- Continua a leggere sotto -
Primi bilanci in casa Genoa dopo tredici giornate di Serie B e con la settimana di sosta: in attesa di una svolta definitiva richiesta dalla società del club ligure dopo gli ultimi risultati altalenanti, la squadra del tecnico Alexander Blessin, nonostante il terzo posto in classifica a 23 punti dietro Reggina e Frosinone, sarebbe comunque al di sotto delle aspettative di inizio stagione. Protagonisti di un mercato super, il Grifone non riuscirebbe a decollare e ad impattare in campionato nonostante la forza di una rosa costruita per la promozione diretta. Alcuni degli acquisti fatti nella sessione di calciomercato starebbero rendendo in modo decisivo, altri non come previsto. Nell’ambiente genoano non mancherebbe un pizzico di delusione: dalla dirigenza, ai tifosi, tutti si aspetterebbero di più e nel mirino sarebbero finiti oltre l’allenatore tedesco anche qualche giocatore. Da Aramu a Coda, passando per Puscas e Strootman: i top e i flop rossobù.

Genoa, i top: Coda, Strootman e Dragusin la spina dorsale
Tra i nuovi acquisti, quelli che hanno avuto maggior impatto nella formazione del Genoa sono sicuramente Radu Dragusin, il veterano Kevin Strootman e il bomber Massimo Coda, i quali rappresenterebbero la spina dorsale del Grifone. Il difensore, arrivato dalla Juventus nell’operazione Cambiaso, insieme a Mattia Bani avrebbe preso le redini del reparto arretrato. Il centrocampista olandese, invece, data la sua esperienza, garantirebbe equilibrio e sicurezza nella mediana rossoblù insieme all’altro colpo in prospettiva Guven Yalcin, mentre l’attuale capocannoniere dei liguri, terzo in classifica marcatori con 6 gol, sarebbe l’unica certezza in un reparto offensivo che comunque dovrebbe fare di più. Gli uomini di Alexander Blessin, infatti, in zona gol starebbero faticando, mentre il bilancio è positivo per il reparto difensivo: 11 reti subite, seconda miglior difesa insieme alla Reggina e dietro il Frosinone.
- Continua a leggere sotto -

Genoa, i flop: Aramu e Puscas in involuzione
A differenza di Dragusin, Strootman e Coda, altri pezzi pregiati, arrivati nella sessione estiva di calciomercato del Genoa, avrebbero difficoltà nel rendimento e nell’inserimento nelle trame tattiche di mister Blessin. Mattia Aramu, arrivato dal Venezia negli ultimi giorni di mercato come un colpo importante per la Serie B, non starebbe rendendo come da aspettativa: il centrocampista offensivo, con un solo gol all’attivo avrebbe delle difficoltà nell’insediarsi nello scacchiere dell’allenatore tedesco. Utilizzato sia come centrale che come esterno nella trequarti rossoblù, il numero 10 del Grifone è protagonista solo di alcuni sprazzi brillanti in partita, opposti a momenti di calo di condizione nel corso dei 90 minuti. Aramu, protagonista della promozione dei lagunari e di un’ottima annata in Serie A, non starebbe garantendo la stessa qualità che lo ha contraddistinto in passato e che servirebbe al Genoa per vincere il campionato.
Leggi anche: Genoa, niente svolta al Ferraris: fiducia a Blessin, attesa la reazione di Coda e compagni
- Continua a leggere sotto -
In avanti, con la certezza del bomber Massimo Coda, un altro dei colpi di mercato del Genoa stenta a trovare spazio e ad imporsi: l’attaccante George Puscas è sicuramente protagonista in negativo di un avvio di campionato sottotono. Ancora alla ricerca della prima rete in rossoblù, l’ex Reading l’anno scorso è stato uno degli artefici della rincorsa alla Serie A del Pisa dove, arrivato in prestito a gennaio, ha totalizzato 8 gol in 18 presenze fermandosi ai play-off contro il Monza. Sopraggiunto alla corte di mister Blessin con entusiasmo e con la sicurezza del posto da titolare, il giocatore rumeno non è riuscito ancora a convincere il tecnico tedesco, totalizzando poche presenze e tutte da subentrato. Sia Aramu che Puscas, dunque, sarebbero affrontando un periodo di involuzione.

Genoa, Blessin sotto esame
Oltre i giocatori come Puscas e Aramu, i quali avrebbero cali di rendimento sotto le aspettative, ci sarebbero altri calciatori che non starebbero rendendo come il Genoa si augurava. Tra i flop anche Stefan Ilsanker, altro nuovo acquisto dei Grifoni è da tempo indisponibile per problemi muscolari, mentre Marko Pajac, uno dei top da inizio stagione, starà lontano dal campo per diversi mesi dopo l’infortunio al crociato. Inoltre, calciatori come Silvan Hefti e Albert Gudmundsson avrebbero perso quella lucidità e imprevedibilità che li ha contraddistinti a inizio stagione e sarebbero in fase calante. Nell’occhio del ciclone sarebbe finito, quindi, anche l’allenatore Alexander Blessin: il tecnico tedesco, nonostante la fiducia della dirigenza rossoblù, è chiamato a risollevare la squadra dall’opacità tattica e dalla condizione atletica volubile vista nelle ultime gare e ad evitare ulteriori passi falsi per il proseguimento dell’obiettivo promozione per il club più antico d’Italia.