventa un problema anche sotto la gestione Blessin. Il Genoa chiude con il peggior attacco del campionato. La responsabilità ricade sicuramente sul direttore, reo di aver investito su dei giocatori sicuramente di prospettiva, ma che col senno di poi si sono dimostrati ancora acerbi e non pronti alla Serie A. 27 gol in 38 partite di cui 9 realizzati dal già presente in rosa Mattia Destro, non aiutano il Grifone a rilanciarsi nella corsa alla salvezza.

Destro-Genoa
Mattia Destro, attaccante del Genoa

Blessin e Sport interpreti del nuovo progetto del Genoa

Il Genoa, però, deve ripartire da loro. Spors e Blessin sono i due elementi di spicco nella negativa stagione rossoblù. Giovani ma con esperienza, istruiti e preparati. Certo hanno ancora molto da imparare e l’impatto con il calcio italiano non è stato pienamente superato. Ma il direttore tedesco ha già ottenuto dei successi con il Vitesse, club nel quale ha avviato un ciclo importante. Blessin invece ha stupito nella piccola Oostende portandola a giocarsi la possibilità di una qualificazione europea. Entrambi hanno orbitato per diversi anni nel ricco e competente mondo Red Bull. Vogliosi, cattivi, determinati e spavaldi sono caratteristiche che fanno parte del DNA dei due tedeschi.

Da quando Alexander Blessin è sbarcato a Genova, il Grifone sarebbe salvo al 16esimo posto. Frutto dei 16 punti ottenuti in altrettante gare. Risultato importante se si considera che i rossoblù hanno affrontato 9 squadre tra le prime 10 della classe. Calcio pragmatico e quel famoso gegenpressing, questi i cardini del gioco dell’allenatore tedesco. Lo sterile attacco, involuto ulteriormente con appena 7 gol in 16 gare, è l’unico aspetto in cui l’ex allenatore dell’Oostende ha deluso parecchio. Ma il tempo e la fiducia sono dalla sua parte. I tifosi lo amano per quel suo fare espansivo e passionale. Con il suo carisma e la sua passione è riuscito a far breccia anche nei cuori dei tifosi più restii. Il percorso insieme, parafrasando le parole di Josh Wanders, è appena iniziato e l’obiettivo comune è quello di vivere la Serie B come una tappa di passaggio.

Alexander Blessin, tecnico del Genoa
Alexander Blessin, tecnico del Genoa

I tifosi del Genoa e la reazione alla retrocessione

Altro elemento di spessore nella stagione del Grifone, sono stati i tifosi. Non è facile trovare precedenti analoghi nel nostro campionato. L’amore incondizionato e ingiustificato che i tifosi del Genoa hanno dimostrato nei confronti della propria squadra supera ogni possibile razionalità. I tifosi del Genoa erano reduci da diverse stagioni complicate: i risultati deludenti e l’aperta contestazione alla proprietà avevano, in un certo senso, smorzato quell’entusiasmo che da sempre contraddistingue il popolo genoano. Il cambio di proprietà e la situazione di difficoltà che la squadra stava vivendo ha ricompattato l’ambiente. I tifosi hanno seguito i propri colori in ogni dove, in casa e in trasferta; registrando numeri importanti visto la situazione pandemica che ha condizionato buona parte della stagione (per tutto ciò che è concerne alla capienza degli stadi). I tifosi hanno risposto presente in ogni dove e a ogni orario. Dalla trasferta di lunedì alle 18:30 a Verona, a quella di Venerdì sera a Milano, passando per le più distanti Venezia e Napoli. In ogni stadio in cui il Genoa ha giocato, vi era sempre un consistente spicchio rossoblù pronto ad incitare e difendere i propri colori, aldilà del risultato.

- Continua a leggere sotto -

Lo spettacolo coreografico creato in diverse occasioni in casa e trasferta ha stupito l’Italia intera. Non domi i tifosi rossoblù hanno risposto in grande numero anche all’ultima chiamata stagionale. In occasione di Genoa-Bologna, già matematicamente in Serie B, hanno prima colorato lo stadio attraverso una coreografia che riportava i simboli della città e successivamente hanno sfilato con i propri colori per le strade, in quello che è stato ribattezzato: il corteo dell’orgoglio. L’ambiente Genoa si è schierato apertamente già da tempo. Ora sta alla società non deludere i loro tifosi.

Facebook Segui
Twitter Segui
Instagram Segui
Youtube Iscriviti
Condividi questo articolo
Facebook TwitterEmail Print
Simone Bernardini
Pubblicato da Simone Bernardini Autore
Seguire:
Autore per la testata giornalistica Footballnews24. Studente universitario in Scienze della Comunicazione. Libero professionista per la società Tax Credit 4.0.
Articolo precedente Valentino Lazaro - Benfica Calciomercato Inter, dalla cessione di Lazaro al rinnovo di Skriniar: Marotta rivoluziona la Beneamata
Articolo successivo Maldini-Massara-Gazidis - Milan Milan, Cardinale in città: nel vivo la cessione a RedBird

Notizie correlate

Sesko - Salisburgo
Calciomercato

Mercato Genoa, capitolo attaccante: il ds Faggiano valuta Sesko

14 ore fa
Johannes Spors, general manager del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Genoa, rinforzo dal Monza: Spors ci prova

16 ore fa
Alexander Blessin, tecnico del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Genoa, Blessin sorride: Spors sfida la Juventus

16 ore fa
Johannes Spors, Genoa
Calciomercato

Calciomercato Genoa, una nuova squadra per Blessin: gli obiettivi nel mirino di Spors

17 ore fa
Andrea Cambiaso (Genoa)
Calciomercato

Calciomercato Juventus, rosa da sfoltire: Cambiaso verso il prestito

17 ore fa
Giacomo Gattuso, allenatore del Como
Calciomercato

Calciomercato Como, Gattuso può sorridere: Parigini verso la conferma

18 ore fa
Nikola Maksimovic, Genoa
Calciomercato

Mercato Lecce, occhi puntati su Maksimovic: Corvino non teme la concorrenza

20 ore fa
Coda-Lecce
Calciomercato

Calciomercato Genoa, individuata la spalla di Coda: fari puntati in Corsica

21 ore fa
Cambiaso, Genoa
Calciomercato

Calciomercato Juventus, Cambiaso-Dragusin non decolla: nuova contropartita

22 ore fa
Stefano Sabelli (Brescia)
Calciomercato

Genoa, Sabelli in uscita: non solo il Brescia su di lui

22 ore fa
Simon Elisor
Calciomercato

Genoa, Blessin vuole una punta: forte interesse per Elisor

2 giorni fa
Stefano Sabelli, nuovo difensore del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Frosinone, rinforzi per la fascia destra: ipotesi Sabelli

3 giorni fa
Sirigu, portiere del Genoa
Calciomercato

Calciomercato Lazio, pronto il colpo a sorpresa: Sirigu in arrivo

3 giorni fa
Johannes Spors al Genoa
CalciomercatoGenoa

Calciomercato Genoa, non solo Diarra: Spors scatenato

3 giorni fa
Genoa-Bologna
Genoa

Genoa, ufficializzati i primi impegni della stagione: match da Serie A contro la Lazio

3 giorni fa
Ritiro Genoa
Genoa

Genoa, prima seduta a Pegli: parte ufficialmente la nuova stagione rossoblù

4 giorni fa
Mostra di più
Footballnews24.itFootballnews24.it

© 2021 Smart Media Web Srl | All Rights Reserved
P.Iva 02326340565 - Footballnews24.it Testata Giornalistica Aut. Trib. di Roma n° 198/18 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 37108 - Direttore Responsabile: Marco Torretta

  • Corsi
  • Contatti
  • Press
  • Privacy Policy
  • Collabora con noi

Removed from reading list

Disfare
Bentornato!

Entra adesso

Registrati Hai perso la password?