- Continua a leggere sotto -
Il diciassettesimo turno di Serie A si apre con il derby di Genova nell’anticipo del venerdì. Si scontreranno due formazioni che non vivono un bel momento. Se infatti la Sampdoria viene da due sconfitte consecutive per 3-1 contro però due squadre più quotate come Lazio e Fiorentina; il Genoa ha invece inanellato una serie di 14 partite senza vittoria. L’unica volta che i grifoni hanno portato a casa i tre punti è stato il 3-2 in casa del Cagliari alla seconda di campionato. Genoa e Sampdoria hanno pareggiato, con il punteggio di 1-1, gli ultimi due incontri di campionato e non arrivano a tre pareggi consecutivi in Serie A dall’aprile 1994.Nelle prime quattro partite da allenatore in Serie A Andriy Shevchenko ha ottenuto un solo punto e la sua squadra non ha realizzato nemmeno un gol. I bookmakers ci indicano la Sampdoria come favorita a quota 2.30 ma la sensazione è che non ci sia veramente una squadra che parte avvantaggiata alla vigilia. Cerchiamo di fare il punto sulle due squadre e di estrapolare un pronostico vincente.
Leggi anche:
Qui Genoa
L’inizio di Sheva sulla panchina del Genoa è stato massacrante, tuttavia ha incontrato tre squadre contro cui poco ha potuto come Roma, Milan e Juventus e, a parte nell’ultimo match giocato a Torino, nelle prime due partite è riuscito comunque a dare una buona impronta difensiva alla squadra. L’attacco sicuramente ha bisogno di un cambiamento perché 0 gol nelle prime quattro partite con l’allenatore ucraino ex Milan in panchina non fanno ben sperare. Da quando si assegnano tre punti a vittoria solo le squadre di Moreno Longo e Walter Novellino hanno mancato la rete in tutte le cinque partite di esordio dei tecnici nel massimo campionato. Il Genoa non vince in casa dallo scorso aprile, nell’altro derby ligure, contro lo Spezia e da allora ha ottenuto tre punti in nove partite: i rossoblù non sono mai rimasti senza successi per 10 gare interne consecutive nel massimo campionato. Il Genoa ha segnato solo due gol nelle sei partite di campionato prima di questa, rimanendo a secco nelle ultime quattro: i rossoblù non restano senza reti per cinque gare filate di Serie A da agosto 2008. Buone notizie dall’infermieria dove recuperano Criscito, Sturaro, Destro e Kallon; gli ultimi due siederanno solo in panchina. Confermato il 3-5-2 con Criscito appunto, Biraschi e Vasquez a coprire la porta di Sirigu. Sulle corsie fiducia a Sabelli e Cambiaso con Behrami, Badelj e Hernani a far legna in mezzo al campo. Riferimenti offensivi Pandev e Bianchi.
Genoa (3-5-2): Sirigu; Biraschi, Vasquez, Criscito; Sabelli, Behrami, Badelj, Hernani, Cambiaso; Bianchi, Pandev. Allenatore: Andriy Shevchenko.
Qui Sampdoria
Uno dei dati più eclatanti con cui i blucerchiati arrivano a questo derby è quello relativo al fatto che la Sampdoria ha segnato in tutte le ultime sei sfide di campionato contro il Genoa e in Serie A ha fatto meglio solamente tra il 1973 e il 1983, quando arrivò a quota sette di fila. Nove gare perse finora per la Sampdoria in campionato: i blucerchiati hanno fatto peggio con 10 sconfitte nelle prime 17 partite stagionali di Serie A solamente nel 1962/63 e nel 2019/20. Un altro dato molto curioso è che Antonio Candreva è il giocatore che ha tentato più volte la conclusione contro una singola avversaria senza trovare la rete nei cinque grandi campionati europei da quando Opta raccoglie questo dato completo (dal 2006/07): in 45 conclusioni tentate contro il Genoa non ha mai trovato il gol. Che sia questa l’occasione giusta per frantumare questo record? D’Aversa non dovrebbe apportare grandi cambi di formazione con i ballottaggi che sono concentrati in attacco dove si deve scegliere il partner di Gabbiadini nel 4-4-2 che il tecnico blucerchiato propone ormai ogni match. Quagliarella sembra in vantaggio su Caputo. Per il resto tutto confermato con le coppie sulle fasce che saranno sempre Bereszynski e Candreva sulla destra e Verre e Augello sulla sinistra. Conferma per Yoshida al centro della difesa.
- Continua a leggere sotto -
SAMPDORIA (4-4-2): Audero; Bereszynski, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Verre; Gabbiadini, Quagliarella. Allenatore: Roberto D’Aversa.
Genoa-Sampdoria, il pronostico
Partita dal sapore speciale per la città di Genova che rischia di giocarsi in un clima gelido con i 2 gradi previsti a Marassi alle 21 di questa sera. Probabilmente non ci sarà neve e questo permetterà di vedere un bello spettacolo. Ci aspettiamo una partita molto dura e per questo la giocata principale che proponiamo è l’over 4.5 cartellini anche vista la presenza di un arbitro come Doveri che non disdegna l’utilizzo della mano pesante. OVER 4.5 CARTELLINI. Per quanto riguarda il risultato finale non è impossibile la prima vittoria di Sheva sulal panchina del Genoa e noi ci aspettiamo che almeno il pareggio i grifoni riescano a portarlo a casa. DOPPIA CHANCE: 1X. La Sampdoria è nota per il grande utilizzo delle fasce e per questo non possiamo che giocare l’over 4.5 calci d’angolo in favore della Samp. OVER 4.5 CORNER TRASFERTA. Come marcatore ci sentiamo di affidarci a un outsider come Cambiaso. MARCATORE: CAMBIASO.
OVER 4.5 CARTELLINI
DOPPIA CHANCE: 1X
- Continua a leggere sotto -
OVER 4.5 CORNER TRASFERTA
MARCATORE: CAMBIASO